Vuoi realizzare un PC da gioco? Ecco alcuni dei migliori monitor da gaming tra cui scegliere.
Hai già provato a cercare “monitor da gaming” su Amazon? Ecco qui cosa succede: ci sono migliaia di monitor tra cui scegliere. Per questo motivo ho deciso di stilare una lista dei principali monitor disponibili, suddividendoli in base a determinate caratteristiche.
Nell’articolo su come scegliere un monitor, ti ho indicato quali sono le caratteristiche essenziali da considerare prima di fare l’acquisto del tuo schermo. Se non conosci alcuni termini che ho illustrato nella seguente guida, leggi l’articolo per avere maggiori informazioni.
Adesso voglio mostrarti come scegliere un monitor da gaming e quali sono i principali parametri da considerare. Ho suddiviso l’articolo in vari paragrafi a seconda dei modelli che ho selezionato, in modo da semplificare la scelta del tuo nuovo monitor.
Ti indico anche le varie tecnologie dei monitor attualmente disponibili in commercio, che possono rendere ancora migliore l’esperienza gaming. Trovi dei modelli inizialmente più economici, fino ad arrivare ai modelli più costosi e con caratteristiche più sofisticate.
Ti ricordo inoltre che diversi monitor FreeSync sono compatibili con la tecnologia G-Sync.
Indice:
- Monitor Gaming Full HD 60Hz-75Hz 1ms
- Monitor Gaming Full HD 144Hz 1ms
- Monitor Gaming 1440p 60Hz-75Hz 1ms
- Monitor Gaming 1440p 144Hz – 165Hz 1ms
- Monitor Gaming 1440p 144Hz – 165Hz G-Sync
- Monitor Gaming 4K 60Hz 1ms
- Monitor Gaming 4K G-Sync
- Monitor Gaming 4K 144Hz G-Sync
- Monitor Gaming Curvo
- Monitor Gaming Ultrawide 21:9
- Conclusioni
Se il tuo budget non è troppo elevato, puoi comunque acquistare un buon monitor per giocare agli ultimi titoli. In questo caso dovrai prendere un modello con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixels) e con frequenza di 60Hz o 75Hz.
Si tratta di modelli piuttosto economici che offrono buone caratteristiche. Hanno tutti un tempo di risposta molto basso di appena 1ms, e sono realizzati con tecnologia TN. Alcuni dei monitor che ho elencato hanno una speciale caratteristica indicata con Low Blue Light.
In pratica questa funzione consente di attenuare la luce blu emessa dallo schermo. Se utilizzi il PC per giocare molte ore, questa funzione può essere molto utile per non stancare ed affaticare eccessivamente gli occhi. Infatti permette di filtrare parte della luce blu che causa proprio la stanchezza.
Puoi trovare un modello Full HD a seconda dei pollici che preferisci. Di seguito ho elencato dei monitor da gaming con diverse dimensioni in base al tuo budget ed alle tue esigenze. Sono tutti modelli TN e tempo di risposta di 1ms, alcuni con frequenza da 60Hz ed altri 75Hz.
In questa categoria trovi dei monitor da gioco dotati di risoluzione Full HD, con tempo di risposta di 1ms ed una frequenza di aggiornamento di 144Hz. Una frequenza così elevata ti consente di giocare meglio ai giochi fps competitivi, ottenendo immagini fluide e con un netto miglioramento rispetto ad un classico modello a 60Hz.
La tecnologia di questi schermi è di tipo TN, proprio per garantire un basso tempo di risposta. Se scegli un monitor a 144Hz, valuta se la tua scheda video riesce a sostenere questa frequenza.
Di seguito trovi alcuni dei modelli più venduti con dimensioni in pollici differenti, seleziona il monitor da gaming che preferisci. Alcuni monitor supportano anche la tecnologia FreeSync, come il modello AOC.
Se hai bisogno di un monitor con risoluzione 2560×1440 pixels, detta comunemente 1440p, QHD o WQHD, allora di seguito trovi dei modelli che ho selezionato per te. Sono tutti con tecnologia TN e tempo di risposta da 1ms.
Alcuni hanno frequenza a 60Hz, mentre altri arrivano a frequenze di 75Hz. Quindi hanno prestazioni simili e puoi scegliere il modello a seconda delle tue preferenze. Sono tutti modelli da 27 pollici, quindi con un’ampia superficie di visione per giocare al meglio.
Se scegli un monitor con questa risoluzione, ricorda di valutare le prestazioni della tua scheda video. Infatti con una risoluzione 1440p è necessario avere una scheda grafica di buon livello per reggere i giochi con alti dettagli.
Alcuni modelli possiedono la tecnologia FreeSync, come questo Acer.
Per ottenere prestazioni ancora superiori in gaming, puoi prendere un monitor QHD con una frequenza di 144Hz o 165Hz. Una frequenza così elevata ti consente di ottenere immagini più fluide, una caratteristica molto utile se giochi con dei videogames molto competitivi e veloci.
Ho quindi selezionato alcuni dei migliori monitor con risoluzione QHD 2560×1440 pixels, detta comunemente 1440p, dotati di pannello TN e tempo di risposta di 1ms, con una frequenza di aggiornamento di 144Hz e modelli con 165Hz.
Puoi acquistare un monitor non troppo grande oppure uno schermo più ampio, a seconda delle tue preferenze. Ecco quali ti consiglio di vedere. Tutti i modelli elencati sono compatibili con la tecnologia AMD FreeSync.
Se ti interessa un monitor da gioco con risoluzione QHD e tecnologia G-Sync, ho scelto alcuni modelli interessanti che potrebbero fare al caso tuo.
La tecnologia Nvidia G-Sync permette di avere migliori prestazioni nella riproduzione dei frame sullo schermo. E’ un’ottima caratteristica se stai cercando un monitor per giochi molto competitivi e veloci, come gli fps.
Ecco dei modelli tra cui scegliere, alcuni hanno una frequenza di 144Hz ed altri di 165Hz. Quando acquisti un monitor di questo tipo ricorda di valutare le prestazioni della scheda video, in modo da poter reggere adeguatamente questa risoluzione anche con titoli impegnativi.
La risoluzione 3840 x 2160 pixels o 3440 x 1440, detta anche 4K, UHD o UWQHD, è davvero molto elevata e ti consiglio di valutare bene quale scheda video utilizzare prima di comprare un monitor con questa risoluzione.
In questa sezione trovi alcuni monitor 4K con una frequenza di 60Hz. Sono tutti modelli con tecnologia TN ed un tempo di risposta di 1ms.
Ho selezionato dei monitor da 28″ tra cui puoi scegliere. Sono compatibili con la tecnologia FreeSync.
Se sei alla ricerca di un monitor con risoluzione 4K e che includa anche la tecnologia Nvidia G-Sync, allora puoi consultare questi modelli che ho elencato.
In un articolo dedicato ti ho parlato della differenza tra G-Sync e FreeSync. In poche parole si tratta di alcune tecnologie che permettono di avere una migliore gestione delle immagini sullo schermo, con una velocità di scorrimento superiore.
Ecco alcuni monitor da gaming G-Sync che puoi acquistare. Ricorda che per poterli sfruttare al massimo vanno abbinati a schede video particolarmente potenti e con il supporto alla tecnologia Nvidia G-Sync.
Se vuoi il massimo delle prestazioni, ci sono questi monitor di altissimo profilo. Si tratta di modelli con una risoluzione 4K ed una frequenza di 144Hz. Sono entrambi da 27″ ed il prezzo è piuttosto elevato. Integrano la tecnologia G-Sync.
Se vuoi acquistare un monitor curvo, puoi consultare i modelli che trovi di seguito. Per ciascuna versione puoi selezionare anche pannelli con un numero di pollici superiore.
Hanno tutti risoluzione Full HD, con un tempo di risposta di 1ms ed una frequenza di 144Hz. Sono compatibili con il FreeSync.
I monitor ultrawide sono molto particolari, infatti si tratta di modelli con un aspetto di forma di 21:9 anziché il classico 16:9. Il risultato è un monitor poco alto e molto lungo, che ti offre un’esperienza gaming davvero immersiva.
Hanno dimensioni piuttosto elevate, quindi devono essere scelti con attenzione considerando la scrivania dove andranno posizionati. I primi due modelli hanno una risoluzione rispettivamente di 2560×1080 e 3840×1080.
Il modello AOC ha una frequenza di ben 200Hz con un tempo di risposta di 4ms, mentre il Samsung ha una frequenza di 144Hz con un tempo di risposta di 1ms.
I seguenti modelli hanno una risoluzione di 3440×1440. I primi due modelli dispongono di una frequenza di 100Hz, mentre il terzo arriva a 120Hz.
In questa guida ti ho illustrato tantissimi monitor per giocare, cercando di suddividerli in base alle principali specifiche tecniche. In questo modo puoi trovare più facilmente il tuo prossimo monitor da acquistare.
Quando compri un monitor con risoluzioni elevate, ricorda sempre di abbinarlo ad una scheda video abbastanza potente in modo da poterlo sfruttare al massimo della risoluzione. Lo stesso discorso vale per le tecnologie FreeSync e G-Sync.
Quindi accertati che la tua scheda video sia all’altezza e che supporti una di queste tecnologie, se sei interessato ad utilizzarle. Non sottovalutare anche la frequenza di aggiornamento dello schermo, che in diverse tipologie di giochi può davvero migliorare l’esperienza gaming.
Potrebbe interessarti anche:
Gabriele dv
Ciao mario , pensavo a prendere una msi ge force gtx 1660 super oc doppia ventola , e vedendo anche il video penso che l AOC G2590PX vada bene .
Avevo letto in un articolo sul web che nel 2019 Nvida ha annunciato che le geforce avrebbero supportato il freesync. Se mi confermi che è vera posso andare tranquillo su questo monitor ?
Mario Zarrillo
Ciao Gabriele, si questo https://amzn.to/3kbxHxu è compatibile G-Sync come indicato anche nell’articolo http://bit.ly/2HVpOMi . Lo trovi anche indicato sulla tabella Nvidia ufficiale http://bit.ly/342EFw5
Gabriele dv
grazie mille Mario penso che sei uno dei più bravi che abbia mai trovato
Felix
Salve, ho una scheda video NVIDIA GeForce GTX 1060 3GB, utilizzo il pc per video editing molto amatoriali e per giochi tipo Fifa e simili. Ho individuato come possibile monitor
Lenovo D27-20 Monitor Display 27″ IPS Full HD Free-Sync 1920×1080 Frequenza di aggiornamento fino a 75Hz HDMI VGA. Volendo rimanere nel formato 16:10 e 27″, nella stessa fascia di prezzo va bene o c’è di meglio? Grazie mille.
Francesco
Salve, sono in procinto di acquistare un pc con s/V gtx 2080 super. Vorrei acquistare un monitor 24/27 pannello ips .gsinc No compatibile 2k ..potreste indicarmene qualcuno ? Grazie
Mario Zarrillo
Ciao Francesco, per esempio questo modello https://amzn.to/32lBZtD . Prego 🙂
roby
Salve vorrei comprare questo monitor ASUS TUF Gaming VG32VQ mi sai indicare che scheda video associare ??
il mio pc è i7 860 , 2,80 ghz 4gb di ram.
grazie.
by roby
Mario Zarrillo
Ciao Roby, ipotizzo gaming. Considerando il monitor https://amzn.to/2Tfckis dovresti vedere per esempio questa https://amzn.to/2AEmfaQ .
Tuttavia potresti avere colli di bottiglia con la CPU datata, quindi ti sconsiglio una scheda video troppo potente. Inoltre dovresti aumentare la RAM se vuoi giocare. Prego.
Ambrogi
devo comprare un video e finalmente ho capito le differenze
grazie per le ottime spiegazioni!
Mario Zarrillo
Ciao Ambrogi, mi fa molto piacere. Grazie a te 🙂
Antonello
Ti ringrazio tantissimo! E complimenti per il sito, sempre molto aggiornato e professionale.
Mario Zarrillo
Ciao Antonello, grazie mille mi fa molto piacere 🙂 Un saluto