MENUMENU
  • CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete
  • Led

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

🙋Gruppo    ✅Telegram    💰Sconti
MENUMENU
  • 🏠Inizia qui
  • ⭐Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • 👨‍💻Hardware
    • Mia Selezione Componenti
    • Compatibilità Componenti
    • Confrontare Componenti
    • Scegliere Componenti
    • Montare Componenti
  • 💿Software
    • Acquistare Windows
    • Installare Windows
    • Guida Windows 11
    • Installare Driver
    • Acquistare Office
    • Miglior Antivirus
    • Migliori VPN
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark Componenti
  • 📷Vostri PC
  • 📝Blog
  • 🔍Recensioni
Ti trovi qui: Home / Processore / Miglior Processore Per Gaming

Miglior Processore Per Gaming

Scritto da Mario Zarrillo Lascia un commento

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio

Se stai cercando il miglior processore per giocare con il PC, in questo articolo ti indico i migliori modelli disponibili in commercio per ottenere il massimo numero di FPS durante il gaming.

Miglior processore gaming
Miglior processore gaming

 

Per assemblare un ottimo computer da gaming, devi considerare di abbinare sia un valido processore che un’ottima scheda grafica. In particolare, la scheda grafica è il principale componente del PC che gioca un ruolo fondamentale nell’esecuzione dei giochi.

Se pensi di installare una CPU di ultima generazione, abbinandola ad una scheda video di scarsa potenza, non otterrai prestazioni elevate in gaming. Al contrario, se vuoi assemblare un PC con una scheda video molto recente e potente, ma un processore non di ultimissima generazione, potrai comunque ottenere ottime performance durante il gaming.

Considera comunque tutti i problemi legati al bottleneck, quindi assicurati di bilanciare correttamente la configurazione, acquistando una CPU capace di reggere il lavoro della GPU.

Questo ragionamento deve farti capire che, se vuoi assemblare un PC da gaming, devi distribuire gran parte del budget per una scheda video potente. Successivamente puoi pensare al processore e tutti gli altri componenti.

Puntualizzati questi aspetti, di seguito trovi i migliori processori disponibili per il gaming.

Indice:

  • Miglior processore Intel gaming
  • Miglior processore AMD gaming
  • Confronto CPU Intel e AMD in gaming
  • Domande frequenti
  • Conclusioni

Miglior processore Intel gaming

intel core 13700k

 

Se vuoi assemblare un computer basandoti sul processore Intel, allora se vuoi giocare con le massime prestazioni puoi utilizzare il modello Intel Core i7 13700K.

Si tratta di una CPU con 16 core e 24 thread, dotata di una frequenza base di 2.50 GHz che arriva in automatico ad un massimo di 5.40 GHz. Supporta l’overclock, quindi se è abbinata alla scheda madre con chipset Z790, potrai aumentare la sua frequenza di funzionamento, aumentando anche le prestazioni e di conseguenza migliorando il numero di FPS in gaming.

Integra una scheda grafica Intel UHD 770, ma ovviamente dato che vuoi giocare, sfrutterai la scheda video dedicata che acquisterai a parte.

La potenza base dichiarata è di 125 Watt. Il dissipatore non è incluso nella confezione, quindi dovrai acquistarlo separatamente. Puoi decidere se prendere un modello a liquido o ad aria, a seconda delle tue preferenze ed in base al supporto del case che andrai a comprare.

Si basa sul socket LGA1700 e supporta le memorie RAM DDR5.

Tieni presente che in commercio esiste anche la serie Intel Core i9, ma si addice in particolar modo per settori diversi, per esempio in ambito lavorativo. Per il gaming invece, è più che sufficiente il processore Intel Core i7 13700K, abbinandolo magari ad una valida scheda grafica.

Vedi Intel Core i7 13700K su Amazon

Miglior processore AMD gaming

amd ryzen 7800X3D



ebook




 

Se stai assemblando un PC gaming basato su un processore AMD, allora ti consiglio di acquistare il modello Ryzen 7 7800X3D se vuoi ottenere il massimo delle prestazioni durante i giochi.

Questo processore ha una caratteristica molto importante, ovvero una memoria 3D V-Cache di grande quantità che gli permette di avere prestazioni molto elevate in gaming, superando addirittura le performance ottenute dal processore Intel Core i9 13900K.

Quindi questa CPU è davvero un ottimo acquisto se desideri le massime prestazioni in gaming, abbinandola sempre ad una valida scheda grafica dedicata.

Il Ryzen 7 7800X3D possiede 8 core e 16 thread, una frequenza base di 4.20GHz che arriva in automatico a 5 GHz quando necessario. Essendo i core sbloccati, potrai fare overclock aumentando ulteriormente le prestazioni, magari abbinandolo ad una scheda madre X670.

Il suo default TDP dichiarato è di 120 Watt. Il dissipatore non è incluso nella confezione, quindi potrai acquistarne uno a parte, che sia esso a liquido oppure ad aria.

Si basa sul socket AM5 e supporta solo le RAM DDR5.

E’ inclusa una grafica integrata AMD Radeon Graphics, ma comunque andrai ad utilizzare la grafica dedicata della tua configurazione per ottenere prestazioni elevate.

Vedi AMD Ryzen 7 7800X3D su Amazon

Confronto CPU Intel e AMD in gaming

Nel seguente filmato puoi vedere un confronto diretto tra il processore Intel Core 13700K e la CPU AMD Ryzen 7 7800X3D che ti ho indicato nei precedenti paragrafi.

I test sono stati eseguiti in diversi giochi, tenendo sempre in considerazione la stessa scheda grafica e la stessa configurazione, modificando ovviamente solo la CPU e la scheda madre.

 

Dal test è emerso che il processore AMD Ryzen 7 7800X3D riesce a far raggiungere, alla configurazione PC, un numero di FPS superiore nella maggior parte dei giochi rispetto alla soluzione Intel. Tuttavia considera che, in entrambi i casi, le prestazioni sono comunque molto elevate.

Se stai cercando il miglior processore per gaming, ti suggerisco di puntare sul modello AMD Ryzen 7 7800X3D perché riesce, oggettivamente, a far raggiungere alla configurazione il numero di FPS più elevato possibile in gaming.

Domande frequenti

Quale scheda madre posso abbinare ai processori indicati?
Per il modello Intel, puoi utilizzare una scheda madre con chipset Z790, in modo da supportare anche l’overclock. Esempio.
Per il modello AMD, puoi utilizzare una motherboard con chipset X670. Esempio.

Quale dissipatore a liquido posso abbinare alle CPU indicate?
Per entrambi i processori puoi comprare un dissipatore a liquido DeepCool LS720. Verifica sempre la compatibilità con il tuo case, altrimenti c’è il rischio che il dissipatore non entri correttamente al suo interno. In alternativa puoi valutare altri modelli a liquido oppure ad aria.

Quali RAM posso utilizzare?
Anche le RAM sono un componente fondamentale per ottenere il numero di FPS superiore durante il gaming. Ti suggerisco delle RAM DDR5 in configurazione 2x8GB in modo da sfruttare il dual channel, con una frequenza di almeno 6000 MHz. Ricorda comunque di verificare la compatibilità con la scheda madre.

Miglior CPU Gaming: Conclusioni

Al termine dell’articolo avrai sicuramente scoperto il processore da gaming migliore attualmente disponibile. Ricorda di bilanciare il budget per poter acquistare anche una scheda video dedicata di tutto rispetto. In questo modo potrai ottenere elevate prestazioni nei giochi, raggiungendo un buon numero di FPS in gaming.

Potrebbe interessarti anche:

  • Come scegliere la CPU
  • Miglior processore in commercio
  • Montare la CPU sulla scheda madre

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio


Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Condividi

FacebookTwitterTelegramWhatsApp

Archiviato in:Processore

Lascia un commento Annulla risposta

La tua email non sarà pubblicata. Per commenti più lunghi di 500 caratteri, usa solo ed esclusivamente il gruppo Facebook.

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Mario ZarrilloCiao, sono Mario Zarrillo. In questo sito trovi tutte le informazioni necessarie per assemblare il tuo PC da zero. Guide, video, tutorial. Continua…

Tutto sull’hardware

  • Come Valutare Compatibilità Hardware
  • Come Confrontare l'Hardware
  • Come Scegliere l'Hardware
  • Come Montare l'Hardware
  • Mia Selezione Hardware

Risparmia su Hardware e Software

  • 🔥Sconti di Oggi su Hardware PC
  • ⭐Come Risparmiare su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Licenza Office al Minor Prezzo
  • ⭐Miglior Antivirus per Windows
  • ⭐Migliori Offerte VPN
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • ⭐Momento Migliore Per Comprare PC

Migliori Risorse sull’Hardware

  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware
  • Selezione di Canali Youtube
  • Selezione di Gruppi Facebook
  • Selezione di Siti e Forum

Seguimi su Facebook e Telegram

  • 💰Sconti sul Canale Telegram
  • 🙋Supporto sul Gruppo Facebook
  • 👉News e Sconti sulla Pagina Facebook

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer - Copia Articoli
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618