MENUMENU
  • CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete
  • Led

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

🙋Gruppo    ✅Telegram    💰Sconti
MENUMENU
  • 🏠Inizia qui
  • ⭐Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • 👨‍💻Hardware
    • Mia Selezione Componenti
    • Compatibilità Componenti
    • Confrontare Componenti
    • Scegliere Componenti
    • Montare Componenti
  • 💿Software
    • Acquistare Windows
    • Installare Windows
    • Guida Windows 11
    • Installare Driver
    • Acquistare Office
    • Miglior Antivirus
    • Migliori VPN
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark Componenti
  • 📷Vostri PC
  • 📝Blog
  • 🔍Recensioni
Ti trovi qui: Home / Blog / Quale Sistema Operativo Scegliere Per il Tuo PC

Quale Sistema Operativo Scegliere Per il Tuo PC

Scritto da Mario Zarrillo Lascia un commento

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio

Sei indeciso su quale sistema operativo (OS) installare sul tuo computer? In questo articolo ti indico quali sono le alternative più interessanti.

Quale sistema operativo scegliere
Quale sistema operativo scegliere

 

Il sistema operativo ti permette di usare il computer ed è il primo elemento da installare su un PC assemblato da zero.

Esistono diversi sistemi operativi, tuttavia voglio concentrarmi solo sui più famosi disponibili in questo momento, indicandoti quali sono i punti di forza e quando dovresti considerarli.

A mio avviso non esiste il miglior sistema operativo in assoluto. Ogni OS ha i suoi vantaggi e svantaggi. Tutto dipende dalle tue esigenze e necessità di utilizzo.

Quindi definisci subito in modo chiaro e preciso quali sono i tuoi utilizzi principali ed il tuo budget, in questo modo la scelta sarà molto più semplice.

Indice:

  • Windows
  • Linux
  • MacOS
  • Chromium OS
  • Conclusioni

Windows

Windows

Partiamo con Windows, sicuramente il sistema operativo più versatile ed utilizzato.

Per Windows esistono tantissimi programmi, anche completamente gratuiti, che ti permettono di fare qualsiasi cosa. Questo è sicuramente uno dei punti di forza di questo sistema.

Anche il pacchetto Microsoft Office ha contribuito alla diffusione di Windows, viste le sue grandi potenzialità di utilizzo. Chi è abituato ad usare Office, difficilmente cambia software.

E’ la scelta migliore se vuoi giocare con il PC, perchè avrai le migliori prestazioni e soprattutto perchè i giochi sono sviluppati principalmente per Windows. Quindi se sei un giocatore, è la scelta più indicata.

Altro punto di forza è la compatibilità con le periferiche. Stampanti, scanner o tantissimi altri dispositivi vengono riconosciuti molto facilmente collegandoli alle porte USB del PC. Questo aspetto ormai è dato quasi per scontato, ma non lo è con altri sistemi operativi che ti indico più avanti. A volte non è necessario neanche installare i driver, che spesso sono integrati già in Windows.

Di contro invece c’è la sicurezza. Windows è il sistema operativo più utilizzato, quindi è anche il sistema più attaccato da software maligni, come virus e malware.

Per questo motivo è importante mantenere il sistema aggiornato installando gli ultimi aggiornamenti disponibili. Inoltre è consigliato utilizzare un antivirus, da mantenere anch’esso aggiornato, per poter contrastare e prevenire le minacce della rete.

Se desideri utilizzare Windows, ti ricordo che puoi scaricarlo gratuitamente e poi attivarlo acquistando una licenza sul sito MrKeyShop.

Di seguito trovi tutti gli articoli correlati a Windows che ti consiglio di leggere.

  • Acquistare Windows al minor prezzo
  • Installare Windows da una chiavetta USB
  • Acquistare Microsoft Office al minor prezzo
  • Miglior antivirus per Windows

Linux

Linux

Linux è di solito il sistema operativo preferito dagli smanettoni, ovvero quelle persone più esperte e consapevoli, che desiderano avere la possibilità di personalizzare qualsiasi aspetto del software.

E’ molto utilizzato dai programmatori, grazie all’ampio supporto a tantissimi linguaggi di programmazione e ad un terminale superiore a quello di Windows. Inoltre offre una maggiore velocità di compilazione.

Esistono tantissime versioni di Linux, tutte gratuite, chiamate distribuzioni o distro. Ogni distro ha le sue caratteristiche principali, con specifiche personalizzazioni anche sulla grafica.

Posso dirti che Linux ha fatto passi enormi nel corso degli anni, grazie a tantissimi sviluppatori che hanno reso questo sistema operativo alla portata di tutti (user-friendly).

Infatti, se sei incuriosito da Linux, ti invito ad approfondire le tue conoscenze sulla distribuzione chiamata Ubuntu. Questa versione è tra le più famose, perchè è facile da installare e con un grafica molto familiare e vicina a Windows. Integra inoltre diverse applicazioni già preinstallate e pronte all’uso.



ebook




Quindi se sei alle prime armi e vuoi esplorare Linux, la versione Ubuntu è quella che ti consiglio di provare. E’ presente anche un portale stesso in Ubuntu dove puoi cercare e scaricare tantissime applicazioni gratuite, senza scrivere neanche una riga di codice nel terminale.

Oltre all’elevata personalizzazione del sistema operativo, altro importante punto di forza di Linux è la minore esposizione ai virus rispetto a Windows.

Linux è fortemente indicato anche per resuscitare notebook o PC desktop datati, con hardware ormai superato ed obsoleto. Può fare davvero miracoli, consentendoti di utilizzare ancora dei computer troppo vecchi per supportare Windows.

In questo caso ti consiglio di informarti sulle distribuzioni Linux più leggere, come per esempio Lubuntu, Puppy Linux.

Un lato negativo di Linux è la compatibilità con dispositivi e periferiche esterne. Potrebbero infatti verificarsi problemi di compatibilità o di mancato supporto con determinate periferiche, che potrebbero impedirti di utilizzarle.

MacOS

macos

Il sistema operativo MacOS è preinstallato sui dispositivo Apple. Quindi significa che per poter utilizzare questo OS, devi acquistare un prodotto Apple.

E’ una spesa che devi considerare subito, per questo motivo avvicinati a questo sistema operativo solo se hai un budget adeguato.

MacOS è molto amato dai creatori di contenuti, quindi dalle persone che lavorano con video, foto, audio. Esistono diverse applicazioni molto ottimizzate e performanti per MacOS, che rendono questo sistema operativo molto allettante per chi lavora in questi settori.

Anche la facilità di utilizzo è notevole, grazie ad un’interfaccia grafica pulita e semplice da comprendere.

MacOS è anche meno soggetto agli attacchi virus rispetto Windows. Inoltre viene periodicamente aggiornato per migliorare la sicurezza e le funzionalità.

Devi sapere che esiste anche il cosiddetto Hackintosh, ovvero l’installazione di MacOS su dispositivi non Apple. Tuttavia questa procedura è illegale.

Se però devi usare necessariamente un programma che gira su Windows, allora l’ambiente MacOS non è da considerare. Può essere la scelta più indicata anche se hai un ecosistema di dispositivi Apple, come per esempio iPhone, iPad, MacBook.

Chromium OS

Chromium os

Chromium OS è un progetto open source che si basa su Chrome OS, a sua volta basato su Linux. La differenza tra Chromium OS e Chrome OS è che il secondo è disponibile solo ed esclusivamente sui dispositivi Chromebook come questo, ovvero dei portatili economici. Invece Chromium OS può essere installato su qualsiasi PC o notebook.

Considera questo sistema solo se hai bisogno di un dispositivo con cui lavorare online. Infatti è un OS che funziona con internet, perchè potrai utilizzare il Google Play dove scaricare le applicazioni ed utilizzare Chrome per navigare. Inoltre puoi installare le estensioni di Chrome. Tutto sarà sincronizzato anche con il tuo account gmail.

Se usi molto internet ed anche dei servizi in cloud per lavorare, può essere una scelta valida. E’ un OS molto facile da configurare e da utilizzare, piuttosto veloce anche su PC con hardware datato.

Se però devi usare dei software specifici, per esempio AutoCAD, Matlab, programmi per video e foto editing, allora non è la scelta giusta perchè non potrai installare queste applicazioni.

Di seguito trovi un video che spiega come installarlo.

Conclusioni

Esplorando la rete troverai tanti sistemi operativi da poter installare sul tuo PC. Ho preferito soffermarmi solo sui principali in modo da semplificarti la scelta e consigliandoti l’uno o l’altro in base a specifiche caratteristiche.

Come ti ho indicato all’inizio di questo articolo, ti suggerisco di identificare i tuoi utilizzi principali e scegliere di conseguenza il sistema operativo ideale per te.

Volendo fare una sintesi, ecco in breve cosa scegliere.

Windows (acquista la licenza qui):

  • Se vuoi giocare
  • Se usi software non disponibili su altri OS

Linux:

  • Se sei un programmatore
  • Se vuoi un OS altamente personalizzabile
  • Se sei uno smanettone

MacOS:

  • Se usi determinati software non disponibili su altri OS
  • Se hai un ecosistema Apple

Chromium OS:

  • Se lavori solo con servizi online
  • Se non necessiti di un software specifico da installare

Ovviamente ci tengo a precisare che anche con Windows puoi programmare, oppure anche con Linux puoi giocare (ad alcuni titoli disponibili), però con un sistema operativo piuttosto che un altro potresti avere dei benefici in termini di supporto e velocità.

Potrebbe interessarti anche:

  • Assemblare PC con componenti usati
  • Programmi essenziali per Windows

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio


Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Condividi

FacebookTwitterTelegramWhatsApp

Archiviato in:Blog

Lascia un commento Annulla risposta

La tua email non sarà pubblicata. Per commenti più lunghi di 500 caratteri, usa solo ed esclusivamente il gruppo Facebook.

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Mario ZarrilloCiao, sono Mario Zarrillo. In questo sito trovi tutte le informazioni necessarie per assemblare il tuo PC da zero. Guide, video, tutorial. Continua…

Tutto sull’hardware

  • Come Valutare Compatibilità Hardware
  • Come Confrontare l'Hardware
  • Come Scegliere l'Hardware
  • Come Montare l'Hardware
  • Mia Selezione Hardware

Risparmia su Hardware e Software

  • 🔥Sconti di Oggi su Hardware PC
  • ⭐Come Risparmiare su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Licenza Office al Minor Prezzo
  • ⭐Miglior Antivirus per Windows
  • ⭐Migliori Offerte VPN
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • ⭐Momento Migliore Per Comprare PC

Migliori Risorse sull’Hardware

  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware
  • Selezione di Canali Youtube
  • Selezione di Gruppi Facebook
  • Selezione di Siti e Forum

Seguimi su Facebook e Telegram

  • 💰Sconti sul Canale Telegram
  • 🙋Supporto sul Gruppo Facebook
  • 👉News e Sconti sulla Pagina Facebook

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer - Copia Articoli
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618