MENUMENU
  • CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete
  • Led

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

🙋Gruppo FB    ✅Telegram    💰Sconti
MENUMENU
  • 🏠Inizia qui
  • ⭐Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • 👨‍💻Hardware
    • Mia Selezione Componenti
    • Compatibilità Componenti
    • Confrontare Componenti
    • Scegliere Componenti
    • Montare Componenti
  • 💿Software
    • Acquistare Windows
    • Differenza OEM, Retail
    • Installare Windows
    • Installare Driver
    • Acquistare Office
    • Miglior Antivirus
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark CPU
    • Benchmark Scheda Video
    • Benchmark HDD SSD
    • Benchmark RAM
  • 📷Vostri PC
  • 📝Blog
  • 🔍Recensioni
Ti trovi qui: Home / Blog / Aggiornare e Migliorare un Vecchio PC

Aggiornare e Migliorare un Vecchio PC

Scritto da Mario Zarrillo 99 commenti

ebook


Il tuo PC è datato? Ecco i migliori consigli per aggiornare, ottimizzare e velocizzare un vecchio PC, migliorandone il rendimento.

aggiornare vecchio pc

In passato ti ho parlato di quanto dura un PC fisso, facendo alcune considerazioni sulla vita media di un computer. Se possiedi un PC da diversi anni, puoi fare un upgrade dei componenti investendo qualche euro piuttosto che comprare un computer nuovo di zecca.

Quali componenti conviene aggiornare? Prima di spendere soldi per migliorare un vecchio PC, è meglio valutare quali possono essere gli incrementi in termini di prestazioni dopo aver sostituito un componente hardware datato con uno più recente. In questo articolo ti indico alcuni consigli fondamentali per fare un aggiornamento al tuo PC, valutando diverse alternative.

Migliorare la CPU

aggiornare cpu pc

Il primo componente che ti consiglio di valutare è il processore. Se hai un modello molto vecchio, quindi con diversi anni, probabilmente si tratta di una CPU con vecchio socket. Il socket è l’alloggiamento del processore e spesso le case produttrici, Intel e AMD, tendono a cambiarlo e sostituirlo con nuove versioni.

Questo significa che se hai un PC basato su un vecchio processore con socket precedente, potrai solo aggiornare la CPU comprando un processore più performante compatibile sempre con lo stesso socket. Facciamo un esempio pratico.

Supponiamo di avere un Intel i5 3570, un processore del 2012 con socket LGA1155. La scheda madre su cui è installato avrà ovviamente lo stesso socket. Dato che le più recenti CPU, come l’i5 7600, hanno un socket LGA1151, non si può installare un processore di recente generazione perchè non è compatibile con la scheda madre.

Per passare ad un processore recente, è necessario sostituire sia la scheda madre che la memoria RAM. Infatti bisogna installare moduli DDR4 e non DDR3. Per incrementare le prestazioni di questo vecchio PC, si potrebbe acquistare un i7 3770, che ha prestazioni superiori all’i5 3570 e lo stesso socket della scheda madre.

In questo modo si ha a disposizione un processore più potente senza cambiare scheda madre e RAM. Può essere una buona soluzione per spendere pochi soldi, magari trovando una CPU usata a basso costo. In questo modo si incrementa la potenza nel gaming, nel video editing e nell’utilizzo generale del PC.

Per sostituire la CPU devi controllare:

  • Socket del processore
  • Compatibilità con la scheda madre

Incrementare la RAM

aggiornare ram pc

Aggiungere moduli di memoria RAM può essere un buon modo per migliorare un vecchio PC aumentando le prestazioni. Considerando i computer di diversi anni fa, probabilmente il PC che vuoi far ringiovanire potrebbe avere solo 2 GB di memoria. Si tratta di un quantitativo non elevato, che potrebbe causarti rallentamenti se utilizzi molte applicazioni contemporaneamente oppure giochi pesanti.

La prima cosa da fare per aumentare la memoria RAM, è individuare la tipologia di memoria compatibile con la scheda madre. A seconda dei moduli DDR4, DDR3, DDR2 e degli slot ancora disponibili sulla scheda madre, puoi decidere se aumentare la memoria acquistando altri moduli.

In questo caso è preferibile acquistare moduli uguali a quelli che già si hanno, oppure comprare un intero kit superiore con una maggiore quantità di GB. E’ sconsigliato utilizzare RAM di diverse marche, perchè si potrebbero avere delle incompatibilità.

Per sostituire la RAM devi considerare:

  • Tipologia di RAM
  • Compatibilità e frequenza supportata dalla scheda madre

Sostituire la scheda video

migliorare pc datato



ebook




Se ami il gaming sai perfettamente che uno dei componenti fondamentali per giocare con gli ultimi titoli è la scheda grafica. Se il tuo PC ha una scheda video datata ed obsoleta, allora puoi sostituirla con una migliore e più performante capace di far girare i giochi più recenti.

Prima di spendere soldi per una scheda video migliore, valuta l’alimentatore e lo spazio necessario per ospitare il nuovo modello. Se il tuo alimentatore è capace di reggere una scheda video più performante, allora considera anche se la nuova scheda può entrare nel case.

Alcuni modelli possono essere particolarmente potenti, e se ha una configurazione molto datata si può verificare che l’alimentatore non regge la scheda video. In altre situazioni la scheda grafica potrebbe essere troppo ingombrante, tanto da non entrare nel case.

Controlla le specifiche del tuo attuale case e verifica che la nuova scheda entri perfettamente senza problemi. Inoltre controlla la potenza dell’alimentatore e verifica che sia capace di alimentare il sistema con la nuova scheda video.

Per sostituire la scheda video devi controllare:

  • Potenza dell’alimentatore
  • Dimensioni della scheda grafica e del case

Sostituire l’hard disk con un SSD

hard disk ssd

Se vuoi spendere davvero poco senza stravolgere eccessivamente la configurazione, ma ottenendo un notevole incremento di velocità nel caricamento delle applicazioni, allora questo suggerimento fa al caso tuo.

L’SSD è nettamente più veloce dell’hard disk, ed ormai si trovano numerosi modelli con un prezzo accessibile che offrono prestazioni elevati. Ad esempio è il caso degli SSD SanDisk, Samsung 850 Evo, che puoi trovare in differenti tagli di memoria.

La sostituzione di un hard disk con un SSD è molto rapida. Otterrai sicuramente un incremento della velocità del sistema operativo e dell’esecuzione dei software, con una diminuzione dei tempi di caricamento anche nei giochi.

Attenzione però!

Se vuoi aggiornare un vecchio PC con un SSD, potresti avere una scheda madre senza SATA 3 e con supporto al SATA 2 o al SATA 1. Tieni presente che tutte le porte SATA dati sono compatibili tra di loro, ma ci sono importanti differenze in termini di velocità.

Quindi puoi installare un SSD SATA 3 su una scheda madre con SATA 2 o 1, ma otterrai prestazioni inferiori. In particolare, la porta SATA 1 1.5 Gb/s ha una velocità che arriva fino a 150 MB/s. La SATA 2 3Gb/s arrivano fino a 300 MB/s. Infine la SATA 3 6 Gb/s arriva ad un massimo di 550 MB/s in velocità di lettura sequenziale.

Se colleghi un SSD SATA 3 ad una porta SATA 2, avrai delle prestazioni inferiori. Infatti invece di raggiungere una velocità di circa 550 MB/s disponibile con il SATA 3, arriverai ad un massimo di circa 300 MB/s. Otterrai prestazioni ancora inferiori collegando un SSD SATA 3 ad una porta SATA 1.

Considera che un hard disk di solito arriva sui 150 MB/s, ovviamente può variare a seconda del modello che hai a disposizione.

Per questo motivo, in alcuni casi potresti non avere importanti differenze in termini di prestazioni rispetto ad un hard disk, perchè con un vecchio SATA non sfrutteresti a pieno la velocità dell’SSD.

Verifica prima quale generazione di porta SATA è disponibile sulla tua scheda madre, consultando il sito ufficiale del produttore.

Aggiornare e migliorare un vecchio PC: conclusioni

Con questi 4 principali consigli puoi ringiovanire un computer datato ed obsoleto, senza per forza spendere troppi soldi. L’importante è capire quali sono le tue esigenze e se puoi sostituire soltanto alcuni componenti del PC senza acquistare un computer completamente nuovo.

CPU, RAM e scheda video determinano le prestazioni del PC, e sostituire uno o più di questi componenti ti farà migliorare ed ottimizzare un vecchio PC. Non dimenticare anche l’SSD che può davvero rivoluzionare un PC lento e datato, abbattendo notevolmente i tempi di caricamento.

Potrebbe interessati:

  • Quanto dura un PC fisso
  • Momento migliore per comprare un PC
  • Come Scegliere Componenti PC
  • Cos’è il bottleneck CPU, GPU

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio


Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Condividi

FacebookTwitterTelegramWhatsApp

Archiviato in:Blog

Commenti

Lascia un commento
  1. Edoardo

    20 Gennaio 2021 alle 14:19

    Salve vorrei aggiornare il mio PC e molto vecchio ma lo ho usato poco e la scheda video e andata consigli. Asus m51ad I7-4770. 12 gb di ram. Nvidia gtx 760 3gb. Devo acquistare una ma non ho idea che cosa possa andare bene per una nuova scheda video. Anche intel penso k si deva aggiornare. Hard disk 1tb. ssd 128 gb.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      20 Gennaio 2021 alle 19:20

      Ciao Edoardo, se sfrutti la scheda video e non vuoi spendere molto, puoi vedere una GTX 1660 (se le trovi disponibili). Per la CPU puoi lasciare la tua, perchè non hai un grande aumento di prestazioni con un 4770K.

  2. Sara

    15 Gennaio 2021 alle 18:31

    Salve vorrei migliorare il mio PC che è un po’ vecchio mi può aiutare. Il mio computer a queste cose:
    Hewlett-Packard – Compaq dx2400 Microtower
    2 GB
    Pentium Dual-Core CPU E5200
    PEGATRON CORPORATION – 2A73h
    Intel G33/G31
    WDC WD1600AAJS-60MOAO ATA Device (160.0 GB)

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      16 Gennaio 2021 alle 11:05

      Ciao Sara, potresti sostituire l’hard disk con un SSD, velocizzando il tempo di caricamento dei software e del sistema operativo. Oppure aumentare la RAM, se possibile sulla tua scheda madre. Essendo un preassemblato, puoi contattare il supporto HP.

  3. Francesco

    15 Novembre 2020 alle 11:39

    Ciao ho un portatile Asus x61z un pò datato ho gia sostiutito ram ddr2 l’ho portato al massimo cioè 8Gb HD ssd volevo chiedere se posso sotituire il processore Amd Athlon x2 Dual-Core QL-62 con qualcosa di più performante tipo(ryzen 3-5-7 o intel 3-5-7) grazie per la tua cortese risposta

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      16 Novembre 2020 alle 9:30

      Ciao Francesco, non è possibile perchè hanno socket diversi e non sono compatibili. Oltre a RAM ed SSD non c’è molto da fare, a meno che non vuoi provare qualche sistema operativo più leggero. Prego.

  4. mirko

    21 Agosto 2020 alle 17:35

    ho un vecchio pc ALL IN ONE HP pavilion 20 ma e’ diventato lento (ovvero CPU quasi al 100 %)
    ho provato a fare un istallazione da zero di windows 10 ma nonostante tutto e’ ancora lento ma migliorato
    secondo me dovrei cambiare qualche pezzo (ram,disco o processore) ma non ne sono esperto..
    ho provato ad usare gestione attività e sembra funzionare tutto bene tranne la CPU che sembra girare sempre ad alti giri
    come faccio a sapere quale pezzo devo sostituire per farlo andare meglio
    p.s. qualche volta spariscono anche le icone in basso come se facesse un reset
    l’accensione e’ molto veloce max 1 minuto
    non lo vorrei velocissimo ma almeno piu’ fluido

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      21 Agosto 2020 alle 18:48

      Ciao Mirko, difficile stabilire il problema, bisognerebbe vederlo. Potresti sostituire l’hard disk con un SSD per migliorare la velocità di caricamento. Essendo un All In One ti consiglio di chiedere informazioni direttamente al supporto HP.

  5. Ermanno

    17 Giugno 2020 alle 14:23

    Ciao Mario, ho un Fujitsu Siemens Esprimo E720 +85 e vorrei installare una scheda grafica tipo GT 1030 low profile.. Sulel specifiche di questa scheda c’è scritto che l’alimentatore deve essere da 300W, ma il mio è di 250W. Purtroppo non trovo un alimentatore Fujitsu che vada bene.
    Come posso fare?
    Grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      18 Giugno 2020 alle 15:19

      Ciao Ermanno, purtroppo essendo un preassemblato ti consiglio di contattare direttamente il supporto Fujitsu Siemens per chiedere informazioni al riguardo. Prego.

  6. Alessandro

    8 Giugno 2020 alle 14:02

    Ho un vecchio computer hp a6631it con windows 7 che ora non posso aggiornare a w10.Posso fare qualche miglioria su memoria ddr2 o scheda video etc o non ne vale la pena?vorrei usarlo x giocare a wot.ti ringrazio

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      8 Giugno 2020 alle 15:46

      Ciao Alessandro, non ho trovato le specifiche del PC. Potresti mettere un SSD per ridurre i tempi di caricamento e valutare se è necessaria più RAM o una scheda video superiore. Prego.

  7. Nicola

    25 Maggio 2020 alle 15:07

    Io e mio padre abbiamo un pc fisso intel con i7 seconda generazione gt 520 e 4 gb ram 1 hdd da 1 tera, secondo te per rianimarlo può convenire aggiungere un banco da 4gb ram e un ssd?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      25 Maggio 2020 alle 18:09

      Ciao Nicola, si potresti mettere un SSD https://amzn.to/2X1xWkH e magari successivamente prendere un altro modulo di RAM identico arrivando ad 8GB.

  8. Gianni

    19 Maggio 2020 alle 15:42

    Ciao Mario, ho un vecchio pc che ho passato a windows 10 64bit, ci giocavo a grafica minima a dei giochi, ma adesso appena carica la partita crasha.
    Pensavo di raddoppiare la ram comprandone una identica, visto che non costa tanto e non ho la possibilità di spendere, potrebbe risolvere il crash?
    La mia configurazione:
    Intel pentium cpu g3240 3.1ghz
    4gb ram ddr3
    Nvidia GeForce GTX 750 da 1gb
    Grazie mille

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      20 Maggio 2020 alle 11:48

      Ciao Gianni, non posso sapere se il crash è dovuto al basso quantitativo di RAM, bisogna testare monitorando il consumo di RAM mentre giochi, magari anche le temperature di CPU e GPU. Prego.

  9. Giuseppe

    13 Maggio 2020 alle 22:18

    Ciao Mario, ho un pc fisso con scheda madre (Benicia Asustek X312345678). processore intel (2 quad Q6600 2.40Ghz), 3 Gb di ram e scheda video Nvidia Geforce 8400.
    Vorrei potenziare la ram, la scheda video e cambiare il monitor. Siccome ho in progetto di assemblare un nuovo pc, avevo pensato che i nuovi componenti x potenziare questo pc li potrei riutizzare in futuro.
    Vorrei sapere se c’è la possibilità di trovare una scheda video migliore che posso riutilizzare, quanta ram posso mettere e se un monitor anche 4k nn darebbe nessun problema.
    Grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      14 Maggio 2020 alle 19:37

      Ciao Giuseppe, con una scheda video troppo potente, in gaming puoi avere un collo di bottiglia con la CPU. Se vuoi aumentare le RAM, dovresti cercare RAM usate identiche alle tue attuali. Il monitor in 4K puoi considerarlo se non fai gaming, perchè è una risoluzione troppo impegnativa per giocare con questa configurazione.

      Non potrai salvare quasi nulla da utilizzare su un eventuale nuovo PC, solo scheda video ed alimentatore, se buono. Io più di un SSD non metterei sulla tua configurazione https://amzn.to/3dsrOY6 . Prego.

  10. Matteo Canestri

    10 Maggio 2020 alle 10:34

    Boungiorno Mario, ho un pc un po’ datato e vorrei cambiare la scheda video con una più potente.

    Box PC Silencio 550 + alimentatore GX 650 W
    Core i5 3570 – 3,4 GHz – Cache L3 6 MB – Socket LGA 1155 (BX80637I53570) + Pasta termica Artic Silver 5 – siringa di 3,5 g
    Hard disk interno Barracuda 7200.14 ST1000DM003 3,5″ – 1 TB
    Memoria PC HyperX blu 2 x 4 Gb DDR3-1600 PC3-12800 CL9 (KHX1600C9D3B1K2/8GX)
    Radeon HD 7850 OEM – 2 GB GDDR5 – PCI-Express 3.0 (AMD-HD7850)
    Z77A-G43 – Socket 1155 – Chipset Z77 – ATX
    SanDisk SSD Ultra II 480 GB
    Windows 10 Pro

    Lo scopo principale è per giocare a giochi abbastanza pesanti dal punto di vista grafico con almeno 60 fps garantiti su tutto (in questo momento tengo tutte le grafiche al minimo). Sto anche pensando di utilizzare programmi 3d per la creazione di giochi, come unity 3D. Vorrei sapere se con la scheda madre, CPU e ram attuali mi è possibile effettuare modifiche sufficienti per i miei scopi; se non è possibile, prenderei in considerazione la possibilità di creare un pc da zero, in questo caso che cosa mi consiglieresti?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      11 Maggio 2020 alle 11:11

      Ciao Matteo, prendere una scheda video troppo potente può sbilanciare la configurazione e creare colli di bottiglia con la CPU http://bit.ly/2OqJHNG . Potresti prendere questa https://amzn.to/3dAl0aR

      Considerando i software, meglio 16GB di RAM, magari dovresti cercare qualcosa di usato DDR3. In alternativa fare un PC da zero 🙂

  11. Vincenzo

    8 Maggio 2020 alle 20:04

    Buonasera Mario. Per caso spulciando sul web a caccia di consigli ho letto questa pagina che hai pubblicato, Siccome ho visto che rispondi sempre ai commenti ti vorrei chiedere un consiglio.
    Ho sostituito la cpu ad un notebook con una più performante , subito dopo ho fatto dei benchmark che avevo fatto prima con la cpu vecchia e ho visto che il risultato è stato peggiore, non capisco il perchè. La cpu che ho montato è sicuramente meglio di quella di prima, forse devo fare qualche modifica nel bios?
    Grazie anticipatamente e spero che mi puoi dare qualche consiglio. ciao a presto.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      9 Maggio 2020 alle 12:06

      Ciao Vincenzo 🙂 , purtroppo non so come mai, potresti anche fare un test formattando il notebook. Prego.

  12. Walter

    8 Maggio 2020 alle 9:45

    Ciao Mario, inanzitutto complimenti questo sito mi è utilissimo essendo completamente principiante.
    Dovrei chiederti un consiglio gentilmente, ho un pc fisso di 5/6 anni e vorrei fare un’pò di editing video ma alcuni programmi non vengono supportati, e i pochi che si riescono a caricare si piantano in continuazione praticamente inutilizzabili.
    Volevo chiederti sé e cosa aggiornare e con che componenti?
    Il mio pc è il seguente:
    Acer aspire TC 605
    Winsows 8.1 64 bit
    Intel core i5 4460
    Nividia geforce gt705 1024mb
    1TB hard drive
    4gb DDR3

    Ti ringrazio di cuore!

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      8 Maggio 2020 alle 9:47

      Ciao Walter, grazie 🙂 Potresti raddoppiare la RAM arrivando ad 8GB e sostituire l’hard disk con un SSD https://amzn.to/3dsrOY6 , usando l’hard disk come unità secondaria. Prego.

  13. Giacomo

    4 Maggio 2020 alle 10:53

    Ciao Mario, ho un vecchio PC che vorrei pensionare, riutilizzando il case, l’ssd, il lettore DVD e forse l’alimentatore, vedo sopra molti commenti di persone che vogliono cambiare i5, i7 , a me andrebbe di lusso avere componenti di 5 anni fa, conosci qualche sito o forum dove trovare quel che mi serve?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      4 Maggio 2020 alle 10:55

      Ciao Giacomo, per l’usato puoi cercare qualcosa su Ebay o su Amazon Warehouse https://amzn.to/2zQuXSQ

  14. CINZIA CAPOLEI

    23 Aprile 2020 alle 1:13

    Ho un PC Fisso assemblato. Da 10 anni funziona a meraviglia. Pur vero che ho sempre eseguito una buona manutenzione ed aggiornamento Hardware (UPS+ Ram + SSD). Un OS da favola con W7 Ultimate 64 retail. Ora sto cercando di aggiornare gli HD di Backup anche loro ormai vetusti. Ma pare che stiano arrivando alcuni preoccupanti segnali di cedimento presumibilmente dal Processore e/o CPU. Mi puoi consigliare cosa fare? Processore e MB sono questi:

    CPU Intel Core i5 760
    MotherBoard ASRock H55M-LE

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      23 Aprile 2020 alle 10:45

      Ciao Cinzia, se hai problemi con la CPU, potresti sostituirla cercandone una usata. Queste https://bit.ly/2xUKAbc sono le CPU compatibili con la tua scheda madre. L’alternativa è una configurazione nuova.

  15. Leonardo

    16 Aprile 2020 alle 15:53

    Io possiedo un i7 4770
    mobo m51ac asus
    Ram ordinate ora HyperX HX316C10FBK2/16 Fury 16 GB 1600 MHz
    ssd 860 evo samsung 512
    Una GTX 1070 dual Asus
    Thermaltake Paris 650W GOLD

    ti sembra possano esserci dei colli di bottiglia?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      18 Aprile 2020 alle 7:59

      Ciao Leonardo, no è abbastanza equilibrata 🙂

  16. Francesco

    15 Aprile 2020 alle 17:32

    Salve Mario un consiglio su come migliorare il mio pc un asus cg2850
    i7-2600 3400Ghz
    8 gb ram ddr3 1333
    Nvidia GeForce GTX 550 ti
    hd 1tb
    ssd 250gb
    pensavo di portare a 16 la ram e sostituire la scheda video.
    il dubbio è la scheda madre e processore se vale la pena tenere.Grazie e cordiali saluti

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      16 Aprile 2020 alle 14:51

      Ciao Francesco, dipende comunque dall’utilizzo. Se hai bisogno di più RAM, puoi raddoppiarla. Se giochi, puoi prendere una scheda video superiore https://amzn.to/34Nt6K8 . Il processore potrebbe ancora andare bene se non necessiti di maggiore potenza di calcolo. Prego.

  17. Stefano

    13 Aprile 2020 alle 16:15

    Salve Mario, le chiedo un consiglio per apportare qualche aggiornamento al mio pc. Premetto che lo utilizzo quasi esclusivamente per navigare in rete, ma mi piacerebbe usarlo anche per il gaming…cosa che con i giochi abbastanza recenti mi risulta difficile. Attualmente stavo pensando a l’acquisto di un SSD e di un ulteriore banco di RAM da 8 gb…Ha qualche consiglio su come procedere? Più che altro per evitare di acquistare componenti che possano avere delle incompatibilità.

    La mia attuale configurazione è la seguente:
    Case: Cooler Master MasterBox Lite 3.1
    CPU Intel I5 7400
    VGA MSI GTX 1050Ti Gaming X 4GB
    RAM XPG GAMMIX D10 8GB DDR4 3000 MHz
    HDD Western Digital 1TB Blue
    Scheda madre MSI B250M Pro-VD
    Alimentatore Cooler Master MasterWatt Lite 500
    Dissipatore Stock Intel

    Grazie!

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      15 Aprile 2020 alle 16:05

      Ciao Stefano, puoi valutare l’SSD, altro modulo di RAM identico all’attuale e scheda video, per esempio https://amzn.to/2V9QXAe . L’alimentatore è di bassa qualità. lo cambierei. Prego.

  18. matti

    11 Aprile 2020 alle 13:14

    Salve Sig. Mario. Ho un pc vecchio, vorrei dargli un pò di vita, cosa posso cambiare per aggiornarlo un po’?

    CPU AMD Athlon II X2 250
    RAM 4,00GB Single-Channel
    Motherboard ASUSTeK Computer INC. M4N78 SE (AM2)
    Graphics NVIDIA GeForce 8400 GS
    Storage 931GB Hitachi HDE721010SLA330

    La ringrazio.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      13 Aprile 2020 alle 10:30

      Ciao Matti, ti consiglio di spostare tutto su SSD in modo da ridurre notevolmente i tempi di caricamento del sistema operativo e delle applicazioni https://amzn.to/2xegC1P

      La tua scheda madre è SATA 2, mentre l’SSD è SATA 3. E’ comunque compatibile ed avrai dei benefici, anche non sfruttando a pieno le potenzialità del SATA 3. Dettagli http://bit.ly/31GTh1H Prego.

    • matti

      14 Aprile 2020 alle 15:18

      GRazie mille per aver risposto, prendo subito nota del suo consiglio

  19. Michele

    7 Aprile 2020 alle 23:05

    Salve scusi la domanda un po’ fuori tema, si sa quando arriveranno i primi processori e schede madri per intel con pci-e 4.0

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      8 Aprile 2020 alle 11:56

      Ciao Michele, alcuni rumors dicono che la presentazione potrebbe essere a Maggio 2020, ma la commercializzazione non si conosce. Bisogna attendere le notizie ufficiali 🙂

  20. DAR

    7 Aprile 2020 alle 17:19

    buonasera Mario e grazie per questo blog molto utile per chi come me è inesperto e alle prime armi; a proposito volevo chiedere una cosa forse assurda….ho un vecchio pc di 10 anni fa…e vorrei poter installare fifa 20 per mio figlio ma ovviamente non mi gira in quanto non corrispondono i requisiti…quali componenti mi consigli di cambiare , con quali, ilmodo piu economico?? grazie mille.

    Questo il mio attuale pc:
    DESKTOP 6KSKF2E
    INTEL(R) PENTIUM(R) D CPU 2.80GHZ
    RAM 1,5 GB
    32 BIT

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      8 Aprile 2020 alle 11:44

      Ciao Dar, grazie mille 🙂 Mi dispiace ma non vale la pena aggiornare il PC, stando ai requisiti minimi del gioco ci vogliono almeno 8GB di RAM (che dovresti cercare usata), una scheda video dedicata. Prego.

    • DAR

      9 Aprile 2020 alle 15:59

      grazie ancora Mario…in teoria cambiando solo la ram e metterci una scheda video dedicata, si potrebbe fare???la scheda madre e cpu reggerebbero? grazie mille.

  21. Raffaele

    7 Aprile 2020 alle 10:49

    Salve un consiglio.
    Questa la mia attuale configurazione:
    asrock z87 pro4
    intel core i5-4570
    ram 16gb
    ssd 256gb
    gtx 780 asus 3gb

    Volevo sapere se aggiornando solo la scheda video avrei benefici nel gaming.
    Vorrei prendere la rtx 2070
    Secondo te conviene aggiornare anche la cpu o potrebbe bastare la scheda video?
    Dovrei giocare in full hd.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      7 Aprile 2020 alle 15:23

      Ciao Raffaele, considerando la CPU e la risoluzione a cui vuoi giocare, non andrei su schede video troppo potenti perchè potresti avere bottleneck http://bit.ly/2OqJHNG . Per esempio puoi vedere questa https://amzn.to/34hNbrD , con un buon incremento di prestazioni. Prego.

  22. Emanuele

    5 Aprile 2020 alle 1:01

    Ciao Mario, tanti complimenti per la guida è molto ben fatta rispetta ad altre che ho letto.
    Volevo chiederti anche io un consiglio su come fare un upgrade del mio pc, se ha senso.
    Ho già messo il massimo della RAM a 8GB DDR3, un SSD da 500GB, ho cambiato la pasta termica tra cpu e dissipatore e ho aggiunto una ventola secondaria nel pc come supporto. Le cose sono migliorate anche se ogni tanto la cpu sale a picco quando apro qualche programma o chrome o steam o se ho più programmi aperti. Per i videogiochi purtroppo la stessa situazione 🙁 se non peggio.

    Quyesto è il mio pc:
    Acer Aspire M5910
    Intel Core i5-650 3.20 Ghz
    Win 10 64bit
    Nvidia GeForcce GT 320 Directx 10

    Grazie in aticipo

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      5 Aprile 2020 alle 11:04

      Ciao Emanuele, grazie mille 🙂 . Secondo me hai già fatto un buon upgrade, andare oltre significa cambiare praticamente il blocco CPU, scheda madre e RAM, a quel punto ti conviene un PC nuovo. Prego.

  23. roberto

    4 Aprile 2020 alle 14:35

    Grazie mille per il sito i consigli precisi e puntuali.

    Come altri ho una richiesta. Con questa configurazione, cosa, e se, consiglieresti di modificare per un adeguato upgrade?

    CPU: Intel Core i5 4570

    RAM: 16,0GB Dual-Channel DDR3

    Motherboard: ASUSTeK COMPUTER INC. M51AC (SOCKET 1150)

    Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1650

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      5 Aprile 2020 alle 11:01

      Ciao Roberto 🙂 , se non hai un SSD, puoi metterne uno come questo https://amzn.to/2JHrmIo per velocizzare i tempi di caricamento del sistema operativo e delle applicazioni. Prego.

  24. mauro

    26 Marzo 2020 alle 15:36

    ciao Mario e complimenti,
    volevo chiederti un consiglio su come migliorare le prestazioni del mio pc. io avevo pensato che bastino una ram da 4 gb, DDR3 (almeno credo) in piu e la scheda video dato che i miei figli giocano a dei video giochi tipo Fortnite ma si bloccano sempre.
    Ma come scheda video ho paura di sbagliare ad acquistarla on-line. puoi darmi un consiglio quale potrei comprare per migliorare le prestazioni e che sia ovviamente compatibile.
    Grazie
    INTEL CORE I5-4460 CPU 3.20 GHZ
    RAM 4GB
    SISTEMA OPERATIVO 64 BIT

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      27 Marzo 2020 alle 18:13

      Ciao Mauro, grazie 🙂 . Puoi magari raddoppiare la RAM aggiungendo con un modulo identico all’attuale da 4GB e mettere questa scheda video abbastanza economica https://amzn.to/39j5ptG che non necessita di alimentazione supplementare. Prego.

  25. dino

    25 Marzo 2020 alle 22:54

    Salve, sono Dino
    ho visto e letto delle buen spiegazioni nel tuo sito, e vorrei chiderti un favore
    ho un vecchio pc con queste caratteritiche
    Intel core 2 Duo E7300 2,66 ghz
    ram 4 gb
    scheda video gforce g100
    win 7 come sistema operativo
    256 hard disk
    lo uso principalmente per navigazione, quache film, e lettura mail.
    Si sta ponendo lentissimo, vale la pena aggiornare qualcosa o meglio cambiare per uno più perfomante.
    Grazie
    e complimenti per la chiarezza delle tue rubriche

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      26 Marzo 2020 alle 12:02

      Ciao Dino, grazie 🙂 Potresti mettere un SSD al posto dell’hard disk https://amzn.to/2UkVpvV , facendo un’installazione da zero di Windows. Magari raddoppiare la RAM. Prego.

  26. Giacomo

    19 Marzo 2020 alle 6:32

    Come posso upgradare questa configurazione
    Itek Ninja, Black
    Asrock 970 Extreme 3 R 2.0
    Amd Fx 6300
    Asus GTX 750 TI 2GB
    HyperX Fury Kit 8 GB DDR3, 2×4 GB, 1600Mhz
    Power Supply Enermax 500W
    SSD Kingston 120 GB 2.5

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      19 Marzo 2020 alle 18:10

      Ciao Giacomo, se vuoi maggiori prestazioni in gaming, potresti valutare questa scheda video https://amzn.to/393r9cX . Con schede video superiori rischi di avere un collo di bottiglia della CPU.

  27. Lorenzo

    17 Marzo 2020 alle 19:02

    Ciao Mario, innanzitutto ti faccio i complimenti per il sito, ben fatto e facile da intuire. Vorrei chiederti un consiglio per fare upgrade al mio pc. All’inizio lo comprai per giocare a giochi come ETS2 e giochi flash, ma usandolo per lo studio maggiormente. Purtroppo, riscontro problemi nei game flash o in ETS2, i primi laggano quando siamo molti e io non sono esperto ma vedo che la memoria quando gioco sale e potrebbe essere quello. Nel secondo caso non mi lagga a dettagli medi, ma, appena gioco online e ci sono 30 persone nelle vicinanze inizia a laggare un botto. Stessa cosa con GTA V, quando gioco in singeplayer lagga solo quando uso l’auto e accellero, idem in multiplayer. Però, animazioni in GTA tipo casino’ non laggano. Io vorrei aggiornarlo almeno per giocare a FIFA 20. Quindi mi sa che ci vuole un bel upgrade sostanzioso, anche se non vorrei spendere più di 400. Non so se è fattibile, ma chiedo a te che sei esperto e forse puoi darmi una mano.
    CASE: ITEK INVADER R03
    PROCESSORE: AMD X4 950 3.5 QUAD CORE
    SCHEDA VIDEO: NVIDIA GEFORCE GT 1030 2GB
    HARD DISK 1TB
    RAM 4GB
    Scheda madre: ASRock A320M-DGS
    TOSHIBA DT01ACA100
    ALimentatore: CORSAIR VS450
    I soldi per l’aumento della RAM non sarebbero inclusi nell’upgrade.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      18 Marzo 2020 alle 18:35

      Ciao Lorenzo, grazie per i complimenti 🙂

      Al tuo posto metterei da parte più budget per una nuova configurazione, anche l’alimentatore è di bassa qualità. In alternativa CPU https://amzn.to/2xbD7DV (aggiorna prima il BIOS della scheda madre), puoi raddoppiare la RAM con un modulo identico a quello attuale, alimentatore https://amzn.to/2Qtg8et e scheda video https://amzn.to/2IY3rEg . Prego.

  28. paolo

    17 Marzo 2020 alle 0:36

    Ciao Mario, vorrei aumentare le prestazioni del mio pc per motivi di cali di fps mentre gioco e della cpu che è sempre quasi al massimo la mia configurazione è questa:
    CPU Intel Core i5 6400
    RAM 8,00GB
    Motherboard MSI B250M BAZOOKA
    GeForce GTX 1060 3GB
    Storage 111GB KINGSTON SHFS37A120G (SSD), 931GB Western Digital WDC WD10EZRZ-00HTKB0
    Grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      17 Marzo 2020 alle 17:22

      Ciao Paolo, se non hai problemi software, bisogna capire cosa causa questo problema. Andando per ipotesi in base a quello che hai scritto, forse sei limitato dal processore. Per la CPU, aggiornando il BIOS della scheda madre puoi montare massimo un Intel di settima generazione. Anche la scheda video con 3GB di VRAM potrebbe limitarti. Dovresti cercare qualcosa di usato o valutare una nuova configurazione. Prego.

  29. Sergio

    27 Novembre 2019 alle 22:46

    Ciao Mario vorrei un consiglio ho un pc datato con win 7 ultimamente anche quando apro google è lento rispetto al portatile che ho,anche il portatile ha già circa 7 anni.
    Mi spiace buttarlo visto che già chiedendo a professionisti del settore mi consigliano di cambiarlo.
    Le caratteristiche del PC sono:
    Computer ACPI x64
    Processore AMD Atlhon ™ 64 Processor 3500 +
    Disco ssd 120 Gb
    Ram 4 Gb
    Il mio uso quotidiano sono mail ,navigazione on line per ricerca prodotti
    Mi conviene sostituirlo oppure acquistare pezzi nuovi
    Ti ringrazio sin d’ore per consiglio
    Saluti Sergio

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      1 Dicembre 2019 alle 11:38

      Ciao Sergio, non lo aggiornerei perchè secondo me non vale la pena. Magari puoi formattarlo e partire da un’installazione di Windows pulita, o provare ad installare qualche distribuzione di Linux leggera. Prego.

  30. Alex

    12 Aprile 2019 alle 18:40

    Salve ipotizzando un pc preistorico tipo:

    processore intel Pentium 4 530
    512 mb ddr
    160 gb disco rigido
    DVD-writer
    ati radeon X300SE
    128 mb memoria video

    …E VOLESSI FARLO DIVENTARE GRANDE! METTENDO I COMPONENTI DELLA STESSA MARCA E TIPOLOGIA SOLO PIÙ POTENTI E PRESTANTI… PARTENDO DAL PROCESSORE, PASSANDO PER LA RAM ETC….
    ATTENDO GRAZIE E COMPLIMENTI PER L’ARTICOLO!

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      12 Aprile 2019 alle 20:25

      Ciao Alex, grazie 🙂

      Ti sconsiglio di fare un upgrade perchè dovresti prendere componenti usati compatibili e non li troveresti facilmente. Conviene direttamente puntare ad un PC nuovo. Prego.

  31. mario

    1 Marzo 2019 alle 12:38

    Buonasera, vi ringrazio per l’ottimo articolo e mi permetto di chiedere qualche consiglio. Ho un pc abbastanza buono per la navigazione e l’utilizzo quotidiano; lo uso, però, anche per il gaming a vorrei chiedere sove aggiornarlo per renderlo più performante per tale scopo, senza comunque trasformarlo in un’astronave 🙂 Eccone la configurazione:

    – Intel I5 6500 3.20 ghz
    – asrock b150 m
    -8 gb ram
    – ssd 256 gb
    – radeon r9 380

    Molte grazie!

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      2 Marzo 2019 alle 10:04

      Ciao Mario 🙂 , potresti prendere una scheda video più performante. A seconda del budget puoi vedere per esempio questa https://amzn.to/2T6DwSi oppure https://amzn.to/2T7huyZ . La prima è più potente. Assicurati di avere un alimentatore adeguato e che la scheda entri nel case. Prego.

  32. Umberto

    24 Febbraio 2019 alle 21:20

    Buon giorno mi serve un consiglio su un vecchissimo processore i7 870 ….. vorrei installare una scheda grafica tipo rx580 o gtx 1060 ….. volevo sapere se per lei può farmi collo di bottiglia ….. oppure optare per una gtx 1050 2/4gb
    Il pc lo uso spesso per giochi in full hd e per lavoro.
    RAM 16gb e ssd già inclusi
    Grazie mille per la disponibilità

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      25 Febbraio 2019 alle 12:46

      Ciao Umberto, puoi utilizzare una delle schede che hai indicato, avrai comunque buone prestazioni senza limitare molto la potenza della scheda video. La tua scheda madre ha un PCI Express 2.0, ma non limita di molto prestazioni della GPU con PCI Express 3.0

      Assicurati che l’alimentatore sia sufficiente ad alimentare la scheda video, un buon 500W è già sufficiente. Ti ricordo anche che c’è la più recente RX 590 https://amzn.to/2E8qYzI . Prego 🙂

  33. Yousseph

    3 Gennaio 2019 alle 1:52

    Ciao a tutti, vorrei avere qualche consiglio da voi che siete più esperti di me in materia: ho questo pc: HP 500-365nl, Pavilion.

    -Velocità processore: 3,7 GHz,
    -Famiglia processore: AMD FX,
    -Processore: FX-670K.
    -RAM installata: 12 GB,
    -Tipo di RAM: DDR3-SDRAM,
    -Struttura memoria: 1 x 4 + 1 x 8 GB..Capacità totale hard disk: 1000 GB,
    -.Supporto di memoria: HDD,
    -Capacità hard disk: 1000 GB.
    -Scheda grafica dedicata: RX 570 4GB ITX (aggiornata da pochi giorni, prima avevo una Radeon r7 240 2gb)
    ,-Alimentatore: Be Quiet! System Power 9 da 400w (aggiornato da poco anche questo, prima avevo quello originale HP da 180W che faceva pena)

    Uso il pc solo per navigare e giocare a Simulatori come ets2, ma ho notato che in quest’ultimo nonstante abbia cambiato la scheda grafica continua a laggare (il gioco è pieno di mod) cosa mi consigli di aggiornare ancora? ho letto che il miglior processore compatibile con la scheda madre e RAM che ho monati ora sul mio PC sia l’Athlon x4 870k; cosa ne pensi?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      4 Gennaio 2019 alle 10:38

      Ciao, il processore che utilizzi è poco potente e probabilmente ti limita anche l’utilizzo della scheda video se giochi ad una risoluzione Full HD o inferiore.

      Ti suggerisco di cambiare il blocco CPU, scheda madre e RAM. Passando ad un x4 870k non miglioreresti notevolmente. Puoi installarlo se la tua scheda madre ha socket FM2+ 🙂

  34. Mariano

    1 Settembre 2018 alle 20:12

    Ciao Mario io devo migliorare un mio pc vecchio

    Intel core 2 quad. Q6600 2,40ghz
    Ram 4 gb
    Sistema Windows 7 – 64bit
    Nvidia geforce 8600gt

    Ne devo fare un uso personale X editing video e Photoshop
    Già mi hanno consigliato di prendere un hard disk ssd, secondo te risolvo cambiando solo quello X velocizzarlo e non farlo bloccare???

    Grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      3 Settembre 2018 alle 10:14

      Ciao Mariano, puoi prendere un SSD per velocizzare il tempo di caricamento del sistema operativo e delle applicazioni. Per esempio questo https://amzn.to/2Q1xIo6 abbastanza economico.

      Puoi anche aumentare la RAM arrivando ad 8GB. In tal caso dovresti prendere un modulo identico a quello che possiedi per essere sicuro di non avere problemi di compatibilità. Prego.

  35. Samet

    28 Giugno 2018 alle 15:08

    Ciao Mario, complimenti per il sito.
    Ho un pc con queste caratteristiche:
    I5 4460-s 2.9
    Scheda madre memphis-s dell’hp
    Due 8gb ddr3 ram
    Alimentatore 700watt
    Hdd 1tb wd 7200rpm
    E una scheda grafica gtx 750 ti
    Vorrei fare un upgrade alla scheda grafica che mi costi poco e vada come la ps4 o meglio (non della ps4 pro), avrei gia un idea tipo la gtx 1050 ti, secondo te ?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      29 Giugno 2018 alle 10:52

      Ciao Samet, grazie per i complimenti 🙂

      E’ difficile paragonare un PC ad una PS. Sono piattaforme completamente diverse, ed anche i giochi possono essere più o meno ottimizzati.

      Comunque sono d’accordo con te, e direi che la GTX 1050 TI può essere una soluzione per aggiornare il tuo PC. Questa versione https://amzn.to/2lKiFBg è tra le più economiche al momento. Potrai giocare in Full HD ai titoli anche recenti, con qualche compromesso sui dettagli in alcuni giochi. Qui trovi un confronto http://bit.ly/2Nbfij5

      Salendo di budget puoi valutare una GTX 1060 6GB.

  36. Andrea

    6 Giugno 2018 alle 15:14

    Ciao Mario!
    Grazie per preziose info che ci metti a disposizione!

    Un consiglio: ho un vecchio pc che monta una MB Asrock N68C-S UCC e CPU AMD Athlon 64 X2 4800+.
    L’uso che faccio del pc è soprattutto navigazione e fotoritocco.
    Nel secondo caso non ho mai avuto problemi, mentre nel primo sì: d’abitudine tengo aperte molte tab (nell’ordine di 300+) e dopo un po’ non solo la ram (8gb) viene ad essere usata quasi tutta, ma la cpu resta al 100%, rendendo necessario chiudere e riavviar il browser diverse volte al giorno.
    Secondo te passare alla Phenom II X6 1055T (cpu più veloce supportata) basterebbe a risolvere?
    Grazie!

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      6 Giugno 2018 alle 15:47

      Ciao Andrea 🙂 , a mio avviso penso che hai bisogno di più RAM, dato che probabilmente si satura con numerose pagine aperte. Cambiando il processore avrai prestazioni migliori, ma comunque la RAM si satura ugualmente. Prego.

    • Andrea

      6 Giugno 2018 alle 16:33

      Grazie!
      Se è così mi sa che mi toccherà cambiare pc.

      Puoi suggeririmi una combinazione mb+cpu che sia anche un po’ economica? Non mi interessa una super velocità e nemmeno l’ultimo modello, preferisco tenere basso consumo, temperatura e… prezzo!
      Senza fretta e se ti va. 😉

    • Mario Zarrillo

      6 Giugno 2018 alle 18:29

      Per un utilizzo basilare potresti valutare questo processore https://amzn.to/2JfUSYd e questa scheda madre https://amzn.to/2HpTBI0 . Dovrai cambiare anche le RAM, dato che la scheda madre che ho indicato supporta le DDR4. Siccome potresti saturare facilmente 8GB, potresti valutare 16GB, ma il prezzo è piuttosto elevato https://amzn.to/2HoJJ1l

    • Andrea

      9 Giugno 2018 alle 22:13

      La G4560 mi pare un’ottima scelta, grazie!
      Pensi che, insieme a un po’ di photoshop, possa gestire 300+ tabs aperte nel browser con agilità?
      Invece, per la mobo. Cercando di risparmiare (uff!), ne esiste una per la G4560 che supporti anche le ddr3?

    • Mario Zarrillo

      11 Giugno 2018 alle 16:37

      Non posso darti certezze, sono combinazioni di utilizzo particolari. In generale il processore G4560 è una buona CPU, ma pur sempre molto economica.

      Più economica di questa https://amzn.to/2sMkRMi non ne ho trovate. Devi prendere per forza un modello con supporto DDR4.

    • Andrea

      12 Giugno 2018 alle 12:43

      Hai ragione. Tra l’altro, per usare le ddr3 che costano lievemente meno, le mobo che ho visto costano lievemente di più. A questo punto, meglio andare sulle ddr4! Ti ringrazio ancora per la disponibilità, Mario, grande!

    • Mario Zarrillo

      13 Giugno 2018 alle 11:37

      Le DDR3 ormai sono superate e secondo me conviene investire su scheda madre, CPU e RAM di nuova generazione, in modo da avere un PC anche facilmente aggiornabile in futuro. Prego Andrea 🙂

  37. Loris

    25 Dicembre 2017 alle 14:54

    Ciao Mario complimenti, articolo molto interessante; ho un dubbio, guardavo le info sulla scheda madre del mio pc fisso e alla voce ”Informazioni sull’aggiornamento del processore” inerente ovviamente alla CPU preinstallata, leggo diverse opzioni (5 per l’esattezza): ”La scheda madre supporta i seguenti aggiornamenti relativi ai processori: Core 2 Duo E7xxx (Wolfdale-M), Core 2 Duo E4x00 (Conroe), Pentium serie E2xxx (Conroe), Celeron Dual Core serie E1xx0 (Conroe), Celeron serie 4xx (Conroe)” ecco, precisando che trattasi di un PC del 2009 quindi ormai datato, il mio dubbio era, io volendo posso sostituire la CPU che c’è ora con una di quelle elencate anche solo un minimo piu’ performanti? (tipo; ora monta Intel Pentium E5200 Socket: 775 2,5 GHz, potrei passare per esempio ad una Intel Core 2 Duo E7600 Socket: 775 3.0 Ghz) ? Attendo risposta, auguro a te e a tutti i lettori un sereno Natale

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      26 Dicembre 2017 alle 9:53

      Ciao Loris, grazie mille 🙂

      Stando a quello che hai scritto, puoi aggiornare il processore prendendo il modello E7600. Tuttavia io non credo che avrai prestazioni molto superiori. Fossi in te aspetterei per avere un budget più consistente e cambiare completamente il PC con componenti di ultima generazione. Buone feste anche a te.

    • Loris

      26 Dicembre 2017 alle 12:01

      Ciao, grazie per la risposta, si prima o poi appena potrò prenderò qualcosa di più performante, per adesso va bene cosi =) chiedevo di quel processore perché forse me ne regala uno, un amico che sta’ uppando il suo PC

    • Mario Zarrillo

      27 Dicembre 2017 alle 9:12

      Ok Loris, comunque ha il tuo stesso socket, quindi puoi utilizzarlo 🙂 Accertati che il BIOS della scheda madre sia aggiornato per essere sicuro della compatibilità.

  38. Enzo

    30 Novembre 2017 alle 14:14

    Ciao Mario, mi son deciso e ho optato per cambiare pc e assemblarlo da solo grazie ai tuoi consigli e istruzioni…
    In base al mio badget, alle mie esigenze per l’uso che ne devo fare e alle decine di opinioni prese qua e la per la rete, ho impostato una lista che dovrebbe comprendere l’essenziale per per poter accendere il pc!!!
    Naturalmente mi fido ciecamente di te e ti chiedo se puoi gentilmente, quando hai qualche minuto, dare un’occhiata alla mia configurazione per vedere se può andare… l’esperto sei tu!!! Se hai qualche consiglio da darmi….
    Il badget è di circa 750 800 euro…questi elementi arrivano più o meno a quella cifra… insieme potrebbero andare bene?
    Ti ringrazio anticipatamente e ti auguro una buona giornata…
    Inutile dire che è tra i migliori siti del settore presenti sulla rete….

    Cooler Master MasterWatt Lite 700 MPX-7001-ACABW-EU

    Zalman Z11 NEO

    MB Intel 1151 GBT Z370-P D3

    Intel Core i3-8100

    LG – GH24NSD1 Masterizzatore DVD-RW

    Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ Radeon RX 580 8GB

    Ballistix Sport LT 8 GB DDR4 2400 MT/s BLS8G4D240FSB.

    WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      30 Novembre 2017 alle 15:46

      Ciao Enzo, grazie per le belle parole 🙂

      Non hai indicato quale sia il tuo utilizzo, ma presumo che si tratti di un PC per giocare.

      I componenti che hai indicato sono tutti compatibili, ma ti suggerisco solo una modifica. Puoi prendere un alimentatore di migliore qualità, come questo http://amzn.to/2ByvvcA certificato gold e completamente modulare.

      Diciamo che il processore che hai scelto non supporta l’overclock e andrebbe meglio abbinato ad una scheda madre con chipset H370, che purtroppo non è ancora in commercio.

      Quindi puoi comunque acquistare la scheda madre Z370 che hai indicato, che è perfettamente compatibile ed attualmente sono le uniche disponibili per supportare i nuovi processori Intel di ottava generazione.

      Per il resto ok, potresti ulteriormente migliorare il PC aggiungendo un SSD http://amzn.to/2nhVm5t dove installare il sistema operativo e le principali applicazioni. Prego.

  39. Marco

    19 Ottobre 2017 alle 9:37

    Ciao Mario
    inanzitutto GRAZIE e COMPLIMENTI per ciò che fai e come lo fai.
    Ho un computer, utilizzato per gaming, un po’ vecchio (circa 5-6 anni senza aggiornamenti tranne SV) che ultimamente uso poco.
    Quando succede vorrei che avesse qualche prestazione in più.
    Questo è il mio PC:
    • CASE: Coolmaster CM 290II Advanced Tower
    • SCHEDA MADRE: Asus P7P55D-E EVO intel
    • CPU: Intel core i5-650 3.2GHz 4MB L3
    • RAM: Corsair Dominetor DDR3 PC3 12800 CL8 6GB 2x3GB DIMM 240pin
    • H.D. 1: OCZ HD SSD Vertex 2 Sata 2 2.5” 60GB
    • H.D. 2: Seagate HD Barracuda 7200.II 1.5TB 7200rpm, 32MB, Sata
    • ALIMENTATORE: Sapphire modulare pure PSU 625W 120×120 Silent Led Fan
    • SCHEDA VIDEO: Gigabyte GTX 760 4GB
    visto lo scarso utilizzo cosa posso fare per migliorarlo senza spendere molto?
    ancora GRAZIE!!!
    ciao
    Marco

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      19 Ottobre 2017 alle 9:52

      Ciao Marco, grazie mille 🙂

      Per avere prestazioni migliori dovresti prendere una scheda video superiore, come questa http://amzn.to/2x7Sad6 , ma il prezzo non è molto basso.

      Inoltre potresti sostituire la RAM con due moduli da 4GB per un totale di 8GB, anche se non credo che avresti grandi miglioramenti.

      Hai già un SSD, quindi tutto sommato penso che puoi ancora giocarci tranquillamente. Prego.

  40. Marco

    17 Aprile 2017 alle 11:52

    Caro Mario non scrivi cose errate per nulla nonostante tutto io utilizzi il pc quando parlo di questioni professionali nel mio ambito utilizzo ad ogni modo Apple mi spiace che ci siamo sempre questioni relative a contrasti ma purtroppo ritengo sia da un punto di vista Hardware che per quanto riguarda la stabilità dei software prodotti da Apple per le proprie macchine e la potenzialità dei prodotti superiore a quello che in generale possiamo trovare su i pc

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      18 Aprile 2017 alle 10:13

      Ciao Marco, in alcuni settori i prodotti Apple possono essere una valida scelta, dipende sempre dall’utilizzo che ne devi fare. Un saluto.

  41. enzo ramaci

    18 Febbraio 2017 alle 8:57

    Grazie mille Mario gentilissimo!!!!!
    Immaginavo di non poter ottenere molto di più dal mio pc….:(
    Controllerò l’alimentatore e vedrò il da farsi…
    Buoan giornata e grazie ancora!!!!!!

    Rispondi
  42. enzo ramaci

    17 Febbraio 2017 alle 15:45

    Ciao Mario, scusa il disturbo, ti volevo chiedere un
    consiglio per aggiornare il mio pc ormai datato… (ha 7 8 anni):
    questa la mia configurazione:

    SCHEDA MADRE: MSI H55M-E23 (MS7636) socket lga 1156

    CPU: i7 quad 870 2,93 ghz

    RAM: 8 gb ram ddr3 1333mhz

    SCHEDA VIDEO: ATI RADEON HD 5550 da 2gb

    Volevo chiederti se esiste un processore, mantenendo la stessa mainboard, migliore…

    Se una questa scheda video:
    http://amzn.to/2kRa11A
    potrebbe andar bene mantenendo la mia configurazione….

    Ti ringrazio anticipatamente per la tua disponibilità.

    Complimenti per il sito…. Uno dei pochi veramente chiaro e
    completo!!!!

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      17 Febbraio 2017 alle 16:50

      Ciao Enzo, grazie dei complimenti 🙂

      Se fai gaming, dovresti riuscire ad utilizzare una scheda video come questa http://amzn.to/2kRa11A senza troppi “colli di bottiglia”. A volte nelle situazioni simili alla tua, si possono avere cali di prestazioni dovuti ad una CPU troppo datata e poco potente. Per fortuna nel tuo caso hai un i7 che, anche se non è di ultima generazione, è comunque una CPU apprezzabile.

      Ovviamente bisogna vedere se l’alimentatore regge.

      In alternativa puoi valutare questa scheda http://amzn.to/2lSEK2K che ha un consumo più basso, e magari il tuo alimentatore riesce a reggerla.

      Hai già la CPU più potente disponibile per il tuo socket, se vuoi cambiarla devi cambiare anche scheda madre e RAM.

      Un saluto.

  43. Erik Niko

    31 Gennaio 2017 alle 13:08

    Ciao Mario, ho sempre avuto AMD ma ora vorrei passare ad Intel. Avrei deciso come scheda madre TUF Z270 MARK 2. Come processore sono indeciso sui nuovi Kaby lake 15 e i7 (unlocked). Per quanto riguarda la ram sto guardando i modelli a 3000mhz ma non so se vanno bene 16 o 32 gb di ram. Puoi darmi qualche consiglio ? Grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      31 Gennaio 2017 alle 13:46

      Ciao Erik, dipende dal tuo utilizzo. Se ad esempio fai video editing, avrai migliori prestazioni con questa CPU http://amzn.to/2kmi4H0 . Se invece fai solo gaming, allora un i5 è sufficiente http://amzn.to/2kmss1l . Inoltre ricorda che queste CPU unlocked non hanno il dissipatore incluso, quindi devi prenderne uno a parte. Ce ne sono diversi, ad esempio questo http://amzn.to/2jq0Mc3 oppure un Noctua ad aria.

      Stesso discorso per la RAM. Con 16GB puoi tranquillamente giocare e fare video editing. Se fai video editing molto pesante, allora ha senso parlare di 32GB 🙂

    • Erik Niko

      1 Febbraio 2017 alle 10:26

      Io faccio editing foto dove spesso, aggiungendo livelli su livelli arrivo ad avere su photoshop immagini anche da 2gb. mi capita anche di giocarci. Grazie per la tua risposta

    • Mario Zarrillo

      1 Febbraio 2017 alle 12:02

      Se ora noti un’occupazione di RAM vicina ai 16GB, allora vale la pena puntare su 32GB. Se invece non arrivi a quella cifra, 16GB sono sufficienti. Poi magari in futuro puoi aggiungere altri banchi. Prego 🙂

  44. Christian

    28 Gennaio 2017 alle 20:11

    Ciao Mario, vorrei sapere se acquistare da Taocomputer è sicuro

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      29 Gennaio 2017 alle 11:07

      Ciao Christian, ne ho sentito parlare bene, ma non ho esperienza diretta. Ti consiglio di valutare anche la questione “garanzia” e “reso”, dove forse Amazon ha una marcia in più. Magari contattali per chiedere informazioni al riguardo. 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

La tua email non sarà pubblicata. Per favore, cerca di essere chiaro e sintetico. Per commenti lunghi, usa solo ed esclusivamente il gruppo Facebook.

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Chi sono

Scegliere componenti PC

  • Come Scegliere la CPU
  • Come Scegliere la Scheda Madre
  • Come Scegliere la RAM
  • Come Scegliere la Scheda Video
  • Come Scegliere Hard Disk e SSD
  • Come Scegliere l’Alimentatore
  • Come Scegliere il Masterizzatore
  • Come Scegliere il Case
  • Come Scegliere il Monitor
  • Come Scegliere la Tastiera
  • Come Scegliere il Mouse
  • Come Scegliere il Modem Router

Migliori risorse per te

  • ⭐Componenti del PC su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Licenza Office al Minor Prezzo
  • ⭐Miglior Antivirus per Windows
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • Momento Migliore Per Comprare PC
  • Canali Youtube sull’Informatica
  • Gruppi Facebook sull’Informatica
  • Siti e Forum sull’Informatica
  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware

Seguimi su Facebook e Telegram

  • 💰Sconti sul Canale Telegram
  • 🙋Supporto sul Gruppo Facebook
  • 👉Notizie sulla Pagina Facebook

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS
Offerte su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer - Copia Articoli
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618