MENUMENU
  • CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete
  • Led

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

🙋Gruppo FB    ✅Telegram    💰Sconti
MENUMENU
  • 🏠Inizia qui
  • ⭐Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • 👨‍💻Hardware
    • Mia Selezione Componenti
    • Compatibilità Componenti
    • Confrontare Componenti
    • Scegliere Componenti
    • Montare Componenti
  • 💿Software
    • Acquistare Windows
    • Differenza OEM, Retail
    • Installare Windows
    • Installare Driver
    • Acquistare Office
    • Miglior Antivirus
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark CPU
    • Benchmark Scheda Video
    • Benchmark HDD SSD
    • Benchmark RAM
  • 📷Vostri PC
  • 📝Blog
  • 🔍Recensioni
Ti trovi qui: Home / RAM / Migliori RAM DDR4 in Commercio

Migliori RAM DDR4 in Commercio

Scritto da Mario Zarrillo 3 commenti

ebook


Desideri installare delle RAM di qualità nel tuo PC? Ecco le migliori RAM DDR4 adatte a qualsiasi uso, anche gaming.

Dopo aver valutato come scegliere le memorie RAM, adesso ti indico quali sono i moduli DDR4 più venduti e migliori disponibili sul mercato. Prima però c’è da fare una premessa fondamentale sul quantitativo e sulla frequenza dei banchi di memoria.

Il giusto quantitativo di RAM dipende dal tuo utilizzo. Ormai è facile trovare banchi da 8GB o 16GB per le configurazioni PC da gaming o video editing. Infatti si tratta di un ottimo quantitativo considerando i giochi sempre più pesanti, che richiedono molte risorse in termini di memoria occupata.

Andare oltre i 16GB può essere utile se vuoi assemblare una workstation professionale dove andrai ad utilizzare software molto impegnativi.

Se invece la tua configurazione è per uso ufficio, allora possono bastare anche 4GB per poter lavorare con Office o navigare con il browser internet.

migliore ram

Un’altra considerazione è necessaria per quanto riguarda la frequenza. In pratica le memorie DDR4 attualmente disponibili possono avere una frequenza che varia dai 2133MHz fino anche oltre i 4000MHz.

Se prendi una scheda madre basata sui chipset Intel H470, B460, H410 devi acquistare una memoria RAM da massimo 2933MHz. Questa infatti è la massima frequenza supportata da questi chipset.

Se utilizzi delle RAM più veloci, ad esempio un modello da 3200MHz su queste schede madri, la memoria funziona ugualmente ma la sua frequenza sarà automaticamente limitata a massimo 2933MHz. In pratica se utilizzi il chipset H470, H410, B460 puoi installare RAM con 2933MHz, perchè altrimenti andresti a spendere più soldi per banchi con frequenza maggiore, senza realmente sfruttarli.

Per poter utilizzare RAM con frequenza superiore su piattaforma Intel, devi acquistare una scheda madre con chipset Z490, capace di supportare frequenze più elevate ed anche l’overclock del processore (da abbinare a CPU serie K). In tal caso puoi prendere dei moduli con frequenze più elevate e gestirli senza problemi.

Per quanto riguarda i chipset AMD, i modelli X570, B450, A320 possono supportare anche RAM con frequenza superiore ai 2933MHz. Puoi controllare il sito ufficiale della scheda madre che hai scelto per le specifiche dettagliate.

In generale è preferibile prendere due moduli di RAM invece che uno singolo per attivare la modalità dual channel che consente di avere prestazioni superiori.

Ora ti mostri le migliori RAM DDR4 disponibili in commercio. Ho indicato solo alcune frequenze, se sei interessato ad altre frequenze puoi cercarle stesso su Amazon. Inoltre per alcune memorie sono presenti anche modelli in più colorazioni.

Indice

  • Corsair
  • Kingston
  • G.Skill
  • Patriot
  • Crucial
  • RAM e CPU AMD Ryzen (Samsung B-Die ed approfondimenti)
  • Domande frequenti
  • Conclusioni

Corsair

corsair vengeance lpx

La Corsair produce numerose tipologie di memorie RAM DDR4. In particolare sono disponibili i modelli Vengeance LPX, tra i più venduti in assoluto. Sicuramente si tratta di validi moduli per una tua futura configurazione.

Corsair Vengeance LPX

Questi banchi di memoria DDR4 hanno un dissipatore in alluminio con profilo basso e garantiscono buone prestazioni. Di seguito ho indicato le versioni in base al taglio di memoria.

  • 4GB 2400MHz
  • 8GB 2666MHz
  • 2x4GB 2666MHz (totale 8GB) *Più vendute
  • 16GB 2666MHz
  • 2x8GB 2666MHz (totale 16GB)
  • 2x16GB 2666MHz (totale 32GB)

Corsair produce anche altre serie, di seguito ti indico i principali modelli disponibili.

  • ValueSelect
  • Vengeance LED
  • Vengeance RGB
  • Vengeance RGB PRO
  • Dominator
  • Dominator Platinum RGB

Kingston

kingston fury

La Kingston produce una vasta scelta di RAM, molto apprezzate dagli utenti. Non a caso sono tra le memorie più vendute su Amazon. La linea più venduta è la HyperX Fury, con un buon rapporto prezzo/prestazioni.

Kingston HyperX Fury

Le Fury sono le più classiche, hanno un design minimale e sono disponibili con diverse frequenze e capacità. Sono dotate di un dissipatore in alluminio con profilo basso. Di seguito trovi tutta la gamma di Fury.

  • 4GB 2666MHz
  • 8GB 2666MHz
  • 2x4GB 2666MHz (totale 8GB) *Più vendute
  • 16GB 2666MHz
  • 2x8GB 2666MHz (totale 16GB)
  • 2x16GB 2666MHz (totale 32GB)

In commercio trovi anche altre serie di RAM sempre prodotte dalla Kingston, ecco i principali modelli.

  • ValueRAM
  • Predator
  • Predator RGB

G.Skill

Le G.Skill sono altre memorie performanti. Questo brand è nato nel 1989 ed è specializzato nella costruzione di RAM particolarmente potenti adatte al gaming. Come ogni marchio, produce differenti memorie da scegliere in base al proprio budget di spesa.

G.Skill Ripjaws V

Le Ripjaws V sono tra le più vendute ed hanno un dissipatore con profilo alto che consente di migliorare la dissipazione del calore. Supportano i profili XMP per garantire sempre il massimo delle performance, inoltre sono disponibili in diversi tagli e frequenze.

  • 2x4GB 2666MHz (totale 8GB) *Più vendute
  • 2x8GB 2666MHz (totale 16GB)
  • 2×16 2666MHz (totale 32GB)

Ci sono anche altri modelli della G.Skill, ecco elencati i principali che puoi acquistare su Amazon.

  • Value
  • Aegis
  • FlareX
  • SniperX
  • TridentZ
  • TridentZ RGB

Patriot

Le RAM Patriot si trovano spesso ad un buon prezzo, quindi possono essere la scelta indicata se non vuoi spendere molto. Queste RAM hanno buone prestazioni e si trovano in differenti modelli. L’azienda è nata nel 1985 a San Francisco.

Viper 4

La serie Viper 4 è la più venduta. Hanno un dissipatore in alluminio con un design molto particolare. Ho elencato come sempre solo alcuni tagli di memoria e frequenze, ne trovi altri cercando in base alle tue esigenze.

  • 2x4GB 3000MHz (totale 8GB)
  • 2x8GB 3200MHz (totale 16GB) *Più vendute

Altre serie interessanti relative sempre a questo brand, le trovi di seguito.



ebook




  • Signature
  • Viper Elite
  • Viper LED
  • Viper RGB

Crucial

crucial ballistix

La Crucial è un’altra azienda molto nota nel settore hardware, che produce molti componenti tra cui SSD e RAM. Si trovano in commercio diverse serie di RAM. Vediamo quali sono le principali.

Ballistix Sport LT

Le Ballistix Sport LT sono le più vendute, dato il buon rapporto prezzo/prestazioni. Hanno un dissipatore in alluminio con profilo basso, puoi trovarle in diverse colorazioni selezionabili direttamente su Amazon.

  • 4GB 2666MHz
  • 8GB 2666MHz
  • 2x4GB 2666MHz (totale 16GB) *Più vendute
  • 16GB 2666MHz
  • 2x8GB 2666MHz (totale 16GB)
  • 2x16GB 2666MHz (totale 32GB)

Di seguito trovi altre serie sempre prodotte dal brand Crucial.

  • Crucial
  • Ballistix Tactical
  • Ballistix Tactical Tracer RGB
  • Ballistix Elite

RAM e CPU AMD Ryzen

C’è da fare un approfondimento sulle RAM e sulle CPU AMD Ryzen. Come ti ho indicato nell’articolo, in commercio ci sono moltissime tipologie di memorie. Prima di comprare una memoria, è consigliato verificare la compatibilità con la scheda madre.

La frequenza della memoria può impattare sulle prestazioni del PC. Sia i processori Intel che AMD hanno un beneficio in termini di performance, che può essere più o meno ampio, utilizzando RAM con frequenza elevata.

In particolare, molti test hanno dimostrato che i processori AMD riescono ad ottenere un considerevole aumento delle prestazioni, in alcuni ambiti come il gaming, se abbinati a RAM con frequenza elevata. Ecco un test eseguito con Ryzen 5 2600 utilizzando moduli da 2400MHz e 3600MHz.

 

Il problema è che non tutti gli abbinamenti di RAM e scheda madre per AMD assicurano di raggiungere le più alte frequenze supportate dalle memorie. Per esempio si potrebbero acquistare moduli dichiarati 3200MHz, ma la scheda madre potrebbe non riuscire ad arrivare a tale frequenza con il profilo XMP, causando instabilità del sistema. In tal caso le RAM possono essere comunque sfruttate senza problemi, ma a frequenza inferiore, magari impostando un profilo XMP meno spinto.

Stessa AMD ha pubblicato una lista dove ha indicato alcuni modelli di RAM compatibili con i suoi processori. Tuttavia la lista è di Luglio 2017, quindi non aggiornata.

Nel frattempo molti produttori hanno rilasciato aggiornamenti del BIOS per le schede madri per CPU AMD, che permettono di avere una maggiore compatibilità e stabilità con le memorie. Quindi se non riesci ad ottenere il massimo della frequenza supportata dalle tue RAM, puoi provare a fare l’aggiornamento del BIOS (se dovesse esserci) per testare eventuali differenze.

Le RAM sono composte da circuiti integrati. I principali circuiti integrati per memorie sono Samsung B/D/E/S-Die, Hynix A/M-Die. In particolare, le RAM maggiormente predisposte a raggiungere alte frequenze su piattaforma AMD sono quelle realizzate con chip Samsung B-Die.

samsung bdie

Nel corso del tempo sono state le più richieste per piattaforme AMD, ed il loro prezzo è salito. Bisogna però sottolineare una cosa. Anche le RAM dichiarate 3200MHz e non basate su questo chip potrebbero arrivare a 3200MHz su schede madri AMD. Quindi il discorso è piuttosto casuale.

Le memorie maggiormente predisposte a raggiungere frequenze elevate con i processori AMD Ryzen, sono comunque quelle costituite dai chip Samsung B-Die.

In rete si trovano delle liste e dei servizi dove sono riportate le memorie ed i chip da cui sono composte:

  • B-Die Finder
  • RAM Collection Thread Reddit

In questo modo si possono cercare i modelli con chip Samsung B-Die, che potenzialmente possono arrivare con maggiore facilità alle alte frequenze su piattaforma AMD, come i 3200MHz ed oltre.

Di solito, se ti bastano RAM a 3000MHz, non è molto importante considerare il chip da cui sono composte le memorie. Il discorso si complica se si vuole arrivare ai 3200MHz oppure oltre questa soglia.

Addirittura dei produttori hanno realizzato delle memorie ottimizzate per Ryzen, con il bollino esposto. E’ il caso di alcune G.Skill con bollino “AMD Compatible DDR4”.

Per scoprire il tipo di circuito integrato delle RAM, si può utilizzare il software gratuito Thaiphoon Burner che indica la tipologia di chip utilizzati sul modulo. Non richiede l’installazione, deve essere eseguito come amministratore. Una volta avviato è sufficiente premere il tasto “Read”. Per esempio ho scoperto che le mie RAM sono Hynix M-Die.

ram die

Se sei esperto, hai una piattaforma AMD e vuoi smanettare con i timing ed i relativi parametri delle RAM nel BIOS, puoi scaricare il programma DRAM Calculator for Ryzen (fonte), e vedere la guida al riguardo.

In conclusione, se pensi di acquistare RAM che vanno dai 3200MHz in su per piattaforma AMD, puoi vedere le Samsung B-Die che hanno maggiori potenzialità di arrivare a tali frequenze.

Se vuoi arrivare ai 3000MHz, puoi prendere anche RAM più economiche basate su altri chip.

In entrambi i casi, se stai scegliendo le RAM per una piattaforma Ryzen, ti consiglio di selezionarle dalla lista QVL della scheda madre che acquisterai. Queste liste non sono sempre aggiornate, alcuni modelli potrebbero non essere in lista e risultare comunque compatibili. Tuttavia è preferibile sceglierle dalla lista QVL per avere maggiore sicurezza.

Ora ti indico alcuni modelli con chip Samsung B-Die.

G.Skill

  • TridentZ 2x8GB 3200MHz
  • FlareX 2x8GB 3200MHz
  • Ripjaws V 2x16GB 3200MHz
  • TridentZ 2x8GB 3466MHz
  • Ripjaws V 2x8GB 3600MHz

Corsair

  • Vengeance 4x8GB 3466MHz

Crucial

  • Ballistix Elite 2x8GB 3466MHz

Domande frequenti

Quali sono le migliori RAM da gaming?
Se stai cercando RAM per PC gaming, devi sapere che non ci sono specifiche memorie progettate solo per giocare. Qualsiasi modulo RAM può essere usato per il gaming. E’ consigliato prendere moduli con frequenza abbastanza elevata per avere un numero di FPS superiore.

Quali sono le migliori RAM per overclock?
Se vuoi fare overclock, conviene utilizzare delle memorie con dissipatori adeguati. Ad esempio alcuni modelli G.Skill o Corsair con profilo alto.

Quali sono le migliori RAM low profile?
Se hai bisogno di memorie a basso profilo, puoi trovare molti modelli in commercio. Sono facilmente riconoscibili perchè il dissipatore non ha dimensioni elevate oppure è completamente assente nei modelli più economici.

Quali sono le migliori RAM qualità prezzo?
Puoi vedere per esempio la serie Corsair Vengeance o Kingston HyperX Fury.

Migliori RAM DDR4 in commercio: conclusioni

In questa selezione ti ho indicato differenti moduli di memorie DDR4. Prima di acquistarle, ricorda di valutare il chipset della tua scheda madre come ti ho indicato all’inizio dell’articolo. In base al modello del chipset potrai selezionare le RAM con la frequenza più indicata.

Potrebbe interessarti anche:

  • Come scegliere le RAM
  • Come montare le memorie RAM
  • Compatibilità RAM, scheda madre e CPU
  • Attivare i profili XMP delle RAM

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio


Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Condividi

FacebookTwitterTelegramWhatsApp

Archiviato in:RAM

Commenti

Lascia un commento
  1. Alessia Grassi

    9 Gennaio 2021 alle 0:11

    Ciao! Ho un Threadripper 3960x e una MSI Creator TRX40, che RAM mi consigli? Grazie mille!

    non so esattamente di quanta RAM ho bisogno, non sono molto esperta e sto costruendo una workstation per game development (Maya, zbrush, unreal engine, substance painter, ecc), pensavo ad almeno 64 gb, ma non so se sono meglio 8×8 oppure 16×4, in maniera da espandere la memoria in futuro se necessario, purtroppo non sono un’esperta :(. Grazie mille!

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      9 Gennaio 2021 alle 11:48

      Ciao Alessia, se per esempio necessiti di 32GB https://amzn.to/3hX8WUl oppure https://amzn.to/3oxRxnG , incluse anche nella lista QVL della scheda madre. Prego 🙂

    • Mario Zarrillo

      11 Gennaio 2021 alle 9:24

      Se i tuoi progetti impiegano molta RAM puoi vedere queste memorie https://amzn.to/3q8hcUp , ed in futuro potrai fare anche upgrade se necessario. Per ulteriori domande puoi usare il gruppo http://bit.ly/gruppo-APO 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

La tua email non sarà pubblicata. Per favore, cerca di essere chiaro e sintetico. Per commenti lunghi, usa solo ed esclusivamente il gruppo Facebook.

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Chi sono

Scegliere componenti PC

  • Come Scegliere la CPU
  • Come Scegliere la Scheda Madre
  • Come Scegliere la RAM
  • Come Scegliere la Scheda Video
  • Come Scegliere Hard Disk e SSD
  • Come Scegliere l’Alimentatore
  • Come Scegliere il Masterizzatore
  • Come Scegliere il Case
  • Come Scegliere il Monitor
  • Come Scegliere la Tastiera
  • Come Scegliere il Mouse
  • Come Scegliere il Modem Router

Migliori risorse per te

  • ⭐Componenti del PC su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Licenza Office al Minor Prezzo
  • ⭐Miglior Antivirus per Windows
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • Momento Migliore Per Comprare PC
  • Canali Youtube sull’Informatica
  • Gruppi Facebook sull’Informatica
  • Siti e Forum sull’Informatica
  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware

Seguimi su Facebook e Telegram

  • 💰Sconti sul Canale Telegram
  • 🙋Supporto sul Gruppo Facebook
  • 👉Notizie sulla Pagina Facebook

Migliori memorie RAM

RAM su Amazon

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS
Offerte su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer - Copia Articoli
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618