Avrai notato che in commercio esistono tanti prodotti di diverse marche. Per semplificarti la scelta, ho realizzato una lista aggiornata ogni mese con i principali componenti che ti consiglio di acquistare. In questo modo risparmi tempo e fatica 🙂
Segui i consigli e le mie indicazioni per scegliere solo componenti 100% compatibili.
Clicca i link dei vari componenti per avere informazioni dettagliate, con caratteristiche tecniche, disponibilità, prezzo e recensioni di chi li ha provati.
In questa pagina non trovi tutti i componenti disponibili in commercio, ma solo una mia selezione. Puoi trovare comunque altri componenti ugualmente validi, che magari non ho indicato.
Indice:
- CPU Intel
- Schede madri per CPU Intel
- CPU AMD
- Schede madri per CPU AMD
- Dissipatori – Aria e Liquido
- RAM
- Schede video
- Hard disk – SSD
- Alimentatori
- Case
- Ventole
- Tastiere e mouse
- Monitor
- Altre richieste? Entra nel gruppo Facebook ufficiale
I processori con la lettera K finale supportano l’overclock.
I processori con la lettera F finale non hanno la grafica integrata e devono necessariamente essere abbinati ad una scheda video dedicata.
I processori con la lettera KF finale supportano l’overclock e non hanno la grafica integrata.
I processori di dodicesima generazione che non supportano l’overclock, sono venduti con dissipatore e pasta termica preapplicata. Sono da abbinare alle schede madri H670, B660, H610.
I processori di dodicesima generazione che supportano l’overclock, sono venduti senza dissipatore e dovrai acquistarne uno a parte. Devono essere abbinati alle schede madri Z690 per poter fare overclock.
Pentium Celeron: la fascia più economica, indicati per email, Office, filmati, navigazione
Pentium Gold: adatti per email, Office, filmati, navigazione, gaming leggero
Core i3: più potenti dei Pentium, adatti per ufficio, gaming
Core i5: più potenti degli i3, indicati per il gaming
Intel Core i5 12400F *Più venduto
Core i7: superiori agli i5, adatti all’editing video, gaming
Core i9: superiori agli i7, adatti all’editing video, gaming
Le schede madri con chipset H670, B660 e H610 non supportano l’overclock. Supportano solo processori Intel di dodicesima generazione.
Le Z690 sono le uniche a supportare l’overclock se abbinate a CPU serie K. Le H670 vengono subito dopo le top di gamma Z690. Le B660 hanno meno funzionalità delle H670 e costano meno. Le H610 sono le più economiche, un gradino sotto le B660 ed hanno meno funzionalità.
Schede ATX: dimensioni standard
Asus PRIME B660-PLUS D4 *Più venduta
Asus ROG STRIX B660-A D4 (WiFi)
Schede Micro ATX: dimensioni inferiori alle ATX
Asus PRIME B660M-A D4 *Più venduta
Schede Mini ITX: dimensioni inferiori alle Micro ATX
Asus ROG STRIX B660-I DDR5 (WiFi)
Gigabyte Aorus B660I AORUS PRO DDR4
Solo le schede madri con chipset Z690 supportano l’overclock. Da abbinare alle CPU con la lettera K finale. Supportano processori Intel di dodicesima generazione.
Schede ATX: dimensioni standard
Asus PRIME Z690-A DDR5 *Più venduta
Asus ROG Strix Z690-E DDR5 (WiFi)
Schede Micro ATX: dimensioni inferiori alle ATX
Asus PRIME Z690M-PLUS D4 *Più venduta
Schede Mini ITX: dimensioni inferiori alle Micro ATX
Asus ROG Strix Z690-I DDR5 (WiFi)
Gigabyte Aorus Z690I AORUS ULTRA DDR5 (WiFi)
Supportano l’overclock. Dissipatore incluso, la pasta termica è già applicata. Solo i modelli con lettere finali GE e G hanno la scheda video integrata. Tutti gli altri modelli non hanno la scheda video integrata, quindi è necessario prendere una scheda video dedicata per avere un PC funzionante.
Athlon
200GE
Ryzen 3
Ryzen 5
5600X*Più venduto
Ryzen 7
Ryzen 9
Le schede madri con chipset B550, X570 supportano l’overclock. Il chipset A520 non supporta l’overclock.
Il chipset X570 è il top di gamma. Il B550 ha caratteristiche inferiori dell’X570. Il modello A520 è il più economico con le funzionalità essenziali.
Schede ATX: dimensioni standard
ASUS TUF Gaming X570-Plus *Più venduta
MSI MPG X570 Gaming PRO Carbon Wi-Fi
Schede Micro ATX: dimensioni inferiori alle ATX
MSI B550M Mortar MAX *Più venduta
Schede Mini ITX: dimensioni inferiori alle Micro ATX
Gigabyte X570I Aorus PRO Wi-Fi
Se la CPU non ha il dissipatore incluso o se vuoi sostituire quello stock, puoi prendere uno di questi modelli. Assicurati che il case sia adeguato per ospitare il dissipatore, e che sia supportato il socket del processore, come ho spiegato nella guida sulla compatibilità del dissipatore.
Aria
Noctua NH-U9S *Più venduto
Liquido
Ti sconsiglio dissipatori a liquido con radiatori da 120mm, piuttosto è meglio prendere un dissipatore ad aria. Quindi ho indicato dissipatori a liquido con radiatori dai 240mm in su.
DeepCool Castle 240mm *Più venduto
Le RAM devono essere compatibili con la scheda madre, come ho scritto nella guida. Cliccando su un modello, trovi anche frequenze più alte che puoi selezionare stesso su Amazon. La frequenza deve essere scelta in base alla scheda madre acquistata. Le ho indicate dalle più economiche alle più costose. Se prendi due moduli si attiva la modalità dual channel che consente di avere prestazioni migliori.
Singolo modulo 4GB
Singolo modulo 8GB
Doppio modulo da 4GB (totale 8GB)
Doppio modulo da 8GB (totale 16GB)
Corsair Vengeance 16GB *Più vendute
Doppio modulo da 16GB (totale 32GB)
AMD e Nvidia, dalle più economiche alle più potenti. Assicurati che entri nel case e che l’alimentatore sia sufficiente per alimentare la configurazione, come ho scritto nella guida.
Uso basilare, gaming leggero
Per il Full HD 1080p (1920×1080)
MSI GTX 1660 *Più venduta
Per il 1440p QHD (2560×1440)
Asus RTX 3070 8GB *Più venduta
Per il 4K UHD (4096×2160)
MSI RTX 3090 Gaming X Trio 24GB
Ho inserito solo alcuni tagli di memoria. Cliccando su un modello, trovi anche altri tagli di memoria che puoi selezionare stesso su Amazon, in base alle tue esigenze.
Hard disk
Western Digital Blue 1TB *Più venduto
SSD SATA da 2.5″
Samsung 870 EVO 500GB *Più venduto
SSD M.2 SATA (prestazioni simili ai modelli da 2.5″)
SSD M.2 PCIe NVMe (prestazioni molto più elevate dei precedenti)
Samsung 980 Pro 250GB *Più venduto
Da scegliere in base al consumo della configurazione ed alla compatibilità del case. Ordinati per wattaggio crescente.
Be quiet! System Power 9 400 Watt
Sharkoon WPM Gold Zero 550 Watt (semi-modulare)
Corsair TX 550 Watt (semi-modulare)
EVGA G3 550 Watt (modulare)
Seasonic GX-550 Watt (modulare)
Seasonic GX-650 Watt (modulare) *Più venduto
Sharkoon WPM Gold Zero 650 Watt (semi-modulare)
Corsair TX 650 Watt (semi-modulare)
EVGA G3 650 Watt (modulare)
Seasonic GX-750 Watt (modulare)
EVGA G3 750 Watt (modulare)
Seasonic GX-850 Watt (modulare)
Compatibili con schede madri Mini ITX
Compatibili con schede madri Micro ATX, Mini-ITX
Compatibili con schede madri ATX, Micro ATX, Mini-ITX
Cooler Master MasterBox MB511 RGB *Più venduto
Cooler Master MasterCase Pro 6
Compatibili con schede madri E-ATX, ATX, Micro ATX, Mini-ITX
Cooler Master MasterCase H500P
Cooler Master MasterCase H500M
ARCTIC F8 (8cm, 3pin)
ARCTIC F9 (9.2cm, 3pin)
ARCTIC F12 (12cm, 3pin)
ARCTIC F12 (12cm, 4pin) *Più vendute
Noctua NF-F12 (12cm, 4pin)
Noctua NF-A14 (14cm, 4pin)
Corsair Air Series (12cm, 3pin, LED vari colori)
Thermaltake 3 ventole (12cm, 4pin, LED RGB con controller)
Kit che comprende tastiera e mouse
Logitech MK270 (wireless)
Cooler Master Storm Devastator III *Più venduto
Tastiere, le meccaniche sono selezionabili con switch diversi in base alle tue esigenze
Logitech K360 (wireless)
Logitech G213 *Più venduta
Logitech G910 (meccanica)
Corsair Strafe (meccanica)
Corsair Strafe RGB (meccanica)
Corsair K70 LUX RGB (meccanica)
Corsair K95 RGB (meccanica)
Mouse
Logitech M185 (wireless)
Logitech G502 *Più venduto
Trovi dei modelli suddivisi in base al loro utilizzo e risoluzione. Su Amazon puoi selezionare anche versioni con più pollici, qualora disponibili.
Economici Full HD
Gaming Full HD 1080p
AOC 24.5″ (1ms, 75Hz) *Più venduto
AOC 24.5″ (1ms, 144Hz)
AOC 27″ (1ms, 144Hz)
AOC 23.8″ (1ms, 144Hz, G-Sync)
Asus 24″ (1ms, 75Hz)
Asus 24″ (1ms, 144Hz, G-Sync)
Acer Predator 24″ (1ms, 144Hz, G-Sync)
Gaming QHD 1440p
AOC 23.8″ (1ms, 144Hz)
AOC 27″ (1ms, 144Hz)
AOC 27″ (4ms, 165Hz, G-Sync)
Asus 27″ (1ms, 75Hz)
Acer Predator 27″ (4ms, 144Hz, G-Sync)
Asus 27″ (1ms, 144Hz, G-Sync)
Gaming 4K 2160p
Asus 28″ (1ms, 60Hz)
AOC 27″ (4ms, 60Hz, G-Sync)
Asus 27″ (4ms, 60Hz, G-Sync)
Acer Predator 27″ (4ms, 60Hz, G-Sync)
Asus 27″ (1ms, 144Hz, G-Sync)
Editing video e foto
BenQ 24″ (1440p)
Asus 27″ (1440p)
Eizo 27″ (1440p)
Trading
Eizo 23.8″ (1080p)
Hai Richieste Specifiche?
Se desideri componenti particolari, oppure hai dubbi ed altre richieste, iscriviti gratuitamente al gruppo Facebook ufficiale. Trovi me e tante altre persone, ti aiutiamo a selezionare i componenti più indicato alle tue esigenze 🙂