Vuoi acquistare un mini PC e non sai quale scegliere? In questo articolo ti spiego cosa sono, a cosa servono e come selezionare il miglior mini PC per te.

I mini PC sono dei computer compatti con dimensioni piccole, quindi occupano poco spazio e possono essere installati facilmente in tutti gli ambienti.
Sono anche portatili, se per esempio hai la necessità di spostarlo da una stanza all’altra o da una casa all’altra, potrai semplicemente scollegarlo dalla TV o dal monitor e ricollegarlo ad un’altra postazione.
Ora ti indico esattamente tutte le principali caratteristiche di questi computer, consigliandoti dei modelli recenti disponibili in commercio.
Indice:
- Cosa si può fare con un Mini PC
- Aggiornare un Mini PC
- Quanto consuma un Mini PC
- Quanto costa un Mini PC
- Mini PC Economico
- Mini PC Gaming
- Mini PC NUC
- Mini PC Stick
- Conclusioni
Una delle domande più frequenti è sicuramente cosa si può fare con un mini PC.
Questi computer vengono spesso utilizzati per operazioni basilari, ad esempio per lavorare, studiare. Se svolgi operazioni non molto impegnative, come la navigazione internet, applicazioni Office, creazione e gestione di documenti, possono essere una valida soluzione.
Alcuni modelli più costosi possono essere adatti anche se utilizzi applicazioni musicali, quindi per fare musica, oppure per far girare Autocad o per la programmazione.
Un altro utilizzo può essere l’intrattenimento, sfruttando il dispositivo come media center. Puoi collegarlo alla TV principale, trasformandola in Smart TV, per gestire file multimediali come film, video, immagini e musica.
Inoltre alcune versioni con prestazioni migliori, possono essere usate per il retrogaming, quindi per far girare giochi di vecchia data, oppure per gaming, giocando con videogames più recenti ma non troppo impegnativi, come Fortnite o titoli simili.
Ricorda comunque che questa tipologia di computer non possiede la scheda video dedicata, ma hanno una scheda video integrata nel processore. Questo significa che, se vuoi anche giocare, devi considerare un mini PC con una CPU dotata di una buona grafica integrata.
In molte occasioni questi computer sono acquistati anche dai genitori che vogliono dare un PC ai loro bambini, magari per studiare, per la didattica a distanza (DAD) o per svago, senza spendere molto.
Se ti stai chiedendo se un mini PC può sostituire un PC normale, la risposta è si, solo se non pretendi prestazioni elevate e se non svolgi operazioni troppo impegnative.
Diversi modelli possono essere anche aggiornati facendo un upgrade, ad esempio si può aumentare la RAM o cambiare l’SSD oppure l’hard disk.
Potrebbero esserci modelli dove è impossibile aumentare la RAM, magari perchè saldata sulla scheda madre, oppure potrebbero esserci versioni non compatibili con determinati formati di SSD.
In commercio trovi molti modelli disponibili. Ci sono mini PC con Windows o con supporto a Linux, oppure versioni più o meno potenti a seconda dei componenti hardware di cui dispongono.
Considera che molti modelli hanno processori Intel o AMD di vecchia generazione, ma sono comunque più che validi e sufficienti per un uso basilare. Quindi anche se trovi un Mini PC con componenti non recenti, non vuol dire che si tratti di un computer vecchio e datato.
Non è possibile aggiungere una scheda video dedicata. Di solito non è possibile sostituire la CPU, ma in alcuni modelli più potenti e costosi potrebbe essere possibile.
In linea generale, se sei interessato ad aggiornamenti hardware futuri, è meglio informarsi prima dell’acquisto.
Per quanto riguarda i consumi, i Mini PC consumano molto meno rispetto ad una PC di normali dimensioni. Spesso sono anche dotati di processori a basso consumo energetico, richiedendo quindi pochi Watt per l’utilizzo.
Non avendo una scheda video dedicata, il consumo si abbassa ulteriormente. Sono quindi adatti anche se vuoi risparmiare sulla bolletta, tenendo il computer acceso tante ore al giorno.
Il consumo si può aggirare tra i 40 Watt ed i 60 Watt, ma ovviamente dipende sempre dal modello che andrai a scegliere. Ci sono anche i Mini PC Stick che consumano ancora meno, arrivando anche a 18 Watt.
Il prezzo può variare tantissimo, dai 150 euro fino ad oltre 950 euro per le versioni con prestazioni superiori.
Tutto dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze. Sicuramente i modelli più economici sono i più venduti, perchè in linea generale questa tipologia di prodotto è acquistata per spendere poco ed avere un computer per utilizzo casalingo.
C’è comunque una parte di acquirenti disposta a spendere di più, perchè interessati ad avere un Mini PC potente in pochissimo spazio, da usare anche come vero e proprio PC principale.
Non farti ingannare dalle piccole dimensioni, anche se sono compatti e piccoli non vuol dire che devono costare poco. I modelli con CPU potenti e dotati di elevate caratteristiche hardware possono arrivare a costare parecchi soldi, anche quanto un PC dalle normali dimensioni.
Se vuoi un modello economico che riesca a gestire le applicazioni più comuni e con una buona dotazione di ingressi ed uscite, ho selezionato 3 modelli con un buon prezzo.
Li ho elencati dal meno potente al più potente. Potrai utilizzarli per uso ufficio, casalingo.
Il primo computer che ti consiglio è il Beelink T4 PRO. Ecco le caratteristiche:
CPU Intel Celeron N3350
RAM 4GB LPDDR3
Memoria eMMC 64GB
4x USB 3.0, 1x LAN RJ45, 2x HDMI, 1x Jack audio
WiFi, Bluetooth
Windows 10
Il secondo modello che ti consiglio è un Minis Forum N40 fanless, quindi silenzioso e senza ventola, con le specifiche:
CPU Intel Celeron N4020
RAM 8GB DDR4
Memoria eMMC 64GB
3x USB 3.0, 1x LAN RJ45, 1x HDMI, 1x VGA, 1x Jack audio, slot memoria SD
WiFi, Bluetooth
Windows 10
Infine il terzo modello è il Bmax B2Plus con queste caratteristiche tecniche:
CPU Intel Celeron N4120
RAM 8GB DDR4
Memoria eMMC 64GB
2x USB 3.0, 1x USB Type-C, 2x USB 2.0, 1x LAN RJ45, 2x HDMI, 1x Jack audio, slot memoria microSD
WiFi, Bluetooth
Windows 10
Se desideri giocare con un computer di questa tipologia, devi considerare un budget molto più alto. In questo caso ho selezionato solo versioni con un processore dotato di una buona grafica integrata.
Tuttavia tieni presente che puoi giocare a videogames non molto pesanti, come Fortnite o simili, mantenendo dettagli grafici bassi. Potrai anche utilizzarlo per il retrogaming, quindi se sei appassionato ai giochi del passato.
Il primo che ti consiglio è il Minis Forum UM340 con queste caratteristiche:
CPU AMD Ryzen 5 3450U
RAM 16GB DDR4 (2x8GB)
Memoria SSD M.2 256GB
3x USB 3.1, 1x USB 3.0, 1x USB Type-C, 2x LAN RJ45, 1x HDMI, 1x DisplayPort, 1x Jack audio
WiFi, Bluetooth
Windows 10
Il secondo è il Minis Forum HM50 con le seguenti specifiche:
CPU AMD Ryzen 5 4500U
RAM 16GB DDR4 (2x8GB)
Memoria SSD M.2 512GB
2x USB 3.1, 4x USB 3.0, 2x USB Type-C, 2x LAN RJ45, 1x HDMI, 1x DisplayPort, 2x Jack audio
WiFi, Bluetooth
Windows 10
Il terzo modello è un potente Minis Forum X500:
CPU AMD Ryzen 7 5700G
RAM 16GB DDR4 (2x8GB)
Memoria SSD M.2 512GB
4x USB 3.1, 2x LAN RJ45, 1x HDMI, 1x DisplayPort, 3x Jack audio, slot memoria microSD
WiFi, Bluetooth
Windows 10
Intel ha realizzato i NUC, ovvero Mini PC Intel dalle dimensioni compatte e con prestazioni elevate. Attualmente sono disponibili i modelli con le CPU Intel di undicesima generazione.
Anche questi modelli dispongono di una CPU con una valida scheda video integrata Intel Iris X, che può far girare i videogames, senza particolari pretese dal punto di vista grafico.
Il primo modello che ti suggerisco è il NUC11PAHi3 con queste specifiche:
CPU Intel Core i3 1115G4
RAM 16GB DDR4 (2x8GB)
Memoria SSD M.2 512GB
3x USB 3.1, 2x Thunderbolt, 1x LAN RJ45, 1x HDMI, 1x Mini DisplayPort, 1x Jack audio, slot memoria SD
WiFi, Bluetooth
Windows 10
Il secondo modello è il NUC11PAHi5, ecco le caratteristiche:
CPU Intel Core i5 1135G7
RAM 16GB DDR4 (2x8GB)
Memoria SSD M.2 512GB
3x USB 3.1, 2x Thunderbolt, 1x LAN RJ45, 1x HDMI, 1x Mini DisplayPort, 1x Jack audio, slot memoria SD
WiFi, Bluetooth
Windows 10
Infine, tra i modelli più potenti, trovi il NUC11PAHi7 con queste specifiche:
CPU Intel Core i7 1165G7
RAM 16GB DDR4 (2x8GB)
Memoria SSD M.2 512GB
3x USB 3.1, 2x Thunderbolt, 1x LAN RJ45, 1x HDMI, 1x Mini DisplayPort, 1x Jack audio, slot memoria SD
WiFi, Bluetooth
Windows 10
Se sei alla ricerca di un Mini PC molto piccolo, da collegare facilmente ad un monitor o una TV, puoi acquistare i Mini PC Stick.
Si tratta di modelli estremamente compatti che vanno installati direttamente in una porta HDMI ed alimentati.
Il primo modello che ti suggerisco è il NiPoGi T6 Pro, ecco le specifiche:
CPU Intel Celeron J4125
RAM 6GB DDR4
Memoria eMMC 128GB
2x USB 3.0, 1x LAN RJ45, 1x HDMI
WiFi, Bluetooth
Windows 10
Il secondo invece è il MeLE PCG02 GLE con le specifiche:
CPU Intel Celeron J4125
RAM 8GB DDR4
Memoria eMMC 256GB
2x USB 3.0, 1x LAN RJ45, 1x HDMI, 1x Jack audio, slot memoria microSD
WiFi, Bluetooth
Windows 10
Dopo aver letto questo articolo, saprai sicuramente quale modello è più adatto alle tue esigenze, considerando anche il tuo budget massimo di spesa.
Si tratta comunque di computer che riscaldano abbastanza, visto che hanno sistemi di dissipazione passivi o con ventole molto piccole. Quindi se pensi di lavorare molte ore con questi mini PC, considera anche la possibilità di assemblare un PC Mini ITX.
suan
Minipc uso htpc da mettere sotto un monitor 59 pollici da salotto…acceso molte ore?
Mario Zarrillo
Ciao Suan, puoi considerare uno dei modelli indicati nel paragrafo Mini PC Economico.