MENUMENU
  • CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete
  • Led

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

🙋Gruppo    ✅Telegram    💰Sconti
MENUMENU
  • 🏠Inizia qui
  • ⭐Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • 👨‍💻Hardware
    • Mia Selezione Componenti
    • Compatibilità Componenti
    • Confrontare Componenti
    • Scegliere Componenti
    • Montare Componenti
  • 💿Software
    • Acquistare Windows
    • Installare Windows
    • Guida Windows 11
    • Installare Driver
    • Acquistare Office
    • Miglior Antivirus
    • Migliori VPN
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark Componenti
  • 📷Vostri PC
  • 📝Blog
  • 🔍Recensioni
Ti trovi qui: Home / Scheda video / Confronto Schede Video Nvidia e AMD

Confronto Schede Video Nvidia e AMD

Scritto da Mario Zarrillo 10 commenti

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio

Ecco un confronto tra le principali schede video disponibili sul mercato, Nvidia e AMD.

confronto schede video

Se sei alla ricerca di una buona scheda video per il tuo computer, magari su Amazon, sarai sicuramente sommerso da tantissimi modelli e marche di cui probabilmente non ne saprai molto. La scelta della scheda video può diventare difficile in questi casi, perciò ho decido di creare questo articolo per aiutarti nella decisione.

Di seguito ho elencato i principali confronti disponibili su YouTube, in modo da poter decidere quale modello è meglio acquistare per le tue esigenze.

Prima di consultare i vari confronti, devi sapere che le prestazioni ottenute con alcuni giochi possono variare non solo in base alla potenza della GPU ma anche in base alla CPU. Infatti ci sono dei videogames che sfruttano maggiormente la scheda video, mentre altri giochi che hanno bisogno anche di un buon processore con elevata potenza di calcolo.

Inoltre un altro parametro da considerare è l’ottimizzazione. Ci sono dei giochi che sono maggiormente ottimizzati per girare su Nvidia mentre altri su AMD.

Per praticità e per avere un articolo più ordinato, ho considerato le schede video Nvidia e le andrò a paragonare a soluzioni AMD.

Indice

  • Nvidia GT 1030 VS AMD 3200G, 3400G
  • Nvidia GTX 1650 VS AMD RX 570
  • Nvidia GTX 1660 VS AMD RX 580, RX 590
  • Nvidia GTX 1660 TI VS AMD RX 590
  • Nvidia RTX 3060 TI vs Nvidia RTX 3060
  • Nvidia RTX 3070 VS AMD RX 6700 XT
  • Nvidia RTX 4070 Ti VS AMD RX 7900 XT
  • Nvidia RTX 4080 VS AMD RX 7900 XT
  • Nvidia RTX 4090 VS AMD RX 7900 XTX
  • PCIe 3.0 VS PCIe 2.0
  • Conclusioni

Nvidia GT 1030 VS AMD 3200G, 3400G

Partendo dalla fascia più economica, ci sono le schede video Nvidia GT 1030.

Ho ritenuto opportuno fare un confronto tra questa scheda video ed un processore AMD con grafica integrata. Infatti essendo una scheda video di fascia bassa, invece di acquistarne una potresti valutare un processore AMD come il modello Ryzen 3 3200G.

Tale CPU ha una grafica integrata Radeon Vega 8 che permette di competere con una GT 1030, come mostrato dal video.

 

Salendo di prestazioni trovi anche il modello Ryzen 5 3400G. Scendendo di prestazioni invece c’è il modello Athlon 200GE.

Di seguito trovi un confronto tra GT 1030 e Ryzen 5 3400G dotato di grafica Radeon Vega 11.

 

Volendo confrontare la GT 1030 con una scheda video dedicata AMD, puoi consultare questo test con una RX 550 2GB. Le prestazioni risultano pressoché simili.

Nvidia GTX 1650 VS AMD RX 570

La GTX 1650 4GB ha prestazioni inferiori alla RX 570 4GB, come mostrato in questo video.

Nvidia GTX 1660 VS AMD RX 580, RX 590

La GTX 1660 6GB risponde molto bene alle RX 580 ed RX 590. In alcuni giochi prevale, mentre in altri videogames le AMD fanno registrare un numero di FPS superiore. Il consumo è comunque più basso per la GTX 1660.

Nvidia GTX 1660 TI VS AMD RX 590

La GTX 1660 TI 6GB ha prestazioni molto interessanti in Full HD, e riesce ad essere più veloce di una RX 590.

Nvidia RTX 3060 TI vs Nvidia RTX 3060

Nel test sono confrontate le prestazioni della scheda Nvidia RTX 3060 TI e RTX 3060, sia in Full HD che in 1440p.

Ovviamente il numero di FPS fatto registrare della RTX 3060 TI è superiore.



ebook




Nvidia RTX 3070 VS AMD RX 6700 XT

Nel video c’è un confronto diretto tra la Nvidia RTX 3070 e la RX 6700 XT. In alcuni giochi prevale la AMD, in altri la Nvidia.

Nvidia RTX 4070 Ti VS AMD RX 7900 XT

Nel filmato sono mostrati dei test tra Nvidia RTX 4070 Ti e AMD RX 7900 XT, con risoluzione 4K.

La AMD ha prestazioni migliori in diversi titoli, mentre in altri le performance sono simili.

Nvidia RTX 4080 VS AMD RX 7900 XT

In questo test vediamo le differenze in termini di FPS tra la scheda video Nvidia RTX 4080 e la AMD RX 7900 XT.

Il video mostra giochi in risoluzione 2160p (4K).

La soluzione Nvidia è superiore, anche se in molti giochi il distacco non è così marcato.

Nvidia RTX 4090 VS AMD RX 7900 XTX

Vediamo quali sono le differenze in termini di prestazioni tra una scheda video RTX 4090 ed una AMD RX 7900 XTX.

Il test mostra giochi con risoluzioni 2160p (4K). La soluzione Nvidia ha prestazioni superiori.

PCIe 3.0 VS PCIe 2.0

Questo test è interessante se desideri aggiornare la scheda video di un PC dotato di scheda madre con slot PCI Express 2.0 x16. Le nuove schede video hanno un connettore PCI Express 3.0 x16, che è comunque retrocompatibile con i connettore PCI Express 2.0 x16.

 

Dal confronto si nota solo una leggera diminuzione del numero di FPS in gaming. Quindi la scheda video viene sfruttata in modo più che soddisfacente, con una lieve diminuzione di potenza rispetto ad un collegamento PCI Express 3.0 x16.

E’ quindi una scelta sensata se vuoi potenziare un vecchio PC, a patto di avere una CPU capace di reggere il carico di lavoro evitando colli di bottiglia.

Conclusioni

La scelta della scheda video è una decisione importante se vuoi giocare con gli ultimi titoli. Quando decidi di acquistare una scheda grafica con prestazioni elevate, ricorda sempre di valutare la potenza del tuo alimentatore, per essere sicuro che regga l’intera configurazione.

Altra nota importante è la decisione del processore. Bisogna precisare che per poter sfruttare al massimo le schede video più potenti, devono essere supportate da una CPU abbastanza potente da reggere il carico di lavoro. In caso contrario, ovvero se il processore non riesce a star dietro alla scheda video, si ottiene un collo di bottiglia (bottleneck) e non riuscirai a sfruttare la GPU al 100%.

Anche i driver sono di fondamentale importanza nel valutare la scheda video. Le case produttrici aggiornano spesso i driver grafici per poter supportare i nuovi giochi ed ottimizzare le prestazioni delle schede. Quindi è molto importante mantenere aggiornati i driver per garantire sempre le migliori performance in ambito gaming.

Potrebbe interessarti anche:

  • Migliore RTX 2080 e TI
  • Migliore RTX 2070
  • Migliore RTX 2060
  • Migliore GTX 1660 e TI
  • La migliore scheda video in commercio
  • Migliore GTX 1080 e TI
  • Migliore GTX 1070
  • Migliore GTX 1060
  • Migliore GTX 1050 TI
  • Confronto CPU
  • Confronto HDD, SSHD, SSD, NVMe

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio


Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Condividi

FacebookTwitterTelegramWhatsApp

Archiviato in:Scheda video Contrassegnato con: Confrontare Componenti

Commenti

Lascia un commento
  1. Giuseppe Salvatore

    12 Agosto 2019 alle 14:25

    Ciao , ho un PC con le caratteristiche che ti allego in seguito , cosa mi consiglieresti come scheda video da sostituire con la vecchia , con delle prestazioni discrete senza farmi dissanguare ? Ti ringrazio.

    Scheda madre
    MB 1151 MSI H270 Pro carbon

    Processore
    Intel Core i7-7700 3.6GHz 8MB Cache

    Scheda Video
    SVGA MSI750TI

    Memoria Ram
    Corsair CMK16GX4M2A2400C16 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB,
    2×8 GB, DDR4, 2400 MHz, Nero

    Hard Disk
    Samsung MZ-V6E500BW SSD 960 EVO, 500 GB, M.2, NVMe, interfaccia PCe
    ST31000528AS 1TB iterfaccia SATA 3

    Alimentatore
    Thermaltake Smart SE Alimentatore Modulare, 730W, Nero

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      12 Agosto 2019 alle 15:33

      Ciao Giuseppe, per uso gaming puoi vedere questa https://amzn.to/2YXhqnz oppure per qualcosa in meno questo modello meno potente https://amzn.to/2N7eSwX . Prego 🙂

  2. Enrico

    14 Gennaio 2019 alle 15:34

    Salve , avrei bisogno di un consiglio , dovrei acquistare un pc per lavoro in cad 3d è render , i programmi che uso sono rhinoceros 6 e gemvision Matrix 9 , ho una forte indecisione nel processore tra u i5, i7,oppure i9 , e in riguardo alla scheda video se mettere una quadro , se si quale , oppure basta un nvidia gtx con 8 gb ram , grazie per l’attenzione

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      15 Gennaio 2019 alle 11:04

      Ciao Enrico, tutto dipende dal tuo budget. Puoi usare anche la serie GTX. Trovi una configurazione apposita qui https://goo.gl/VeKzHB con tantissime informazioni al riguardo. 🙂

  3. MALACARNE Marco

    8 Aprile 2018 alle 14:48

    Buongiorno Mario

    Avrei bisogno di assemblare una workstation per effettuare rendering 3D.
    Dispongo attualmente delle seguenti parti componenti:

    – IPMMB-FM
    – Intel Core i5-3470 SR0T8 da 3.20 GHZ
    – Hard Disk da 2 HD da 1 TB .

    avrei bisogno che la mia finalità d’uso di sapere quale potrebbe essere la migliore scheda grafica supportata in termini di rapporto qualità prezzo.

    Per quanto riguarda le RAM (ECC?) avrei bisogno di sapere le dimensioni minime richieste.

    Ti ringrazio e ti faccio i miei complimenti per la qualità del lavoro di divulgazione tecnico applicativa.

    Un saluto.
    Marco

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      9 Aprile 2018 alle 11:10

      Ciao Marco, grazie mille per i complimenti 🙂

      La scheda madre ha uno slot PCI Express x16, quindi puoi installare qualsiasi scheda video. Ovviamente accertati che l’alimentatore sia sufficiente per alimentarla e che entri nel case.

      Potresti vedere questa scheda video https://amzn.to/2uXBDvM , è sufficiente un alimentatore di circa 500Watt.

      Per le RAM, dalle specifiche della scheda madre dice non-ECC. Quindi puoi vedere queste https://amzn.to/2GNxb4h da 16GB. Prego, un saluto.

  4. Roberto Biseo

    22 Aprile 2017 alle 9:32

    Per una scheda video è lo stesso pilotare un monitor full HD da 24″ o un televisore sempre full HD da 60″ ? E che scheda potrebbe pilotare entrambi facendo girare giochi recenti ? È sufficiente la GTX 1060 da 6 Gb di Ram ?

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      22 Aprile 2017 alle 10:11

      Ciao Roberto, con una di queste schede video http://amzn.to/2ow6YxO riesci a gestire sicuramente i giochi in Full HD, sia su monitor che su TV. 🙂

  5. Mario Sanna

    11 Aprile 2017 alle 17:51

    Uso il Pc sopratutto per
    edit dei miei filmini di vacanze con Studio 17 della Pinnacle.
    Attualmente il mio PC è così composto: scheda madre ASUS Z97, cpu i5 4460 3,2 Ghz, 8 Mb Ram DDR5, win 7 e scheda video GE Forge 650 1 Mb ddr3.
    Vorrei potenziare la renderizzazione. Dove è conveniente investire:
    cpu i7 oppure nuova scheda video (max 200 €)

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      12 Aprile 2017 alle 10:52

      Ciao Mario, secondo me per il tuo budget conviene cambiare la scheda video con una più potente. Infatti il software Pinnacle sfrutta anche la scheda video per fare il rendering dei filmati.

      Potresti prendere questa scheda video http://amzn.to/2orZXAu

      Un saluto 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

La tua email non sarà pubblicata. Per commenti più lunghi di 500 caratteri, usa solo ed esclusivamente il gruppo Facebook.

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Chi sono

Tutto sull’hardware

  • Come Valutare Compatibilità Hardware
  • Come Confrontare l'Hardware
  • Come Scegliere l'Hardware
  • Come Montare l'Hardware
  • Mia Selezione Hardware

Risparmia su Hardware e Software

  • 🔥Sconti di Oggi su Hardware PC
  • ⭐Come Risparmiare su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Licenza Office al Minor Prezzo
  • ⭐Miglior Antivirus per Windows
  • ⭐Migliori Offerte VPN
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • ⭐Momento Migliore Per Comprare PC

Migliori Risorse sull’Hardware

  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware
  • Selezione di Canali Youtube
  • Selezione di Gruppi Facebook
  • Selezione di Siti e Forum

Seguimi su Facebook e Telegram

  • 💰Sconti sul Canale Telegram
  • 🙋Supporto sul Gruppo Facebook
  • 👉News e Sconti sulla Pagina Facebook

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer - Copia Articoli
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618