Se stai cercando la migliore scheda video RTX 4070 TI, in questo articolo trovi i migliori modelli disponibili in commercio

La RTX 4070 TI è stata presentata il 5 Gennaio 2023. Si tratta di una scheda grafica di tutto rispetto, con prestazioni elevate grazie ai 7680 CUDA core e 12GB di memoria GDDR6X.
Le prestazioni sono superiori ad una RTX 3080 di precedente generazione. Se hai un budget abbastanza elevato, inferiore però al prezzo di una RTX 4080, allora la scheda 4070 TI può essere una valida alternativa, anche per giocare con risoluzione 4K.
Come accade per tutte le nuove schede arrivate sul mercato, anche in questo caso i vari brand hanno realizzato varie personalizzazioni con design differenti, incrementando anche le prestazioni con l’overclock delle frequenze.
Oltre ai vari marchi più conosciuti e blasonati, in questo articolo trovi anche altri brand, che a volte riescono ad avere prezzi più competitivi.
Considera comunque che, a prescindere dal modello scelto, le prestazioni sono di alto livello ed indicate sia per gaming che per editing video, modellazione 3D ed elaborazione grafica.
Modello | GPU | VRAM | Ventole | Alimentazione | Lunghezza |
Asus RTX 4070 TI | 2790MHz | 21Gbps | 3 | (1) 16-pin | 336mm |
Msi RTX 4070 TI | 2760MHz | 21Gbps | 3 | (1) 16-pin | 337mm |
Gigabyte RTX 4070 TI | 2670MHz | 21Gbps | 3 | (1) 16-pin | 342mm |
Zotac RTX 4070 TI | 2670MHz | 21Gbps | 3 | (1) 16-pin | 302mm |
Indice:
- Asus ROG Strix RTX 4070 TI OC
- MSI RTX 4070 TI Gaming X Trio
- Gigabyte RTX 4070 TI Aorus Master
- Zotac RTX 4070 TI Trinity
- Altri brand
- Conclusioni
La Asus RTX 4070 TI OC nell’edizione ROG Strix ha un design molto aggressivo, con una colorazione prevalentemente rossa e nera. la GPU lavora ad una frequenza massima di 2790 MHz, mentre le RAM a 21 Gbps.
Le 3 ventole con tecnologia Axial-tech permettono un flusso d’aria più elevato rispetto agli standard, raffreddando egregiamente la scheda video anche durante intense sessioni di gioco. E’ presente anche la tecnologia 0dB, che spegne le ventole se non necessarie.
Il dissipatore, posto immediatamente sotto le ventole, è stato realizzato con 6 heatpipe per far diminuire rapidamente la temperatura della GPU e delle memorie.
Nella parte del backplate è presente anche il power sensing, ovvero un LED che può illuminarsi per indicare problemi di voltaggio e problemi di connessione dell’alimentazione.
Le luci ARGB, ben visibili sul bordo laterale, sono controllabili con il software dedicato e sincronizzabili con Aura Sync.
Scaricando il software GPU Tweak III potrai anche monitorare tutti i parametri della scheda, compreso la rotazione delle ventole, la temperatura ed il clock della GPU e delle RAM.
Altri modelli Asus RTX 4070 TI:
La versione Gaming X Trio della MSI è caratterizzata da 3 ventole con design termico chiamato TRI FROZR 3, che ottimizza le temperature durante l’utilizzo.
Le pale di ciascuna ventola sono inclinate di 22 gradi per ottenere un il miglior flusso d’aria ed aumentando la pressione. In questo modo si ottengono ottime prestazioni di dissipazione anche con basse velocità di rotazione.
Il rame nichelato di cui è composto il dissipatore, permette di raffreddare sia la GPU che le memorie, grazie anche alle 6 heatpipe laterali.
E’ presente anche la funzionalità Dual Bios, che ti permette di commutare velocemente il BIOS tramite un pulsante fisico. In pratica puoi scatenare la massima potenza attivando la modalità Gaming, oppure ottenere una configurazione silenziosa impostando il pulsante su Silent.
La massima frequenza raggiungibile utilizzando il profilo Extreme del software MSI Center, è di 2760 MHz per la GPU. Il consumo energetico dichiarato è di 285 Watt, ed è necessario un connettore di alimentazione a 16 pin.
Sono presenti anche i LED RGB per illuminare e personalizzare la scheda video all’interno del tuo PC.
Altri modelli MSI RTX 4070 TI:
Il modello Aorus Master della Gigabyte possiede un design elegante, che sicuramente non passerà inosservato nel tuo case. Le 3 ventole con doppio cuscinetto a sfera, sono illuminate in modo circolare con la tecnologia RGB Fusion.
La ventola centrale ruota in modo contrario rispetto le altre 2, in questo modo diminuiscono le turbolenze ed i fruscii, abbassando anche il rumore emesso.
Inoltre è presente anche un piccolo display dove poter consultare le informazioni in tempo reale sulla temperatura, frequenze, oppure personalizzare la scheda con immagini, scritte e GIF.
La frequenza della GPU arriva ad un massimo di 2670 MHz, ma puoi incrementarla ulteriormente facendo overclock, utilizzando il software ufficiale GIGABYTE CONTROL CENTER.
Per distribuire al meglio il peso della scheda video sullo slot PCIe, viene fornita anche una barra metallica rinforzata per sostenere il peso ed evitare di danneggiare lo slot.
Altri modelli Gigabyte RTX 4070 TI:
Il modello Zotac Trinity possiede un design molto arrotondato, che si distingue dal resto delle concorrenti. Sono sempre presenti 3 ventole, in questo caso grandi 110mm e con il sistema di dissipazione IceStorm 2.0 implementato da Zotac.
Il dissipatore con 9 heatpipe permette di ottimizzare il trasferimento di calore dalla GPU e dalle memorie, raffreddando la scheda nel migliore dei modi.
Anche le vibrazioni delle ventole sono state ridotte rispetto alla generazione precedente, inoltre le ventole si spengono da sole se non si supera una determinata temperatura di utilizzo.
Il pulsante dedicato per il Dual BIOS, ti permette di cambiare con un click il BIOS da utilizzare. Puoi scegliere la versione con massime prestazioni o la versione Quiet Mode, per ottenere una configurazione silenziosa.
I led ARGB con 5 zone di luce sono gestibili con la tecnologia Spectra 2.0, e sono completamente personalizzabili in pochi secondi.
Installando il software dedicato FireStorm potrai anche overcloccare ed ottimizzare le prestazioni delle scheda video.
Altri modelli Zotac RTX 4070 TI:
Al momento non disponibili
Dopo averti indicato le versioni dei principali brand più famosi, adesso voglio elencarti anche altre versioni di marchi meno noti, ma comunque altrettanto affidabili.
Di solito potresti risparmiare qualcosa consultando questi altri brand, quindi ecco la lista di altri modelli disponibili:
Dopo aver consultato tutti i modelli che ti ho elencato in questo articolo, sicuramente avrai le idee più chiare su quale versione acquistare.
Le prestazioni delle varie personalizzazioni sono comunque molto simili, ma a volte potrebbe cambiare di poco a causa di un clock più elevato, oppure di una dissipazione migliore.
Ricorda inoltre di bilanciare la configurazione con un processore adeguato, in modo da avere un PC senza colli di bottiglia.
Potrebbe interessarti anche:
Lascia un commento