• CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

Gruppo FB    Telegram    Offerte Oggi
  • Home
  • 🖥Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • Selezione componenti
  • Vostri PC
  • Software
    • Acquistare Windows
    • Installare Windows
    • Installare Driver
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark CPU
    • Benchmark Grafici
    • Benchmark HDD SSD
    • Benchmark RAM
  • Compatibilità
  • Confronti
  • Blog
  • Recensioni
Tu sei qui: Home / Case / Come Montare le Ventole nel Case

Come Montare le Ventole nel Case

Scritto da Mario Zarrillo 2 commenti

💰Risparmia sull'hardware su Telegram
🙂Ricevi supporto gratuito nel gruppo Facebook
📥Scarica il mio Ebook+Video per imparare l'assemblaggio

Ecco la guida all’installazione ed al montaggio delle ventole nel case. Come raffreddare il PC, posizionando le ventole nel giusto verso.

flusso aria case pc

Quando scegli il case per il tuo nuovo PC, devi considerare anche il numero di ventole che può contenere.

Di solito i case di formato Mid Tower, ovvero quelli più utilizzati, permettono di installare diverse ventole in modo da sfruttare al meglio lo spazio disponibile.

Inoltre è importante controllare quante ventole può supportare la scheda madre e definire come installarle per ottimizzare il flusso d’aria. Ecco come puoi verificare tutto seguendo questa guida.

Indice:

  • Controllare quante ventole supporta il case
  • Controllare quante ventole supporta la scheda madre
  • Come montare le ventole nel case
  • Conclusioni

Controllare quante ventole supporta il case

La prima cosa che ti consiglio di controllare è quante ventole può supportare il case.

Immagino di voler acquistare il case Corsair Spec Alpha, quindi mi reco sul sito ufficiale per vedere quante ventole possono essere installate in questo case. Inoltre viene specificato quante ventole sono già incluse nella confezione.

ventole case posizione

In pochi secondi ho scoperto che il case che voglio comprare viene venduto con 3 ventole incluse, due nella parte anteriore grandi 120mm e una nella parte posteriore sempre da 120mm.

Inoltre viene riportato che è possibile installare fino ad un massimo di 2 ventole da 120mm nella parte anteriore, 2 nella parte superiore e 1 nella zona posteriore.

Sempre nelle specifiche tecniche è indicata anche la grandezza che possono avere le ventole. Nel mio esempio il case può supportare fan da 120mm, ma in alcuni casi puoi trovare anche il supporto a ventole da 140mm, oppure più grandi o più piccole.

Controllare quante ventole supporta la scheda madre

Le ventole sono collegate alla scheda madre che le alimenta. Ogni scheda madre ha dei connettori specifici per collegare le ventole, e questi connettori possono essere a 3 pin o 4 pin.

La differenza è che le ventole con 4 pin hanno un controllo definito PWM, ovvero aumentano e diminuiscono il numero di giri a seconda della temperatura. Quelle con 3 pin invece hanno una velocità costante, indipendentemente dai gradi centigradi.

E’ importante valutare quante ventole possono essere collegate alla scheda madre, quindi facciamo un esempio pratico.

Voglio acquistare una scheda madre MSI H270 Gaming Pro Carbon, quindi mi collego al sito ufficiale per leggere le specifiche tecniche.

ventole scheda madre

Scorrendo le caratteristiche, trovo la sezione dove sono indicate le connessioni I/O (input/output) presenti sulla scheda madre. In particolare c’è scritto che sono presenti 4 connettori a 4 pin, quindi posso installare 4 ventole.

Le ventole che sono fissate sul case vengono di solito indicate come ventole di sistema (system fan).

Se in questo caso vuoi utilizzare più di 4 ventole, puoi utilizzare uno sdoppiatore 4 pin o 3 pin. Tale dispositivo, detto anche splitter, sdoppia il collegamento e consente di installare due ventole da un solo connettore.

In alternativa puoi acquistare un pratico connettore da collegare direttamente ad un attacco molex proveniente dall’alimentatore. In questo modo otterrai 4 collegamenti per l’alimentazione delle ventole.

Ti ho indicato altri dettagli sulle ventole a 4 pin e 3 pin nella guida ai cavi del PC.

Le specifiche indicano anche i connettori dedicati alla ventola della CPU e alla ventola di un eventuale sistema di raffreddamento a liquido.

Come montare le ventole nel case

Adesso analizziamo la seguente immagine nei dettagli.

installare ventole pc case

Innanzitutto è bene precisare che non è necessario installare tutte le ventole indicate nella foto, ma di solito si utilizzano quelle evidenziate con il numero 1 e 3.

ATTENZIONE: ho scritto 3 ebook sull'assemblaggio del PC. Puoi scaricarli gratuitamente per un tempo limitato.
Approfittane ora, clicca qui 🙂

La ventola indicata dal numero 1 è quella del pannello frontale. Di solito, ma non sempre, è già integrata nel case ed è posizionata in immissione, ovvero immette aria fredda all’interno del PC.

In alcuni case potrebbe esserci la predisposizione a due ventole frontali. In tal caso è comunque consigliato collegarle in immissione. Queste ventole raffreddano anche eventuali hard disk ed SSD, oltre agli altri componenti hardware.

Se hai un dissipatore a liquido, in alcuni case è possibile posizionare la ventola o più ventole del radiatore in questa zona, sempre in immissione.

Nella parte superiore del case ci sono le ventole indicate con il numero 2. Quello spazio di solito viene utilizzato per posizionare il radiatore del dissipatore a liquido con le relative ventole in estrazione.

Anche se non hai un dissipatore a liquido all in one, ma hai un semplice modello ad aria, puoi sfruttare questo spazio del case per installare una oppure due ventole in estrazione, ovvero estraggono l’aria calda presente nel case verso l’esterno. Non tutti i case hanno questo alloggiamento delle ventole nella parte alta (top).

Di seguito ti riporto la stessa immagine di prima, in modo da seguire più facilmente ciò che ho scritto.

installare ventole pc case

La ventola indicata dal numero 3, posizionata sul retro, viene collegata in estrazione. Si trova molto vicino al processore e consente di raffreddare meglio l’aria interna del case, espellendo parte del calore prodotto dalla CPU ed abbassando la temperatura del dissipatore posto sul processore.

La ventola posizionata sul pannello laterale è indicata con il numero 4. Viene montata e posizionata in immissione, e di solito si trova nei pressi della scheda video.

Normalmente la scheda video ha già una ventola per raffreddare la GPU, ammesso che non si tratti di una scheda video passiva. Quindi la ventola 4 contribuisce ad abbassare le temperature interne del case, in particolare sulla GPU. Alcuni case non hanno la predisposizione per la ventola sul pannello frontale.

Infine la fan contrassegnata dal numero 5 si trova nella parte inferiore del case, e spesso non è presente. E’ collegata in immissione, e grazie al flusso generato anche dalla ventola nel pannello frontale, contribuisce a raffreddare l’interno del PC.

Nel seguente filmato puoi vedere chiaramente come si presenta il flusso d’aria interno al case. Immettendo uno speciale fumo nel PC, si nota come si comportano le ventole ed il flusso d’aria generato.

 

Le dimensioni delle ventole supportate dal case possono essere differenti. Le misure più frequenti sono 120mm e 140mm. Ecco alcune ventole che puoi utilizzare.

 

Inoltre puoi trovare facilmente dei modelli con LED o luci RGB per illuminare l’interno del case.

Come montare le ventole nel case: conclusioni

Prima di comprare le ventole, controlla il numero di fan che sono già presenti nel case, il numero di fan supportate e le dimensioni compatibili. Spesso capita che alcuni modelli vengono venduti già con 3, 4 oppure 5 ventole. In tal caso potrai anche non acquistarne altre.

Inoltre accertati che la tua scheda madre abbia abbastanza connettori per alimentare tutte le ventole. Nel caso in cui non hai sufficienti attacchi a 3 pin oppure a 4 pin sulla scheda madre, puoi consultare la guida ai cavi del PC per risolvere ogni problema.

Posizionando le varie fan come indicato in questo articolo, avrai un buon flusso d’aria interno al case. Tuttavia il posizionamento delle ventole può essere fatto anche in modi differenti.

Se vuoi ottimizzare al massimo il flusso, puoi fare vari test modificando la posizione, il verso e la direzione delle ventole, variando anche l’immissione o l’estrazione dell’aria. Puoi valutare eventuali miglioramenti o peggioramenti monitorando le temperature interne, attraverso dei software per benchmark.

Potrebbe interessarti anche:

  • Migliori case in commercio
  • I migliori fan controller per PC
  • Quante ventole supporta la scheda madre


Impara ad Assemblare il PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Offerte su Amazon

💰Risparmia sull'hardware su Telegram
🙂Ricevi supporto gratuito nel gruppo Facebook
📥Scarica il mio Ebook+Video per imparare l'assemblaggio

Condividi

FacebookTwitter

Archiviato in: Case

Commenti

  1. Salvatore dice

    16 Ottobre 2017 a 14:10

    Che case mi consigli per un cooler master raffreddato a liquido con radiatore a due ventole. AVevo pensato l’itek ninja ma non ha bucherellini nel case per le ventole del cooler master a due ventolone. Grazie per il consiglio

    Rispondi
    • Mario Zarrillo dice

      16 Ottobre 2017 a 16:29

      Ciao Salvatore, dipende anche dalla dimensione del radiatore. Puoi vedere per esempio questo case http://amzn.to/2ymeeoi oppure questo http://amzn.to/2ymetzC . Prego 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Chi sono

Come scegliere i componenti del PC

  • Come Scegliere la CPU
  • Come Scegliere la Scheda Madre
  • Come Scegliere la RAM
  • Come Scegliere la Scheda Video
  • Come Scegliere Hard Disk e SSD
  • Come Scegliere l’Alimentatore
  • Come Scegliere il Masterizzatore
  • Come Scegliere il Case
  • Come Scegliere il Monitor
  • Come Scegliere la Tastiera
  • Come Scegliere il Mouse
  • Come Scegliere il Modem Router

Le migliori risorse per te

  • ⭐Tutti i Componenti del PC su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • Momento Migliore Per Comprare PC
  • Canali Youtube sull’Informatica
  • Gruppi Facebook sull’Informatica
  • Siti e Forum sull’Informatica
  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware

Seguimi su Facebook e Telegram

Canale Telegram – Gruppo Facebook

Assemblare PC Online

I migliori case

Case su Amazon
Case su Ebay

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS
Offerte su Amazon

UTILITA’

  • Scarica 3 Ebook Gratis
  • Canale Telegram
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2019 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618