• CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

Gruppo FB  Telegram  Sconti
  • Home
  • 🖥Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • Selezione componenti
  • Vostri PC
  • Software
    • Acquistare Windows
    • Installare Windows
    • Installare Driver
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark CPU
    • Benchmark Grafici
    • Benchmark HDD SSD
    • Benchmark RAM
  • Compatibilità
  • Confronti
  • Blog
  • Recensioni
Tu sei qui: Home / Recensioni / Recensione Tastiera Meccanica Sharkoon PureWriter

Recensione Tastiera Meccanica Sharkoon PureWriter

Scritto da Mario Zarrillo Lascia un commento

💰Risparmia Centinaia di Euro su Telegram
🙂Supporto Gratuito nel Gruppo Facebook
📥Scarica Ebook+Video ed Impara l'Assemblaggio

Stai cercando una tastiera compatta e di qualità? Ecco la recensione completa della tastiera meccanica Sharkoon PureWriter

recensione purewriter sharkoon

Grazie all’azienda Sharkoon ho avuto la possibilità di provare la tastiera PureWriter. Questo modello è disponibile in varie versioni, in particolare: con o senza tastierino numerico (TKL), con switch rossi oppure blu.

In questa recensione ho testato il modello con tastierino numerico, switch rossi e layout italiano. Trovi i dettagli del prodotto in questa pagina.

Sharkoon è un’azienda tedesca che produce diverse periferiche per il PC con un prezzo molto interessante considerando la qualità dei prodotti.

Indice:

  • Confezione
  • Caratteristiche tecniche
  • Test
  • Conclusioni

Confezione

La confezione è molto semplice e minimale, si presenta completamente nera con la sagoma della tastiera riflettente. Nella parte posteriore sono indicate le principali caratteristiche tecniche anche in italiano.

tastiera sharkoon

confezione purewriter

All’interno c’è la tastiera, un libretto con le istruzioni e 2 cavi USB placcati in oro, uno lungo 150cm e l’altro 50cm.

Questa scelta di inserire due cavi è molto utile. Se per esempio avete la porta USB di collegamento in prossimità della tastiera, potete usare direttamente il cavo da 50cm evitando un eccesso del cavo ed avere più ordine sulla scrivania.

tastiera cavi

cavi usb

Caratteristiche tecniche

Le dimensioni della tastiera sono di 436 x 127 x 35mm con un peso di 642g.

sharkoon recensione

I tasti hanno un profilo basso e sono composti da switch meccanici Kailh rosso con un punto di attuazione di appena di 1.5mm. E’ stato dichiarato un ciclo di vita pari a 50 milioni di battute per ogni tasto.

switch red

Il polling rate, ovvero la frequenza con cui alla fiera invia il segnale al PC è di 1000Hz. Sono presenti anche le tecnologie Anti-ghosting e N-Key Rollover comode per il gaming.

ATTENZIONE: ho scritto 1 ebook sull'assemblaggio del PC. Puoi scaricarlo gratuitamente per un tempo limitato.
Approfittane ora, clicca qui 🙂

Molto interessante anche l’illuminazione blu che permette di utilizzare la tastiera pure in ambienti poco illuminati.

Nella parte posteriore trovi due piedini per alzare la parte superiore ed avere una posizione più ergonomica. Nella zona inferiore invece ci sono due gommini per una maggiore stabilità.

tastiera meccanica

I tasti si possono rimuovere facilmente, anche se non è presente lo strumento per la rimozione.

Test

Il modello che mi è stato inviato possiede gli switch rossi, solitamente più indicati per il gaming essendo necessari 55g per la pressione del tasto, contro i 45g per gli switch blu. A seconda dell’utilizzo principale, puoi scegliere il modello che più si addice alle tue esigenze.

purewriter review

Sia in gaming che durante sessioni di scrittura, la percezione che ho avuto è stata davvero molto positiva. La tastiera è precisa e molto comoda da utilizzare nonostante la mancanza del poggiapolsi.

La velocità di scrittura è notevole, inoltre è davvero molto silenziosa. La silenziosità è una caratteristica da non sottovalutare se desideri lavorare o giocare senza fare rumore eccessivo.

Tra le cose che maggiormente mi ha convinto c’è sicuramente il design. L’intera tastiera è particolarmente compatta e priva di cornici, con una struttura in alluminio di buona qualità che trasmette solidità. I bordi sono smussati ed emettono un bel riflesso di luce.

bordo alluminio purewriter

Altro punto di forza è l’illuminazione dei tasti. La luce è totalmente blu con la possibilità di gestire ed attivare vari giochi luminosi utilizzando semplicemente i tasti funzione. Quindi non è necessario installare alcun software.

Si può gestire anche l’intensità luminosa aumentandola o diminuendola, variare la frequenza ed è possibile invertire la direzione dell’effetto luminoso. Si possono creare anche dei profili di illuminazione personalizzati.

illuminazione led tastiera

Sono presenti anche 4 tasti multimediali, molto comodi per interagire subito con i comandi del volume. In particolare si può diminuire o aumentare il volume, mettere in pausa o far partire il file multimediale, oppure avviare il Media Player.

Recensione Sharkoon PureWriter: conclusioni

La tastiera Sharkoon PureWriter si è rivelata un ottimo prodotto e viene venduta ad un prezzo molto competitivo considerando le sue caratteristiche.

Ti ricordo che puoi trovarla anche nella versione senza tastierino numerico, quindi ancora più compatta. Scegli la versione che preferisci in base alle tue esigenze. Seleziona anche il tipo di switch che più si addice al tuo utilizzo.

Consigliato

Pro
Struttura con ripiano in alluminio
Tasti meccanici con profilo basso
Tasti multimediali dedicati
Design molto compatto
Silenziosità
Illuminazione personalizzabile

Contro
Assenza del poggiapolsi
Manca lo strumento per rimuovere i tasti
Cavo USB in plastica e non in tessuto



Impara ad Assemblare il PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Offerte su Amazon

💰Risparmia Centinaia di Euro su Telegram
🙂Supporto Gratuito nel Gruppo Facebook
📥Scarica Ebook+Video ed Impara l'Assemblaggio

Condividi

FacebookTwitter

Archiviato in: Recensioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Chi sono

Come scegliere i componenti del PC

  • Come Scegliere la CPU
  • Come Scegliere la Scheda Madre
  • Come Scegliere la RAM
  • Come Scegliere la Scheda Video
  • Come Scegliere Hard Disk e SSD
  • Come Scegliere l’Alimentatore
  • Come Scegliere il Masterizzatore
  • Come Scegliere il Case
  • Come Scegliere il Monitor
  • Come Scegliere la Tastiera
  • Come Scegliere il Mouse
  • Come Scegliere il Modem Router

Le migliori risorse per te

  • ⭐Tutti i Componenti del PC su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • Momento Migliore Per Comprare PC
  • Canali Youtube sull’Informatica
  • Gruppi Facebook sull’Informatica
  • Siti e Forum sull’Informatica
  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware

Seguimi su Facebook e Telegram

Canale Telegram – Gruppo Facebook

Assemblare PC Online

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS
Offerte su Amazon

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2019 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618