Se hai scelto un processore AMD, in questa sezione puoi trovare diverse schede madri per soddisfare le tue esigenze

La scheda madre è un componente importante per avere un sistema stabile. E’ preferibile scegliere delle schede madri abbastanza complete e soddisfacenti, in modo da supportare tutte le periferiche che andrai ad installare.
In questa selezione ho indicato solo schede madri con socket AM4. Supportano le memorie RAM DDR4 e sono disponibili vari chipset tra cui scegliere.
Il chipset X570 è il top di gamma, ha molte funzionalità e potrai installare più schede video a seconda della compatibilità con CrossFireX o SLI. Supporta da subito anche i processori Ryzen di terza generazione, senza la necessità di aggiornare il BIOS. Ha rimpiazzato il modello X470.
Il chipset B550 ti permette di supportare senza problemi anche i processori Ryzen di terza generazione, ed è un chipset più recente del B450.
Il chipset B450 ha le funzionalità più importanti e supporta comunque l’overclock. Ha caratteristiche più basilari rispetto all’X570 ed un prezzo inferiore. Ha sostituito il B350.
Il chipset A320 è il modello più economico. Non supporta l’overclock ed ha le funzionalità essenziali.
Le schede madri con i chipset X570, B550 supportano i processori Ryzen fino alla terza generazione anche senza necessità di aggiornare il BIOS.
Le schede madri B450, A320 supportano i processori Ryzen di terza generazione solo se il BIOS viene aggiornato. In caso contrario, la CPU Ryzen di terza generazione non verrà riconosciuta.
Tuttavia in commercio trovi anche le B450 serie MAX prodotte dalla MSI con BIOS già aggiornato per supportare i Ryzen di terza generazione.
Indice:
Se stai cercando le schede madri più evolute per CPU AMD, allora puoi prendere una scheda basata sul chipset X570.
Hanno numerose funzionalità, come per esempio gli slot PCIe 4.0 che puoi sfruttare installando i nuovi SSD M.2 4.0 come questo Corsair MP600. Ecco alcune versioni ATX.
Per realizzare una configurazione Micro ATX, puoi scegliere questa scheda madre. Al momento non ci sono altri modelli disponibili in questo formato.
Se invece desideri una configurazione Mini ITX, ecco una scheda madre disponibile. Al momento non ci sono altre versioni disponibili con queste dimensioni.
Se stai cercando una valida scheda madre B550, ecco alcuni modelli che ti consiglio. Le B550 sono motherboard con chipset inferiori al modello X570. Tuttavia alcune versione hanno comunque un prezzo piuttosto elevato, perchè hanno caratteristiche e funzionalità di tutto rispetto.
Alcune versioni ATX.
Alcuni modelli Micro ATX, quindi con dimensioni inferiori alle precedenti ATX.
Infine alcune Micro ATX per build compatte.
Le schede madri con chipset B450 hanno le funzionalità più importanti. Supportano anche l’overclock e sono la scelta ideale se non vuoi spendere troppi soldi e preferisci distribuire il budget su altri componenti, per esempio sulla scheda video.
Di seguito trovi dei modelli molto interessanti ATX disponibili in commercio, da scegliere in base ai tuoi gusti e preferenze.
Solo il terzo modello è compatibile fin da subito con i Ryzen di terza generazione anche senza necessità di aggiornare il BIOS. Per gli altri modelli invece dovrai aggiornare il BIOS.
Se cerchi una versione Micro ATX con dimensioni inferiori alle ATX, ecco quale puoi valutare. Solo il terzo modello supporta fin da subito i Ryzen di terza generazione senza necessità di aggiornare il BIOS.
Per una configurazione Mini ITX, ecco delle schede madri B350 con dimensioni inferiori.
Le schede madri più economiche con socket AM4 sono quelle basate sul chipset A320. A differenza delle altre, non supportano l’overclock, quindi non potrai aumentare la frequenza della CPU.
Ecco alcuni modelli che puoi acquistare per una configurazione economica. Hanno dimensioni Micro ATX.
Al momento su Amazon non si trovano le versioni ATX e Mini ITX.
In questa selezione hai potuto valutare quale scheda madre scegliere in base alle tue preferenze. Puoi utilizzare queste motherboard con un processore AMD.
Scegli il modello più adatto alle tue esigenze, e ricorda che si tratta di modelli compatibili con il socket AM4.
Potrebbero interessarti altre guide:
Alessandro
Mario una scheda madre ASRock 90-MXB8A0-A0UAYZ sta bene con un ryzen 7 e ram 3200mhz? ho visto compatibilità e tutto sembra di si. qualcosa che non so?
Mario Zarrillo
Ciao Alessandro, con AMD non è sicuro di poter raggiungere i 3200MHz. In teoria le RAM maggiormente predisposte a raggiungere quella frequenza con configurazioni AMD, sono quelle con chip Samsung B-Die. Dettagli qui https://goo.gl/2pjSwH
Di solito, come indicato anche nei commenti su Amazon, i 3000MHz si raggiungono più facilmente, quindi puoi vedere queste https://amzn.to/2E0v8vK