MENUMENU
  • CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete
  • Led

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

🙋Gruppo    ✅Telegram    💰Sconti
MENUMENU
  • 🏠Inizia qui
  • ⭐Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • 👨‍💻Hardware
    • Mia Selezione Componenti
    • Compatibilità Componenti
    • Confrontare Componenti
    • Scegliere Componenti
    • Montare Componenti
  • 💿Software
    • Acquistare Windows
    • Installare Windows
    • Guida Windows 11
    • Installare Driver
    • Acquistare Office
    • Miglior Antivirus
    • Migliori VPN
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark Componenti
  • 📷Vostri PC
  • 📝Blog
  • 🔍Recensioni
Ti trovi qui: Home / RAM / Come Montare la RAM sulla Scheda Madre

Come Montare la RAM sulla Scheda Madre

Scritto da Mario Zarrillo 18 commenti

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio

La memoria RAM può essere installata in pochi passaggi. Vediamo come procedere.

come montare ram
Montaggio RAM su scheda madre.

 

Dopo aver acquistato i moduli di memoria, scegliendo magari tra le migliori RAM compatibili con la tua scheda madre ed il processore, adesso sei pronto a montarle sulla scheda madre.

I casi più frequenti sono i seguenti: puoi aver acquistato un singolo banco di RAM, due banchi di RAM oppure 4 banchi di memoria.

Se hai optato per due banchi di memoria (trovi molti modelli su Amazon), puoi sfruttare la modalità Dual Channel. Attraverso questa modalità puoi avere una migliore ottimizzazione del flusso dati, incrementando anche le prestazioni. La scheda madre può avere due o quattro slot di memoria.

Devi sapere che non tutti gli slot disponibili sulla motherboard supportano questa modalità. Per individuare quali slot sono Dual Channel, consulta il libretto di istruzioni della scheda. In alcuni casi gli slot dual channel sono dello stesso colore, ad esempio blu, giallo, rosso.

inserire ram

Nella precedente immagine ho preso le indicazioni riportate sul libretto di istruzioni di una scheda madre. Ovviamente affidati al tuo libretto perchè le informazioni possono essere differenti.

Nel mio caso specifico viene indicato che se ho un solo banco di RAM, devo inserirlo nello slot DIMMA2. Se ho 2 banchi di RAM, per attivare il Dual Channel devo inserirli negli slot DIMMA2 e DIMMB2.

Infine se ho 4 banchi di RAM posso inserirli semplicemente in tutti e 4 gli slot. Prima di inserire le memorie negli slot, è necessario abbassare i due ganci posti all’estremità di ciascuno slot.

memorie pc



ebook




Scegliere la memoria RAM ed installarla correttamente è fondamentale per non avere problemi di accensione del computer. A volte può capitare di non fissare correttamente il banco di RAM, quindi il PC non parte.

Un’altra osservazione da fare è il verso di inserimento sulla scheda madre. Le memorie devono essere inserite nel verso corretto.

montare ddr4 ddr3

Come puoi vedere dall’immagine, i moduli hanno in basso hanno un piccolo spacco che deve combaciare con lo slot sulla motherboard. I moduli DDR3 e DDR4 sono differenti, quindi non puoi installare delle memorie DDR3 in una scheda madre che supporta le DDR4 e viceversa.

Assicurati della compatibilità della RAM con la scheda madre e la CPU.

Per poter installare la memoria negli appositi slot, esegui questi passaggi:

  • Assicurati che gli slot sulla scheda madre abbiano i ganci abbassati
  • Inserisci il modulo nell’alloggio nel verso corretto, facendo combaciare il piccolo taglio presente sul modulo RAM con quello presente sullo slot
  • Fai una leggera pressione sul modulo ed assicurati che i ganci si siano bloccati
  • Sentirai due click quando i due ganci si saranno bloccati correttamente

Nel mio seguente filmato ti mostro come installare correttamente la RAM all’interno del sistema. Ricorda di consultare eventualmente anche il libretto di istruzioni della motherboard per stabilire quali sono i moduli dual channel.

 

Nota: se hai montato più di 4GB di RAM, per poterli sfruttare completamente devi installare il sistema operativo a 64bit. Se per sbaglio installi un sistema operativo a 32bit, il computer potrà sfruttare solo fino a 4GB di memoria.

Come montare la RAM: conclusioni

Montare la memoria è un’operazione molto semplice e veloce. Al termine del montaggio assicurati di aver fissato correttamente il banco di memoria nello slot, controllando che non sia traballante.

Il sistema riconosce immediatamente i moduli, e anche dal BIOS potrai vedere il quantitativo di memoria disponibile.

Altre guide sulla RAM:

  • Come scegliere la RAM
  • Le migliori memorie per PC in commercio
  • Come attivare i profili XMP delle RAM

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio


Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Condividi

FacebookTwitterTelegramWhatsApp

Archiviato in:RAM Contrassegnato con: Montare Componenti

Commenti

Lascia un commento
  1. riccardo

    2 Gennaio 2023 alle 16:29

    Ciao,vorrei sapere se cambia qualcosa nel montare 2 da ram da 16×2 o metterne 4 8×4 in entrambi casi dual channel.
    Vorrei montarne 4 per un fattore estetico ma non so se cambia qualcosa per le prestazioni.
    Grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      3 Gennaio 2023 alle 17:54

      Ciao Riccardo, la maggior parte delle schede supporta il dual channel, anche con 4 moduli. Questa caratteristica puoi vederla nelle specifiche tecniche della scheda madre sul sito ufficiale. Se la tua scheda supporta il dual channel, anche mettendo 4 moduli avrai sempre il dual channel. Le prestazioni sono simili. Puoi vedere dei confronti qui https://bit.ly/3GAvzMf . Prego.

  2. Cristian

    28 Luglio 2021 alle 12:22

    Buongiorno, nel mio pc fisso ho solo 2 slot di colore azzurro dove su uno è mi tanto una famiglia da 8G, posso sostituirlo con altra ram da 8 e nell’altro slot di fianco una ram identica sempre da 8G?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      29 Luglio 2021 alle 9:30

      Ciao Crisitan, puoi aggiungere un altro modulo identico al tuo nel secondo slot. In questo modo avrai 2x8GB. Se invece sostituisci il modulo attuale e ne metti altri 2, è preferibile verifica la compatibilità http://bit.ly/2tOMQvj

  3. David Cosson

    26 Novembre 2020 alle 12:46

    Salve, intanto ringrazio per l’articolo che reputo illuminante.
    Da profano vorrei sapere se si può sfruttare il dual channel avendo due ram da 4gb e 2 da 8gb, ovviamente inserite secondo schema libretto SM.
    Inoltre, se la cosa può incidere, chiedo cortesemente se è più performante inserire nella configurazione prima le due ram da 8gb e poi le due da 4gb sugli slot rimanenti..
    Ringrazio anticipatamente

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      26 Novembre 2020 alle 14:46

      Ciao David, nel tuo caso il Dual channel sarà asimmetrico, E’ preferibile mettere moduli identici anche come dimensioni. Altri dettagli qui https://bit.ly/3aYOizb . Prego 🙂

  4. Diego

    16 Luglio 2020 alle 9:25

    Salve, ho un portatile con già 4gb di memoria ram installata e vorrei ampliarla. Devo per forza comprare un altra ram da 4gb oppure ne posso installarne una da 8 GB aggiungendola a quella esistente avendo così 12gb totali?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      17 Luglio 2020 alle 8:59

      Ciao Diego, è preferibile installare moduli identici, anche come dimensioni in GB.

  5. Francesco

    12 Maggio 2020 alle 1:27

    Ma cosa succede se metto la ram nel canale non consigliato?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      12 Maggio 2020 alle 18:59

      Ciao Francesco, a seconda di come le metti potresti non sfruttare il dual channel, è preferibile ovviamente metterle negli slot consigliati.

  6. Simone

    10 Maggio 2020 alle 7:57

    Una curiosità dovrei comperare della ram: 2 moduli da 8GB. Vedo che vengono venduti già in kit da 2 o singoli…ma un modulo del kit da 2 è differente da quello singolo?…Eventualmente un modulo del kit da 2 lo potrei usare anche singolarmente? Grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      11 Maggio 2020 alle 11:06

      Ciao Simone, si un modulo del kit da 2 puoi usarlo anche singolarmente. E’ preferibile usare 2 moduli per attivare il dual channel http://bit.ly/2Z23F3O . Prego.

  7. Luigi

    24 Aprile 2020 alle 10:29

    Salve ho una asrock 1900q con 8 giga di RAM installata, ho installato una seconda RAM da 8gb in quanto la scheda supporta fino a 16gb. Tuttavia me ne visualizza sempre 8gb. Come fare? Devo per caso abilitare il secondo slot? Come di fa?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      24 Aprile 2020 alle 12:23

      Ciao Luigi, dato che stai aggiungendo un modulo ad uno esistente, è consigliato mettere un modulo identico a quello attuale. Di solito vengono riconosciuti senza attivare nulla. Verifica di aver inserito il modulo correttamente, eventualmente prova a contattare il supporto ASRock.

  8. Franco

    23 Aprile 2019 alle 17:43

    Salve,il mio pc ha gli slot come in foto,cioè nero azzurro nero azzurro (4) .Ho un banco di ram da 4 gb in quello nero,il primo,se volessi aggiungere un altro banco da 4 gb,dove dovrei collocarlo? Grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      23 Aprile 2019 alle 18:32

      Ciao Franco, se non hai il manuale puoi scaricarlo dal sito ufficiale e vedere esattamente come installare i moduli. Di solito nello slot A2 e B2 come indicato nell’immagine in alto. Prego 🙂

  9. Alessandro DB

    14 Febbraio 2019 alle 13:30

    Salve, avrei una domanda: io dovrei montare un singolo banco di RAM su una scheda madre che presenta due slot, A1 e B1; tuttavia sul manuale non è indicato se debba inserirla nello slot A1 o B1, e nemmeno su internet ho trovato informazioni. Che consigli mi da?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      14 Febbraio 2019 alle 15:07

      Ciao Alessandro, puoi installare il modulo nell’A1 o B1 in modo indifferente, quindi per esempio puoi inserirlo nell’A1

Lascia un commento Annulla risposta

La tua email non sarà pubblicata. Per commenti più lunghi di 500 caratteri, usa solo ed esclusivamente il gruppo Facebook.

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Chi sono

Tutto sull’hardware

  • Come Valutare Compatibilità Hardware
  • Come Confrontare l'Hardware
  • Come Scegliere l'Hardware
  • Come Montare l'Hardware
  • Mia Selezione Hardware

Risparmia su Hardware e Software

  • 🔥Sconti di Oggi su Hardware PC
  • ⭐Come Risparmiare su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Licenza Office al Minor Prezzo
  • ⭐Miglior Antivirus per Windows
  • ⭐Migliori Offerte VPN
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • ⭐Momento Migliore Per Comprare PC

Migliori Risorse sull’Hardware

  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware
  • Selezione di Canali Youtube
  • Selezione di Gruppi Facebook
  • Selezione di Siti e Forum

Seguimi su Facebook e Telegram

  • 💰Sconti sul Canale Telegram
  • 🙋Supporto sul Gruppo Facebook
  • 👉News e Sconti sulla Pagina Facebook

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer - Copia Articoli
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618