MENUMENU
  • CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete
  • Led

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

🙋Gruppo    ✅Telegram    💰Sconti
MENUMENU
  • 🏠Inizia qui
  • ⭐Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • 👨‍💻Hardware
    • Mia Selezione Componenti
    • Compatibilità Componenti
    • Confrontare Componenti
    • Scegliere Componenti
    • Montare Componenti
  • 💿Software
    • Acquistare Windows
    • Installare Windows
    • Guida Windows 11
    • Installare Driver
    • Acquistare Office
    • Miglior Antivirus
    • Migliori VPN
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark Componenti
  • 📷Vostri PC
  • 📝Blog
  • 🔍Recensioni
Ti trovi qui: Home / Processore / Selezione di CPU Intel

Selezione di CPU Intel

Scritto da Mario Zarrillo 8 commenti

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio

Le CPU Intel offrono prestazioni adatte per qualsiasi esigenza. Ecco le CPU suddivise in base alla loro potenza.

cpu intel
CPU Intel

 

In questa selezione di processori ho catalogato tutte le più recenti CPU Intel disponibili in commercio. Puoi scegliere il modello più adatto alle tue esigenze e decidere quale comprare.

Ricorda di prendere una versione con socket compatibile con la tua scheda madre.

Devi sapere che le CPU con la lettera K finale sono le uniche che supportano l’overclock, e vanno abbinate alle schede madri serie Z. Inoltre sono vendute senza dissipatore.

I processori con la lettera F finale non hanno una grafica integrata, quindi devi necessariamente abbinarle ad una scheda video dedicata.

I processori con la sigla KF non hanno la grafica integrata, supportano l’overclock e vengono venduti senza dissipatore.

Tieni presente che le CPU Intel di tredicesima generazione sono compatibili con le schede madri Z790, Z690, H670, B660, H610 perchè hanno un socket LGA1700, diverso dalle generazioni precedenti. Per questo motivo non puoi abbinarli alle schede madri con chipset più vecchi.

In un altro articolo ti ho indicato anche il miglior processore in commercio.

Indice:

  • Core i9
  • Core i7
  • Core i5
  • Core i3
  • Pentium Gold
  • Celeron
  • Conclusioni

Core i9

intel core i9

I processori Core i9 sono le CPU desktop più potenti realizzate dalla Intel. Trovi il modello 13900K, 13900KF. La versione con la sigla KF non ha la grafica integrata.

Entrambi i modelli supportano l’overclock e vengono venduti senza dissipatore. La versione 13900K ha 24 core e 32 thread, con una frequenza base di 2.20GHz che arriva in automatico a 5.80GHz.

Ecco quindi tutti i modelli della tredicesima generazione:

  • Core i9 13900K
  • Core i9 13900KF

Altri modelli della dodicesima generazione:

  • Core i9 12900K
  • Core i9 12900KF
  • Core i9 12900F
  • Core i9 12900

Processori Intel Core i7

intel core i7

La CPU Intel Core i7 13700K è venduta senza il dissipatore, quindi dovrai acquistare un dissipatore ad aria o liquido a parte. Supporta l’overclock.

Trovi anche il modello 13700KF che supporta l’overclock ma non ha la scheda grafica integrata, ciò significa che devi necessariamente abbinarlo ad una scheda video dedicata.

Il modello 13700K ha 16 core e 24 thread, con una frequenza base di 2.50GHz che arriva in automatico a 5.40GHz.

Quindi ecco tutti i modelli i7 della tredicesima generazione:

  • Core i7 13700K
  • Core i7 13700KF

Altri modelli della dodicesima generazione:

  • Core i7 12700K
  • Core i7 12700KF
  • Core i7 12700
  • Core i7 12700F

Processori Intel Core i5

intel core i5

Il processore Intel Core i5 13600K supporta l’overclock e viene venduto senza dissipatore. Puoi prendere anche il modello 13600KF che però non ha la grafica integrata, quindi dovrai acquistare una scheda video dedicata.



ebook




La versione 13600K ha 14 core e 20 thread, con una frequenza base di 2.60GHz che arriva in automatico a 5.10GHz.

Ecco i modelli della tredicesima generazione:

  • Core i5 13600K
  • Core i5 13600KF

Altri modelli della dodicesima generazione:

  • Core i5 12600KF
  • Core i5 12600
  • Core i5 12500
  • Core i5 12400
  • Core i5 12400F

Processori Intel Core i3

intel core i3

La CPU Intel Core i3 12100 viene venduta con il dissipatore incluso. Questo processore ha la grafica integrata e non supporta l’overclock.

Trovi anche i modelli più economici 12100F senza scheda video integrata.

  • Core i3 12100
  • Core i3 12100F

Processori Intel Pentium Gold

pentium gold

Se desideri delle CPU più economiche e con prestazioni inferiori alla serie i3, puoi selezionare i processori della serie Pentium Gold. Hanno un buon rapporto qualità/prezzo e dispongono di 2 core e 4 thread.

Sono consigliati se per esempio utilizzi il PC per usi basilari e non necessiti di una grande potenza di calcolo, realizzando quindi una configurazione con un buon prezzo.

Ecco i modelli disponibili:

  • Pentium G7400

Processori Intel Celeron

celeron

Le CPU Intel Celeron hanno prestazioni inferiori ai Pentium Gold. Sono i processori Intel più economici e puoi utilizzarli ad esempio per un pc da ufficio o comunque economico.

Di seguito ho elencato i modelli:

  • Celeron G6900

CPU Intel: conclusioni e consigli

Al termine di questa selezione avrai le idee più chiare su quale CPU Intel scegliere. Una buon processore deve soddisfare le tue esigenze, svolgendo in modo impeccabile le operazione che compi ogni giorno. In alternativa puoi provare anche i processori AMD.

Se non accetti compromessi e vuoi il massimo in qualsiasi ambito, punta sulla serie i9 o i7, per un computer molto potente adatto anche a calcoli strutturali e video editing.

Se sei un utente intermedio, che comunque vuole un PC veloce e reattivo anche con applicazioni impegnative, scegli la serie i5 per avere un computer equilibrato. Sono perfetti per il gaming.

Se invece hai bisogno solo di un computer per documenti, internet, film e creazione di file, puoi optare per la serie i3. Gli i3 di ultima generazione se la cavano bene anche in gaming, ma un i5 ti permette di avere prestazioni ancora superiori.

I Pentium sono ideali se vuoi risparmiare ed assemblare un PC da ufficio, casa o gaming leggero. Per prestazioni ancora inferiori ci sono i Celeron.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

  • Selezione di CPU AMD
  • Come scegliere la CPU
  • Come montare la CPU sulla scheda madre
  • Come applicare la pasta termica sulla CPU
  • Confronto processori in commercio
  • Miglior processore

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio


Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Condividi

FacebookTwitterTelegramWhatsApp

Archiviato in:Processore

Commenti

Lascia un commento
  1. Nicola Boschetti

    20 Marzo 2019 alle 7:01

    Ciao Mario, sono indeciso tra un processore i3 8100 e il suo fratello i3 8100T. Ho notato che il secondo consuma 35W contro i 65W del primo, ma ha anche un clock inferiore: 3,1Ghz contro i 3,6Ghz. Secondo te in un PC “base” con scheda video passiva e 2 HD di cui uno SSD è meglio privilegiare il consumo scegliendo il modello T oppure pensare che è meglio avere più frequenza considerato che il consumo non incide più di tanto? Hai altri suggerimenti su come scegliere tra i due modelli che ho indicato? Grazie mille per l’ottimo lavoro. Nicola.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      20 Marzo 2019 alle 13:50

      Ciao Nicola 🙂 , considerando anche il prezzo, ti suggerisco questo https://amzn.to/2TNmYyZ date le migliori prestazioni. Il consumo è comunque non elevato. Grazie a te.

  2. Andrea

    22 Agosto 2018 alle 7:47

    Ciao,
    a breve ma senza fretta dovrò assemblare un pc con CPU intel sbloccata.
    Conviene aspettare la nuova generazione in uscita ad ottobre o l’aumento prestazionale e/o calo di prezzi della vecchia non valgono l’attesa?
    Grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      22 Agosto 2018 alle 10:39

      Ciao Andrea 🙂 , nel momento in cui ti scrivo non ci sono notizie ufficiali su quando verranno presentate le nuove CPU. Alcune voci sul web parlano di Ottobre.

      Considera che quando esce la nuova generazione, le precedenti non subiscono un notevole calo di prezzo, anzi. Ti faccio un esempio con una CPU di settima generazione https://amzn.to/2Pvpbt9 che, come puoi vedere, ha un prezzo molto vicino a quella di ottava generazione.

      Se non hai fretta e puoi aspettare qualche mese, anche fine hanno, allora potresti attendere, altrimenti puoi prendere subito una CPU di ottava generazione della serie K e abbinarla ad una scheda madre Z370 che supporta l’overclock. Prego.

  3. Maurizio

    12 Giugno 2018 alle 23:34

    Ciao Mario, vorrei assemblare un pc da usare per render 3d e montaggio video anche 4k, potresti consigliarmi componenti per l’acquisto se non e’ un grosso disturbo. Sarei orientato verso processore intel. perche’ vorrei avere la possibilità di creare un hackintosh. .Attualmente ho una scheda grafica che penso di mantenere e se fosse necessario e possibile affiancarla ad un’altra in futuro. ( la scheda e’ questa: https://amzn.to/2sTi845 ).
    Secondo te ci potrei stare con un budget di circa 900€?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      13 Giugno 2018 alle 9:04

      Ciao Maurizio 🙂 , a questo link http://bit.ly/2LMfynh trovi la configurazione adatta per il video editing. C’è anche la versione Intel, ma sulle compatibilità di un eventuale hackintosh al momento non sono informato.

      Il tuo budget è inferiore al PC che ti ho indicato, quindi potresti fare delle modifiche prendendo i seguenti componenti:

      CPU https://amzn.to/2l4bqUe
      Scheda madre https://amzn.to/2LNHjMh
      RAM https://amzn.to/2l7DGFR
      Hard disk https://amzn.to/2sUDVIt
      SSD https://amzn.to/2l7nF2I
      Alimentatore https://amzn.to/2sVIt1a
      Case https://amzn.to/2l7XDMF

      Puoi usare la scheda video che hai a disposizione, ma in futuro è meglio sostituirla con un modello superiore invece di affiancarla ad un’altra.

  4. Martino

    3 Giugno 2018 alle 23:56

    Ciao e complimenti per il sito
    Secondo te con una ram da 16 giga e con una frequenza di 2666 può andare bene per il gaming?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      4 Giugno 2018 alle 9:52

      Ciao Martino, grazie. Certo vanno più che bene 🙂 Al momento queste https://amzn.to/2sErQ9f hanno un prezzo leggermente in calo.

Lascia un commento Annulla risposta

La tua email non sarà pubblicata. Per commenti più lunghi di 500 caratteri, usa solo ed esclusivamente il gruppo Facebook.

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Chi sono

Tutto sull’hardware

  • Come Valutare Compatibilità Hardware
  • Come Confrontare l'Hardware
  • Come Scegliere l'Hardware
  • Come Montare l'Hardware
  • Mia Selezione Hardware

Risparmia su Hardware e Software

  • 🔥Sconti di Oggi su Hardware PC
  • ⭐Come Risparmiare su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Licenza Office al Minor Prezzo
  • ⭐Miglior Antivirus per Windows
  • ⭐Migliori Offerte VPN
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • ⭐Momento Migliore Per Comprare PC

Migliori Risorse sull’Hardware

  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware
  • Selezione di Canali Youtube
  • Selezione di Gruppi Facebook
  • Selezione di Siti e Forum

Seguimi su Facebook e Telegram

  • 💰Sconti sul Canale Telegram
  • 🙋Supporto sul Gruppo Facebook
  • 👉News e Sconti sulla Pagina Facebook

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer - Copia Articoli
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618