MENUMENU
  • CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete
  • Led

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

🙋Gruppo FB    ✅Telegram    💰Sconti
MENUMENU
  • 🏠Inizia qui
  • ⭐Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • 👨‍💻Hardware
    • Mia Selezione Componenti
    • Compatibilità Componenti
    • Confrontare Componenti
    • Scegliere Componenti
    • Montare Componenti
  • 💿Software
    • Acquistare Windows
    • Differenza OEM, Retail
    • Installare Windows
    • Installare Driver
    • Acquistare Office
    • Miglior Antivirus
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark CPU
    • Benchmark Scheda Video
    • Benchmark HDD SSD
    • Benchmark RAM
  • 📷Vostri PC
  • 📝Blog
  • 🔍Recensioni
Ti trovi qui: Home / Configurazioni / Assemblare PC per Streaming

Assemblare PC per Streaming

Scritto da Mario Zarrillo 31 commenti

ebook


Vuoi realizzare un PC per streaming e per giocare contemporaneamente? Ecco la configurazione che più si addice alle tue esigenze.

pc streaming

Se stai pensando di iniziare a fare streaming su Twitch o desideri registrare i tuoi gameplay per pubblicarli sul web, devi considerare che necessiti di una configurazione PC di buon livello per gestire il tutto nel migliore dei modi.

Un PC per streammare senza problemi anche mentre giochi, deve avere delle caratteristiche hardware piuttosto importanti per poter reggere il carico di lavoro.

Infatti per assemblare un PC per streaming è necessario utilizzare componenti con determinate caratteristiche per evitare blocchi, scatti, lag o rallentamenti durante le fasi di gaming.

E’ possibile fare streaming su diverse piattaforme, come Twitch, YouTube, Facebook, Mixer. In particolare, su Twitch è sempre più diffuso condividere i gameplay con i propri followers giocando per esempio a Fortnite, League of Legends (LoL), PlayerUnknown’s Battlegrounds (PUBG), Apex Legends, Counter-Strike: Global Offensive (CS GO), World of Warcraft (WoW), Overwatch.

Prima di vedere quali componenti hardware acquistare, voglio indicarti esattamente come puoi gestire lo streaming mentre giochi e su quali componenti vanno ad impattare queste operazioni.

Ci sono 3 diverse soluzioni per gestire lo streaming: codifica software, codifica hardware, scheda di acquisizione video. Le prime due soluzioni si possono controllare direttamente tramite un programma, mentre la terza soluzione consiste nell’acquistare un componente hardware dedicato.

Ci sono numerosi programmi che ti permettono di fare live streaming e registrare lo schermo mentre giochi. I principali software di streaming più famosi ed utilizzati sono: OBS Studio (Open Broadcaster Software), Streamlabs OBS, Nvidia Shadowplay, AMD Radeon ReLive, Xsplit Gamecaster, Wirecast, vMix, Bebo. Tutti questi programmi ed i loro plugin, se presenti, hanno un notevole impatto sulle prestazioni del PC.

software streaming

I programmi per streammare, come per esempio OBS, ti consentono di selezionare sia la codifica software con libreria x264 che la codifica hardware. La codifica software, in passato aveva la migliore qualità, ed impatta drasticamente sulle prestazioni della CPU e sulla RAM.

Quindi è necessario avere un processore molto potente ed un buon quantitativo di RAM per gestire correttamente la codifica software e contemporaneamente il gaming.

Senza una CPU adeguata e con un buon numero di core e threads, puoi avere lag e rallentamenti mentre giochi. Infatti in questo caso il processore dovrà gestire sia lo streaming che il gioco, quindi se il carico di lavoro è molto importante, potresti avere problemi.

La seconda soluzione è utilizzare gli encoder accelerati dall’hardware, ovvero puoi sfruttare la scheda video per gestire l’encoding, invece di utilizzare la CPU. In questo caso si parla di codifica hardware.

Ci sono le tecnologie Nvidia NVENC per le schede video Nvidia, AMD Video Coding Engine (VCE) per le schede video AMD ed infine Intel Quick Sync Video (QSV) per le schede video integrate nelle CPU Intel.

codifica software hardware

Nel caso della codifica hardware, la qualità è drasticamente aumentata grazie alle nuove tecnologie, arrivando ad eguagliare o superare quella software x264. Non impatterai in modo significativo sulle prestazioni del processore, ottenendo quindi una migliore gestione del gioco. Di recente Nvidia ha collaborato con gli sviluppatori di OBS per migliorare le prestazioni con le schede video RTX. Ho approfondito il discorso nel paragrafo inerente alla scheda video.

La terza soluzione è l’utilizzo di una scheda di acquisizione, ovvero una game capture, che permette di velocizzare e gestire la codifica video senza impattare troppo sulle prestazioni del PC. In questo caso la registrazione o lo streaming del gameplay è eseguito direttamente da un hardware dedicato.

Esistono game capture interne o esterne. Questa terza soluzione è più costosa perchè dovrai acquistare la game capture, inoltre ti permette di registrare gameplay dalle console come PlayStation, Xbox, Nintendo.

elgato gaming

In questo articolo ho realizzato due configurazioni, una basata su processore Intel ed un’altra su processore AMD. Puoi scegliere la configurazione che preferisci ed assemblarla. Si tratta di una configurazione intermedia, quindi non è un PC per streaming economico o altamente professionale, ma si tratta di una configurazione con un budget medio-alto.

Ti ricordo che puoi benissimo personalizzare il PC per fare streaming in base al tuo preciso budget di spesa, consultando le alternative più o meno costose per ciascun componente che ho indicato. Inoltre puoi decidere se acquistare la game capture oppure no, in base alle tue preferenze.

Nota importante: il mio obiettivo è di supportarti nella scelta hardware relativa al tuo PC per streaming. Al momento non faccio streaming e non utilizzo i software indicati, quindi per domande tecniche non inerenti ai componenti del PC, puoi chiedere in qualche community specifica del settore o provare a postare la domanda nel gruppo Facebook 🙂

Indice:

  • Configurazione Intel
  • Configurazione AMD
  • Scheda di acquisizione: Game Capture
  • Domande frequenti
  • Acquistare Windows, Office ad un ottimo prezzo
  • PC già assemblato
  • Kit assemblaggio PC
  • Conclusioni

Configurazione Intel PC per Streaming

Processore:Intel Core i7 10700K
Dissipatore:Noctua NH-U12S
Scheda madre:Asus TUF Z490-PLUS
RAM:Corsair Vengeance 16GB
Scheda video:Gigabyte RTX 2060 6GB
Hard disk:Western Digital Black 1TB
SSD:Samsung 970 EVO Plus 250GB
Alimentatore:Seasonic 550Watt
Case:Corsair Obsidian 450D
Aggiungi al carrello Amazon
CONSIGLIO: aggiungi adesso la configurazione nel carrello Amazon. Ricevi notifiche sulle variazioni di prezzo e conosci subito la disponibilità dei componenti.

Hai il mio supporto. Puoi accedere al gruppo Facebook ufficiale, oppure lascia un commento 🙂

Processore del PC

i7 10700K

Vedi offerta su Amazon

 

Il processore Intel che ti suggerisco per questa configurazione è un Core i7 10700K. Dispone di una frequenza operativa base pari a 3.80GHz, che arriva in automatico a 5.10GHz.

Questa CPU supporta l’overclock, quindi è possibile aumentare la frequenza in modo manuale per ottenere prestazioni ancora più elevate.

E’ stata realizzata con un processo produttivo a 14nm ed ha un TDP di 95 Watt. Sono presenti 8 core e 16 threads, un numero abbastanza consistente per gestire bene lo streaming ed il gaming. Il 10700K viene venduto senza dissipatore, quindi è necessario prenderne uno a parte che trovi nel prossimo paragrafo.

Alternativa superiore più costosa:
Intel Core i9 10900K

Alternativa inferiore meno costosa:
Intel Core i7 10700KF
Intel Core i5 10600KF

Dissipatore per la CPU Intel

Noctua NH-U12S

Vedi offerta su Amazon

 

Il dissipatore che ti consiglio di utilizzare è un modello ad aria. Si tratta dell’ottimo Noctua NH-U12S capace di dissipare perfettamente il calore emanato dal processore, anche se decidi di fare un leggero overclock.

Questo modello è fornito con una ventola da 120mm con un numero di 1500RPM. Se desideri un sistema più silenzioso, puoi utilizzare un cavo speciale incluso nella confezione che permette di ridurre il numero di giri della ventola.

All’interno della confezione trovi anche la pasta termica da applicare sulla CPU prima di installare il dissipatore.

E’ possibile inoltre installare una seconda ventola da acquistare a parte, se vorrai abbassare ulteriormente la temperatura della CPU.

Alternativa simile:
Be Quiet! Dark Rock 4

Alternativa superiore più costosa:
Be Quiet! Silent Loop 240

Alternativa inferiore meno costosa:
Be Quiet! Shadow Rock 2

Scheda madre del computer per streaming

asus Z490 PLUS

Vedi offerta su Amazon

 

La scheda madre che puoi utilizzare è la ASUS TUF Z490-PLUS, perfettamente compatibile con processori Intel di decima generazione. Supporta anche l’overclock, quindi potrai sfruttare questa funzionalità per incrementare le prestazioni della CPU serie K.

La motherboard ha un buon sistema di dissipazione per raffreddare le varie fasi di alimentazione e rendere stabile il sistema. Dal BIOS è possibile controllare tutti i vari parametri e gestire impostazioni avanzate anche per l’overclock.

E’ supportata la tecnologia SLI e CrossFireX, nel caso in cui vorrai installare più di una scheda video dedicata. Gli slot PCI Express x16 sono rinforzati in acciaio per evitare eventuali danni causati dall’eccessivo peso delle schede video e per ridurre le interferenze elettromagnetiche.

Incluso nella confezione trovi un dissipatore per un eventuale SSD M.2. Non mancano le uscite video HDMI, DisplayPort, ma in questa configurazione non le utilizzerai perché andrai a utilizzare le uscite video della scheda grafica dedicata

Alternativa simile:
ASRock Z490 Extreme4

Alternativa superiore più costosa:
Asus ROG STRIX Z490-F

Alternativa inferiore meno costosa:
ASUS PRIME Z490-P

RAM del PC Intel

corsair 3200

Vedi offerta su Amazon

 

Per poter gestire bene i software per streaming ed i giochi contemporaneamente, ti consiglio di prendere 2 moduli da 8GB ciascuno per un totale di 16GB di memoria RAM.

Queste memorie Corsair Vengeance lavorano ad una frequenza di 3200MHz. Hanno un dissipatore in alluminio con profilo basso. Se in futuro vorrai aggiungere altra RAM, potrai installare ulteriori due moduli sulla scheda madre.

Alternativa simile:
G.Skill Ripjaws V 16GB

Alternativa superiore più costosa:
G.Skill Ripjaws V 32GB

Alternativa inferiore meno costosa:
G.Skill Aegis 16GB 3000MHz

Scheda video

rtx 2060

Vedi offerta su Amazon

 

La scheda video ha un ruolo molto importante, soprattutto se desideri giocare e contemporaneamente fare streaming. Inoltre, sui principali software di streaming, è possibile anche attivare l’encoding hardware per far gestire la codifica video relativa allo streaming direttamente alla scheda grafica. In questo caso lo streaming non graverà sulle prestazioni della CPU, ed avrai una qualità comunque elevata grazie ai recenti miglioramenti avvenuti nel settore.

Nvidia ha collaborato direttamente con gli sviluppatori del software OBS per cercare di ottenere le migliori prestazioni possibili con la generazione di schede video RTX. In questo modo si è riusciti ad ottimizzare il carico di lavoro sulla scheda video mantenendo comunque una buona qualità dello streaming.

E’ stata migliorata l’efficienza e la qualità dell’immagine, sfruttando la potenza delle schede video RTX e basandosi sull’utilizzo dell’encoder Nvidia NVENC H.264.

In questo filmato molto interessante realizzato direttamente da NVIDIA GeForce, puoi vedere le migliori impostazioni per OBS per fare streaming e giocare, sfruttando la potenza delle schede grafiche RTX.

 

Per questa configurazione ho selezionato un’ottima Gigabyte RTX 2060. Si tratta di una scheda grafica dotata di due ventole da 100mm con tecnologia WINDFORCE 2X, che permettono di dissipare correttamente il calore.

Le ventole girano in modo alternato per ottimizzare il flusso d’aria. Inoltre si spengono in automatico se non si raggiunge una determinata temperatura, rendendo la configurazione molto silenziosa.

La GPU lavora ad una frequenza di 1770MHz, mentre i 6GB di memoria GDDR6 sono a 14000MHz. Puoi controllare tutti i principali parametri della scheda video utilizzando il software ufficiale AORUS ENGINE, che ti permette anche di aumentare le frequenze per incrementare le prestazioni.

Ecco come girano alcuni giochi utilizzando una RTX 2060 rispetto ad una più economica GTX 1660 TI. Le prestazioni indicate nel seguente video si riferiscono solo al gaming senza streaming.

 

Alternativa simile:
Palit RTX 2060

Alternativa superiore più costosa:
Gigabyte RTX 2070 (con un alimentatore superiore)

Alternativa inferiore meno costosa:
MSI GTX 1660 TI 6GB
Sapphire RX 590 8GB

Hard disk ed SSD

ssd hdd video editing



ebook




Vedi offerta su Amazon

 

Per ridurre i tempi di caricamento, puoi inserire nella configurazione un SSD Samsung 970 Evo Plus da 250GB, da utilizzare come unità primaria dove installare il sistema operativo ed i software essenziali. Questo SSD M.2 con tecnologia NVMe ha una velocità di lettura di 3500 MB/s ed una velocità di scrittura di 2300 MB/s.

Ti ricordo che la scheda madre che ti ho indicato è già equipaggiata con un dissipatore in alluminio per l’SSD M.2, che consente di raffreddare in modo adeguato il drive a stato solido.

Come unità secondaria dove archiviare tutti i file e giochi molto grandi, puoi utilizzare un hard disk Western Digital Black da 1TB. Se necessiti di più spazio, puoi selezionare sulla pagina Amazon anche le versioni con maggiore memoria.

La serie Black ha prestazioni superiori rispetto alla serie Blue, quindi se il budget te lo permette è sicuramente una scelta valida.

Alternativa simile:
Hard disk Seagate FireCuda 1TB
Corsair Force MP510 240GB

Alternativa superiore più costosa:
Hard disk Western Digital Black 2TB
SSD M.2 Samsung 970 EVO Plus 500GB

Alternativa inferiore meno costosa:
Hard disk Western Digital Blu 1TB
SSD SATA Samsung 860 EVO 250GB

Alimentatore

seasonic gx 550W

Vedi offerta su Amazon

 

Per l’alimentatore ti consiglio un eccellente Seasonic Focus 550Watt. Questo wattaggio è più che sufficiente per alimentare correttamente l’intera configurazione. che tuttavia pensi di fare upgrade in futuro, puoi scegliere la versione da 650W.

Si tratta di un modello completamente modulare, quindi puoi eliminare tutti i cavi non necessari migliorando il flusso d’aria e l’ordine nel case.

E’ un alimentatore certificato 80 Plus Gold, particolarmente efficiente. E’ dotato di una ventola da 12cm per raffreddarlo correttamente. La ventola si spegne in automatico con carichi di lavoro leggeri, in modo da avere un’elevata silenziosità.

Alternativa simile:
EVGA SperNOVA G3 550W

Alternativa superiore più costosa:
Seasonic Focus+ 550W Platinum (certificato 80 Plus Platinum)

Alternativa inferiore meno costosa:
Corsair TX550M 550W (semi-modulare)

Case

Vedi offerta su Amazon

 

Il case che ti ho indicato in questa configurazione per streaming è un Corsair Obsidian 450D. Viene venduto con due ventole da 140mm nella parte anteriore in immissione ed un’altra da 120mm nella parte posteriore in estrazione.

La struttura è realizzata in alluminio spazzolato anodizzato. Presenta inoltre un pannello laterale trasparente.

Questo case e di ottima qualità con un buon flusso d’aria per raffreddare correttamente tutti i componenti all’interno del PC. Se preferisci, puoi anche selezionare un case differente a seconda dei tuoi gusti personali.

Alternativa simile:
Aerocool Aero 800

Alternativa superiore più costosa:
Corsair Obsidian 750D

Alternativa inferiore meno costosa:
NZXT S340 (non supporta il masterizzatore interno)

Masterizzatore

masterizzatore lg

Vedi offerta su Amazon

 

Il masterizzatore è opzionale, se non sei interessato puoi anche non utilizzarlo. Ho selezionato un modello economico LG, con il quale è possibile masterizzare CD e DVD.

Se necessiti di un masterizzatore Blu-Ray, puoi sostituirlo con un altro modello a seconda delle tue preferenze.

Alternativa simile:
Liteon CD, DVD

Alternativa superiore più costosa:
LG Blu-Ray, CD, DVD

Alternativa inferiore meno costosa:
Al momento non ci sono masterizzatori che costano meno.

Configurazione AMD per Streaming

Processore:AMD Ryzen 7 3700X
Scheda madre:Asus PRIME X570-PRO
RAM:HyperX Predator 16GB
Scheda video:Gigabyte RTX 2060 6GB
Hard disk:Western Digital Black 1TB
SSD:Samsung 970 EVO Plus 250GB
Alimentatore:Seasonic 550Watt
Case:Corsair Obsidian 450D
Aggiungi al carrello Amazon
CONSIGLIO: aggiungi adesso la configurazione nel carrello Amazon. Ricevi notifiche sulle variazioni di prezzo e conosci subito la disponibilità dei componenti.

Hai il mio supporto. Puoi accedere al gruppo Facebook ufficiale, oppure lascia un commento 🙂

Processore AMD

3700x amd

Vedi offerta su Amazon

 

Se vuoi realizzare una configurazione PC per streaming con un processore AMD, puoi acquistare la CPU Ryzen 7 3700X.

Questo processore possiede 8 core e 16 threads. Un numero così elevato di core e threads consente di avere ottime prestazioni anche nello streaming.

Se desideri giocare e contemporaneamente fare streaming online, questa configurazione AMD è sicuramente da valutare. Infatti da un punto di vista delle prestazioni, il maggior numero di threads rispetto alla soluzione intel può consentirti di avere performance migliori utilizzando la codifica software x264.

Nel seguente filmato sono state confrontate le prestazioni di un processore AMD Ryzen 7 2700X (precedente generazione) con un Intel Core i7 8700K, quindi una CPU Intel di precedente generazione dotata di 6 core e 12 threads.

Osservando attentamente i test riguardanti gaming con streaming (usando la codifica software x264), puoi notare che il numero di FPS raggiunto con la soluzione AMD è spesso superiore a quello della soluzione Intel. Questo risultato ti fa capire che il numero di core e threads è molto importante per gestire questo genere di operazioni contemporaneamente.

 

Il 3700X ha una frequenza di 3.60GHz e può arrivare in automatico a 4.40GHz. Supporta anche l’overclock. Viene venduto con il dissipatore Wraith Prism RGB, quindi non ho inserito il dissipatore a parte come invece ho fatto per la versione Intel.

Alternativa simile:
Al momento non disponibile

Alternativa superiore più costosa:
AMD Ryzen 9 3900X

Alternativa inferiore meno costosa:
AMD Ryzen 5 3600X

Scheda madre per CPU AMD

x570 pro asus

Vedi offerta su Amazon

 

La scheda madre di questa configurazione AMD è una Asus PRIME X570-PRO. Si basa sul chipset top di gamma X570 che consente di avere tutte le principali funzionalità.

Sono supportate le CPU AMD con socket AM4. Eventualmente si possono installare anche più schede video, sfruttando la tecnologia SLI o CrossFireX. Nella confezione è incluso anche un dissipatore per l’SSD M.2.

Alternativa simile:
ASRock X570 Extreme4

Alternativa più costosa:
Asus ROG STRIX X570-F

Alternativa meno costosa:
MSI MPG X570 Gaming Plus

 

Il resto della configurazione, a parte le memorie RAM HyperX Predator da 3200MHz, è identica a quella visto per la versione Intel. Puoi consultare i paragrafi precedenti per ulteriori approfondimenti su ciascun componente.

Scheda di Acquisizione: Game Capture

Se desideri una scheda di acquisizione video dedicata, puoi vedere i modelli prodotti dalla Elgato che sono tra i più famosi e venduti.

Ti ricordo che con una scheda di acquisizione dedicata impatterai molto meno sulle prestazioni del PC, ottenendo uno streaming di qualità superiore e assenza di lag durante il gaming.

Per una condizione ideale, si potrebbe pensare di avere 2 PC, uno dedicato allo streaming ed uno al gaming. Questa soluzione è di solito utilizzata dagli streamer Twitch professionisti che vogliono avere le massime prestazioni.

Ci sono diversi modelli Elgato, trovi sia schede di acquisizione video interne che esterne. In entrambi i casi puoi anche collegare una console, come la PlayStation 4, Xbox One, Xbox360, Nintendo Switch e Wii U. Qui trovi molti dettagli inerenti al collegamento di queste schede Elgato.

elgato gaming

Le schede di acquisizione interne vengono installate all’interno del tuo computer è collegate tramite slot PCI Express x1 o x4 a seconda del modello.

Puoi vedere la top di gamma Elgato Game Capture 4K60 Pro con PCIe x4 indicata per catturare gameplay in risoluzione 4K 2160p 60 FPS. Anche se le schede madri che ti ho indicato nella configurazione Intel e AMD non hanno uno slot PCIe x4, puoi comunque installare la scheda in uno slot PCIe x16.

Se vuoi giocare in 4K ti suggerisco di sostituire la scheda video della configurazione con un modello superiore, come la RTX 2080 o RTX 2080 TI, sostituendo anche l’alimentatore con un modello da almeno 650 Watt.

In alternativa c’è la Elgato Game Capture HD60 Pro con PCIe x1 per una risoluzione Full HD 1080p 60 FPS.

Altra soluzione è la scheda di acquisizione esterna. Può essere una soluzione più pratica se desideri collegare anche una console, piuttosto che collegarla ogni volta al retro del PC, come dovresti fare con la scheda di acquisizione interna.

Trovi la Elgato Game Capture HD60 S con una risoluzione massima Full HD 1080p 60 FPS, che necessita anche di una collegamento USB 3.0.

Domande frequenti

Il processore ha il dissipatore incluso?
Il processore Intel è venduto senza dissipatore, infatti ti ho indicato un modello ad aria da abbinare che include pure la pasta termica. La CPU AMD ha il dissipatore incluso con pasta termica preapplicata.

Ho bisogno dell’adattatore wifi?
Si, se desideri collegarti alla rete wireless devi prendere un adattatore wifi USB o una scheda di rete wifi interna.

Devo comprare altri cavi di collegamento?
No, nelle confezioni dei rispettivi componenti trovi tutti i cavi necessari.

Quante ventole ha il case? Ho bisogno di altre ventole?
Il case Corsair Obsidian 450D viene venduto con 2 ventole anteriori da 140mm ed una posteriore da 120mm incluse nella confezione.

Che monitor posso abbinarci?
Puoi vedere questo AOC Full HD 24.5″ 144Hz o un QHD G-Sync. Ne trovi molti altri su Amazon.

Quale tastiera e mouse posso abbinarci?
Puoi valutare una tastiera meccanica Corsair K70 ed un mouse Logitech G502.

Devo installare il sistema operativo?
Si, dopo aver ultimato l’assemblaggio dovrai installare Windows o un sistema operativo che preferisci.

Acquistare Windows, Office ad un ottimo prezzo

acquistare windows

Non usare sistemi illegali per attivare Windows, perchè oltre ad essere un illecito, metti a rischio anche la sicurezza e la privacy del tuo PC.

Ti consiglio di andare sul sito Mr Key Shop e comprare la licenza per Windows 10 Home o Professional. Questo sito ha un supporto in lingua italiana, ed ho scritto anche una guida per attivare Windows in pochi passi.

Sempre lo stesso portale vende anche Office, di cui trovi una recensione sull’acquisto della licenza a questo link.

PC già assemblato

Il consiglio migliore e assemblare il PC da zero acquistando i singoli componenti. Se non sai assemblare, ti ricordo del mio kit di assemblaggio PC.

Se tuttavia vuoi un preassemblato, ecco alcuni modelli disponibili. Ho scritto anche un articolo sui PC preassemblati.

PC con scheda video integrata
AMD Athlon 3000G, RAM 8GB, SSD 240GB
AMD Ryzen 3 3200G, RAM 8GB, SSD 256GB
AMD Ryzen 5 3400G, RAM 16GB, SSD 500GB
Intel i3 10100, RAM 8GB, SSD 500GB
Intel i5 10400, RAM 8GB, SSD 500GB
Intel i7 10700, RAM 8GB, SSD 500GB
 

PC con scheda video dedicata
AMD Ryzen 3 3100, RAM 16GB, SSD 480GB, GTX 1650 Super
AMD Ryzen 5 3600X, RAM 16GB, SSD 480GB, GTX 1660 Super
AMD Ryzen 5 3600, RAM 16GB, SSD 480GB, RTX 2060 Super
AMD Ryzen 7 3700X, RAM 16GB, SSD 480GB, RTX 2070 Super
Intel i5 10400F, RAM 16GB, SSD 480GB, GTX 1650 Super
Intel i5 10600K, RAM 16GB, SSD 480GB, GTX 1660 Super
Intel i5 10400F, RAM 16GB, SSD 480GB, RTX 2060 Super
Intel i5 10600K, RAM 16GB, SSD 480GB, RTX 2070 Super
Intel i7 10700K, RAM 16GB, SSD 480GB, RTX 2080 Super

Assemblare PC per Streaming: conclusioni

Al termine di questo articolo spero di averti chiarito eventuali dubbi sulla scelta dei componenti per realizzare un computer per fare gaming e streaming contemporaneamente.

Puoi decidere se utilizzare la codifica software x264 impattando sulla CPU oppure la codifica hardware sfruttando le potenzialità della scheda video. Questa scelta puoi farla direttamente dal software di streaming come OBS.

In alternativa puoi acquistare una scheda di acquisizione dedicata. In questo ultimo caso il processo di streaming e di registrazione non impatta in modo significativo sulle prestazioni del PC, permettendoti di dedicarti al gaming evitando lag e rallentamenti.

5 / 5 ( 1 vote )

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio


Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Condividi

FacebookTwitterTelegramWhatsApp

Archiviato in:Configurazioni

Commenti

Lascia un commento
  1. Andrea

    20 Dicembre 2020 alle 12:52

    Ciao!

    Io ho una domanda che non riesco a trovare risposta: io ho un pc abbastanza performante ( ryzen 3700X + rtx 3080 + 32 gb di ram ) ma nonostante ciò ho problemi nello streaming ( ho fast web 200 mb )
    Le ho provate quasi tutte ma non riesco ad avere un buono streaming.. ( sto provando in 1080p 60 fps ) comprando una scheda elgato hd60 pro interna, miglioro la situazione? Con quella riduco l impatto dello streaming su cpu e gpu?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      20 Dicembre 2020 alle 19:05

      Ciao Andrea, con una scheda Elgato potresti ridurre l’impatto sulle prestazioni dei componenti hardware. Se vuoi, puoi provare a confrontarti con altre persone qui http://bit.ly/gruppo-APO

  2. Pier

    15 Novembre 2020 alle 23:21

    Ciao per un assemblamento PC per streammare un podcast su Twitch senza lag quando collego da remoto cosa mi consigli? Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      16 Novembre 2020 alle 9:52

      Ciao Pier, la configurazione indicata può andare bene, ma poi ovviamente bisognerebbe testare il tutto per il tuo utilizzo. Prego.

  3. Matteo

    21 Maggio 2020 alle 17:14

    Ciao Mario, io ho un problema un po’ diverso.

    Non streammo gaming ma poker quindi sono un po’ più leggero, però ho bisogno di avere ospiti in live e usando Skype via NDI Source su OBS non ho delle ottime prestazioni.
    Hai dei consigli? Sia per quanto riguarda la macchina da comprare (devo comunque cambiare il vecchio) che eventuali piattaforme di video call da usare.
    Ti ringrazio molto,
    matteo

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      23 Maggio 2020 alle 15:42

      Ciao Matteo, a livello hardware potresti vedere questi componenti https://amzn.to/3e4Q2Ia . Per quanto riguarda piattaforme alternative per il tuo utilizzo, purtroppo non so indicartene. Bisognerebbe testare. Prego.

    • Matteo

      26 Maggio 2020 alle 13:39

      Grazie Mario, me lo studio subito.
      Matteo

  4. Nino Mazzoni

    6 Maggio 2020 alle 10:27

    Ciao Mario, vorrei capire se la differenza di prezzo nell’acquisto di una mb X570 con pcie 4.0 rispetto a una X470 è giustificato. Gli nvme 4.0 sono pochi e fra un anno o poco più il sk AM4 sarà abbandonato.
    Inoltre mi sembra di aver capito che utilizzando assieme una gpu con un nvme 4.0 ci sarebbero delle limitazioni di linee/banda che non andrebbero a sfruttare appieno lo standard 4.0.
    Grazie e complimenti

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      6 Maggio 2020 alle 10:56

      Ciao Nino 🙂 , se il budget permette puoi andare sulla X570 essendo più recente ed ottimizzata, altrimenti questa X470 https://amzn.to/2zhXP6s con BIOS aggiornato per Ryzen 3000. Non ci sono problemi con un NVMe PCIe 4.0 ed una GPU. Prego.

  5. Pasquale

    26 Aprile 2020 alle 22:42

    Ciao
    Vorrei cominciare a fare straming.
    Gioco su xbox one quindi mi servirebbe un elgato per acquisire il video. Mi consigli un fisso o un portatile? Se fissi potresti consigliarmi una configurazione per non laggare in live? Se portatile cosa mi consigli macbookpro o windows?
    Grazir

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      28 Aprile 2020 alle 18:46

      Ciao Pasquale, ti consiglierei un PC fisso se puoi, anche perchè scalda meno rispetto al portatile. Puoi vedere la configurazione AMD indicata. Prego.

  6. Andrei

    24 Aprile 2020 alle 12:35

    Ciao un bon PC I9900k per stremming 2500€

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      24 Aprile 2020 alle 15:16

      Ciao Andrei, potresti modificare la configurazione Intel se vuoi, con processore https://amzn.to/2AZvjow , scheda video, alimentatore superiori indicati nelle alternative.

  7. Loris

    2 Aprile 2020 alle 15:11

    Ciao Mario volevo chiederti un’informazione,
    Ho bisogno di un pc (fisso o portatile è indifferente) per gestire la stream con obs streamlabs giocando da console. Tu quale mi consiglieresti? Grazie mille

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      2 Aprile 2020 alle 16:38

      Ciao Loris, per il fisso puoi vedere le configurazioni indicate. Per il portatile per esempio https://amzn.to/2JvuRSg . Prego 🙂

  8. daniele

    11 Marzo 2020 alle 8:17

    davvero delle buone informazioni complimenti,
    io ho un notebook normalissimo ma quando da xbox trasmetto lo schermo su questo pc tramite apposita app xbox e cerco di strimmarlo con obs tramite cattura schermo si blocca la live con dispositivo acquisizione esterno risolvo? grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      11 Marzo 2020 alle 9:39

      Ciao Daniele, grazie 🙂

      Purtroppo non posso darti una risposta perchè bisogna capire cosa causa il problema. Prego.

  9. Alessandro Lisciandrelli

    20 Gennaio 2020 alle 1:56

    Ciao…vorrei assemblare uno soltanto per vedere partite in streaming con sky go…che mi consigli?? Curando aspetto anche economico…grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      20 Gennaio 2020 alle 10:20

      Ciao Alessandro, puoi vedere questa configurazione https://amzn.to/2tnJSkN . Prego.

  10. Thomas

    20 Novembre 2019 alle 23:54

    Ciao, io ho l’intenzione di incominciare a streammare da console.
    Avrei intenzione di comprare la game capture elgato 4k60 pro.
    In questo caso mi serve un pc che abbia delle buone prestazioni per non fare laggare la stream o è indifferente ?
    Se mi serve un pc prestante puoi indicarmi una configurazione la più economica possibile.

    Grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      21 Novembre 2019 alle 10:37

      Ciao Thomas, puoi vedere i requisiti minimi sul sito ufficiale Elgato, e sono comunque abbastanza importanti. Quindi hai bisogno di una buona configurazione, per esempio con questi componenti: https://amzn.to/2D3NkSU , https://amzn.to/37mLIBs e magari un SSD https://amzn.to/37pLgSS . Prego 🙂

  11. Roberto Casadei

    7 Ottobre 2019 alle 23:21

    Ciao, possiedo già un PC per giocare performante. La mia intenzione é assemblarne un secondo per streammare, comunicare in Discord o TS, insomma, disimpegnare il PC principale mentre gioco.

    Pensavo di comporlo con i seguenti pezzi:
    Ryzen 3600 – RAM 16gb DDR4 3200, CL16 – 750W – M2 NVMe 500gb – SSD 2TB – 2x HD 3TB – elgato 4k60pro – raffreddamento e Case “dipende dove lo piazzo”
    Per scheda video inizialmente ho valutato la RX 590, come alternative 1070ti “che possiedo già” o (2060 / 5700)
    OBS Studio sfrutta bene le RTX, questo mi porta a pensare alla 2060 o liscia o Super.
    Domande:
    – pensi possa andare bene come configurazione? cosa cambieresti?
    – se vado su AMD con le Polaris o le nuove serie 5000, quali software sono predisposti?

    grazie Roby

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      8 Ottobre 2019 alle 11:09

      Ciao Roberto 🙂 , la configurazione va bene. Ricorda della scheda madre X570 oppure se vuoi risparmiare una B450 https://amzn.to/2ATpMyM con BIOS già aggiornato per supportare il Ryzen 3600. 650W sono sufficienti, per esempio https://amzn.to/2OxlANd o https://amzn.to/33ebULS .

      Se vuoi usare una scheda video AMD, puoi documentarti in rete sul software ReLive. Prego.

  12. Marcello

    2 Settembre 2019 alle 23:15

    Ciao Mario scusami per ennesima domanda.
    Ho l’obiettivo di streammare e giocare a WoW e Ho il seguente PC:

    Legion Y520T-25IKL, con:
    CPU: Intel Core i5-7400
    RAM: 16Gb
    nVidia GeForce 1050TI

    Mi rendo conto che non è la migliore CPU per streammare e giocare contemporaneamente. Sto cercando una soluzione per migliorare la configurazione a prezzo contenuto.

    Stavo pensando alle seguenti due possibilità:
    1. Upgrade CPU ad i7-7700 3.6 o i5 con 6 core (quale migliore?)
    2. Acquistare un secondo PC base per giocare (economico) e usare quello con i5 per streammare

    Secondo te quale è la soluzione migliore? Sempre che una delle due possa c9nsiderarsi una soluzione

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      3 Settembre 2019 alle 16:11

      Ciao Marcello, se riesci a trovare una 7700 a buon prezzo, potresti provare a vedere se le prestazioni migliorano. Personalmente non andrei su un altro PC economico, tanto vale mettere i soldi da parte e puntare su una nuova configurazione in futuro.

  13. MARCELLO

    1 Settembre 2019 alle 11:59

    Ciao, ho visto che non hai previsto configurazioni con Intel i9 e Ryzen 9. Sono sconsigliati per giocare e streammare contemporaneamnete? Eventualmente puoi suggerirne un paio?

    Io stavo valutando queste 2, che ne pensi?

    https://amzn.to/2Zvawqz

    https://amzn.to/34d0Akd

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      1 Settembre 2019 alle 19:33

      Ciao Marcello 🙂 , leggendo l’articolo trovi delle alternative per ciascun prodotto. Ci sono anche i processori che hai indicato come alternativa.

      Se il budget permette, puoi utilizzarli. Ci sono alcuni componenti che modificherei in entrambe le configurazioni che hai linkato. Con un budget elevato puoi vedere questa configurazione https://amzn.to/2LndVOd con un hard disk https://amzn.to/2LdbYFq

      Se sei interessato ad Intel, puoi sostituire CPU e scheda madre https://amzn.to/2ZJJCXk rimanendo invariato il resto dei componenti.

  14. Andrea

    17 Agosto 2019 alle 14:36

    Qualcuno mi potrebbe consigliare una configurazione da 800 o 900 euro per streammare?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      18 Agosto 2019 alle 18:08

      Ciao Andrea :), ti sconsiglio di scendere sotto una configurazione del genere https://amzn.to/2TGwlNI Streammare e giocare insieme sono operazioni impegnative ed è necessario un buon budget per avere una valida configurazione.

  15. Fabrizio

    4 Giugno 2019 alle 12:53

    ma per streammare il gioco da pc con una scheda d’acquisizione serve un secondo pc ?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      4 Giugno 2019 alle 13:08

      Ciao Fabrizio, no puoi anche usarla sullo stesso PC che usi per giocare. In alternativa è possibile usarla su un secondo PC che gestirà lo streaming.

      Potesti provare la configurazione senza scheda di acquisizione gestendo tutto tramite il software come indicato nell’articolo, e valutarne l’acquisto in un secondo momento 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

La tua email non sarà pubblicata. Per favore, cerca di essere chiaro e sintetico. Per commenti lunghi, usa solo ed esclusivamente il gruppo Facebook.

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Chi sono

Scegliere componenti PC

  • Come Scegliere la CPU
  • Come Scegliere la Scheda Madre
  • Come Scegliere la RAM
  • Come Scegliere la Scheda Video
  • Come Scegliere Hard Disk e SSD
  • Come Scegliere l’Alimentatore
  • Come Scegliere il Masterizzatore
  • Come Scegliere il Case
  • Come Scegliere il Monitor
  • Come Scegliere la Tastiera
  • Come Scegliere il Mouse
  • Come Scegliere il Modem Router

Migliori risorse per te

  • ⭐Componenti del PC su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Licenza Office al Minor Prezzo
  • ⭐Miglior Antivirus per Windows
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • Momento Migliore Per Comprare PC
  • Canali Youtube sull’Informatica
  • Gruppi Facebook sull’Informatica
  • Siti e Forum sull’Informatica
  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware

Seguimi su Facebook e Telegram

  • 💰Sconti sul Canale Telegram
  • 🙋Supporto sul Gruppo Facebook
  • 👉Notizie sulla Pagina Facebook

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

PC per Streaming

Aggiungi al carrello Amazon

Processore:Intel Core i7 10700K
Dissipatore:Noctua NH-U12S
Scheda madre:Asus TUF Z490-PLUS
RAM:Corsair Vengeance 16GB
Scheda video:Gigabyte RTX 2060 6GB
Hard disk:Western Digital Black 1TB
SSD:Samsung 970 EVO Plus 250GB
Alimentatore:Seasonic 550Watt
Case:Corsair Obsidian 450D

Gruppo Facebook

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS
Offerte su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer - Copia Articoli
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618