La pulizia interna del computer è molto importante per garantire il suo corretto funzionamento. Ecco come rimuovere la polvere.
Se hai un computer fisso oppure un portatile, è molto importante curare l’ordine e la pulizia del PC. Nel corso dei mesi la polvere si infiltra praticamente ovunque ed ostruisce le principali vie di circolo dell’aria. In questo modo il sistema non riesce più ad avere una corretta areazione e le temperature possono aumentare anche in modo considerevole.
Per rimuovere la polvere e lo sporco accumulato nel corso dei mesi, hai bisogno di smontare il PC fisso per poter pulire in modo accurato i vari componenti hardware. Per sapere esattamente come pulire un PC senza fare danni, hai bisogno di alcuni consigli pratici prima di iniziare il lavoro.
Innanzitutto se il tuo PC non lo hai assemblato ma lo hai comprato già bello e pronto, ti suggerisco di controllare se l’apertura del PC causa la perdita della garanzia. Infatti in alcuni casi aprire un computer potrebbe far decadere le condizioni della garanzia. Per questo motivo puoi semplicemente contattare l’azienda che lo ha costruito e chiedere informazioni al riguardo.
Se invece lo hai assemblato con le tue mani, magari seguendo i consigli che trovi su Assemblare PC Online, puoi tranquillamente smontare il pannello laterale del case ed iniziare la pulizia del computer dalla polvere. Prima però, ecco una serie di suggerimenti per evitare complicazioni ed eseguire la procedura in modo sicuro ed efficiente.
1. Scollega il PC dalla rete elettrica
2. Tocca il ferro con le tue mani per dissipare eventuale energia elettrostatica accumulata. Questa energia potrebbe danneggiare i componenti elettrici, ricordati sempre di toccare qualcosa di metallico per rimuoverla completamente. Puoi utilizzare anche dei braccialetti elettrostatici per ridurre al minimo i rischi
3. Premi il tasto di accensione del PC per alcuni secondi dopo aver scollegato la presa elettrica. In questo modo scarichi eventuali cariche accumulate nei componenti elettrici
4. Adesso puoi finalmente smontare il pannello e rimuovere la polvere accumulata
Gli attrezzi che possono esserti molto utili nella fase di pulizia sono:
- Pennello con setole morbide
- Aspirapolvere ricaricabile o a filo
- Compressore o bomboletta spray ad aria compressa
Le parti in cui risiede maggiormente la polvere sono sicuramente le ventole. Rimuovere la polvere dalle ventole contribuisce ad aumentare la velocità di rotazione, che può essere nettamente ridotta dallo sporco. Inoltre a volte permette di rendere il sistema più silenzioso ed ovviamente più fresco, grazie ad un maggior circolo d’aria.
Se vuoi pulire in modo ottimale il PC senza arrecare danni ai componenti, ti consiglio di utilizzare delicatamente il pennello sulla scheda madre e sulla scheda video. Su questo hardware risiedono una gran quantità di piccoli componenti elettronici che potrebbero essere danneggiati se utilizzi un compressore o una bomboletta ad aria compressa.
Per questo motivo evita di usare metodi troppo aggressivi, ottieni comunque un ottimo risultando passando un pennello a setola morbida, anche se probabilmente impiegherai più tempo.
Su altri componenti, come ad esempio il dissipatore della CPU e sulle ventole del case, puoi invece utilizzare un compressore oppure la bomboletta spray ad aria compressa. Quando usi la bomboletta ricordati prima di agitarla bene e non inclinarla, altrimenti potrebbe fuoriuscire del liquido e scorrere sugli altri componenti.
Tienila sempre nella posizione ottimale ed utilizzala con brevi pressioni per pulire in modo approfondito le ventole e soprattutto le varie zigrinature e le alette dei dissipatori. Inoltre non avvicinare troppo il compressore o la bomboletta alla zona da pulire, ma posizionali ad una distanza opportuna.
Evita la bomboletta sulla scheda madre, sui condensatori e sui circuiti stampati per non arrecare danni.
Se hai un dissipatore a liquido, ricorda di pulire anche le sue ventole ed il radiatore.
L’aspirapolvere è molto utile per pulire le prese d’aria delle ventole sul case e per rimuovere la polvere della presa d’aria dell’alimentatore. In queste zone si annida tantissima polvere ed è molto importante eliminarla per offrire una buona dissipazione del calore da parte dell’alimentatore ed un buon circolo d’aria.
Nel seguente filmato puoi vedere come pulire il PC in modo approfondito.
Se vuoi effettuare una pulizia ancora più specifica, puoi smontare i componenti e pulirli singolarmente. Ad esempio potresti smontare il dissipatore della CPU e pulirlo in maniera minuziosa, eliminando tutte le tracce di polvere sia sulle alette che nella ventola. In questo caso però dovrai anche rimuovere la pasta termica e applicarla da zero.
Oppure puoi smontare la scheda video per pulire il dissipatore e la ventola di raffreddamento, in modo da avere un facile accesso.
Tuttavia prima di smontare il PC, se non sai esattamente come rimontarlo puoi fare delle foto ai vari cavi di collegamento ed alle periferiche per ricordarti esattamente come assemblarlo una volta rimossa la polvere.
Altra nota dolente è la pulizia della tastiera. Forse non ci hai mai provato, ma se capovolgi la tua tastiera e dai dei piccoli colpetti sul retro, vedrai cadere molta sporcizia che si era insidiata tra i tasti. Agitando semplicemente la tastiera puoi ottenere una buona pulizia, in più potresti utilizzare l’aspirapolvere o la bomboletta per ultimare il lavoro.
Per mantenere pulito il PC, puoi utilizzare dei filtri antipolvere sulle ventole. Diversi case vengono venduti già con i filtri, che possono essere facilmente smontati e puliti. Vanno applicati alle ventole in immissione, che immettono l’aria nel case e non a quelle in estrazione.
Kit per la Pulizia del PC
Adesso che sai perfettamente come pulire il computer rimuovendo la polvere, ti mostro alcuni attrezzi e strumenti che potrebbero esserti davvero molto utili per semplificare le varie fasi.
Se hai bisogno di un aspirapolvere piccolo ma potente, puoi prendere il modello BLACK+DECKER. Ce ne sono vari a seconda delle tue necessita.
Per le bombolette ad aria compressa, ne puoi trovare tante su Amazon. Ad esempio questo modello è sufficiente per pulire in modo adeguato il tuo PC.
Per il pennello ricorda di adoperare un modello morbido e che non perde peli. In ogni caso utilizzalo delicatamente sui vari componenti elettrici. Puoi trovare vari modelli, come quello che ti mostro di seguito.
Per pulire lo schermo del PC in maniera ottimale, puoi usare questi kit completi, adatti per monitor LED, LCD.
Come pulire il PC dalla polvere: conclusioni
La pulizia del computer è un’operazione che ti consiglio di fare con una certa regolarità. Potresti aver installato anche dei filtri antipolvere nel case, ma comunque la polvere è davvero molto insidiosa ed è importante pulire spesso l’hardware, compresi i filtri.
Se riesci ad ottenere una configurazione pulita ed ordinata, sicuramente otterrai una temperatura dell’hardware migliore, una silenziosità più elevata e soprattutto una durata superiore dei componenti.
Lascia un commento