MENUMENU
  • CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete
  • Led

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

🙋Gruppo    ✅Telegram    💰Sconti
MENUMENU
  • 🏠Inizia qui
  • ⭐Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • 👨‍💻Hardware
    • Mia Selezione Componenti
    • Compatibilità Componenti
    • Confrontare Componenti
    • Scegliere Componenti
    • Montare Componenti
  • 💿Software
    • Acquistare Windows
    • Installare Windows
    • Guida Windows 11
    • Installare Driver
    • Acquistare Office
    • Miglior Antivirus
    • Migliori VPN
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark Componenti
  • 📷Vostri PC
  • 📝Blog
  • 🔍Recensioni
Ti trovi qui: Home / Software / Come Aggiornare Windows 7, 8.1 a Windows 10

Come Aggiornare Windows 7, 8.1 a Windows 10

Scritto da Mario Zarrillo 2 commenti

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio

Hai deciso finalmente di aggiornare Windows 7, 8.1 all’ultima versione di Windows 10? Ecco la guida completa per fare l’aggiornamento.

Aggiornare Windows 7, 8.1 a Windows 10
Aggiornare Windows 7, 8.1 a Windows 10

 

Aggiornare il sistema operativo è sicuramente una valida scelta se desideri avere sempre il PC protetto dal punto di vista della sicurezza.

Infatti le ultime versioni di Windows sono più sicure perché vengono periodicamente aggiornate. Inoltre devi sapere che le versioni precedenti e più vecchie di Windows non sono più supportate, di conseguenza non vengono più aggiornate. Continuare ad usare una vecchia versione di Windows, comporta quindi un rischio per la sicurezza.

Ad esempio, il supporto agli aggiornamenti relativi a Windows 7 è terminato il 14 Gennaio 2020. Questo significa che, da quel momento in poi, Windows 7 non è stato più aggiornato dal punto di vista della sicurezza, anche se continuerà comunque a funzionare.

Un altro punto da considerare è che molti programmi o anche videogiochi di ultima generazione riescono ad avere prestazioni migliori con le ultime versioni di Windows. Oppure, alcuni programmi recenti potrebbero non essere perfettamente compatibili con le vecchie versioni del sistema operativo.

In generale, il miglior consiglio che posso darti se hai ancora Windows 7 o 8.1, è quello di formattare completamente il tuo sistema ed installare Windows 10 da zero. In questo modo cancelli completamente tutti i programmi e i dati presenti sull’hard disk o SSD, installando Windows 10.

Seguendo questa soluzione, avrai un sistema completamente nuovo, senza possibili problemi software e soprattutto facendo una profonda pulizia del tuo PC.

Se tuttavia stai leggendo questo articolo, forse non vuoi formattare il computer cancellando tutti i dati, ma preferisci semplicemente aggiornare Windows 7 o 8.1 all’ultima versione di Windows 10.

Probabilmente stai facendo questa scelta perché hai dei programmi con licenza già installati sul tuo PC, oppure non vuoi perdere tempo a dover reinstallare tutti i programmi, trasferendo anche documenti e file memorizzati.

Allora, in questo caso, ecco tutti i passaggi che ti consiglio di seguire.

Indice:

  • Controllare i requisiti minimi per Windows 10
  • Fare il backup dei dati
  • Effettuare l’aggiornamento
  • Conclusioni

Controllare i requisiti minimi per Windows 10

Per poter installare Windows 10 su un PC, dove attualmente gira Windows 7 o 8.1, ti suggerisco prima di verificare se il tuo computer supporta i requisiti minimi per Windows 10.

In questo modo infatti sarai sicuro di poter sfruttare le potenzialità di Windows 10, senza essere limitato dal tuo hardware. Se per esempio stai utilizzando un computer molto vecchio e datato, presta molta attenzione ai requisiti minimi richiesti per utilizzare Windows 10.

Se il tuo PC non supporta a pieno i requisiti minimi, dopo l’aggiornamento potresti ritrovarti con un computer lento, oppure l’aggiornamento potrebbe non andare a buon fine.

I requisiti minimi per Windows 10 dichiarati da Microsoft sono i seguenti.

  • Sistema operativo: controlla di avere le versioni di Windows 7 o 8.1 più recenti
  • CPU: da almeno 1GHz
  • RAM: almeno 1GB per 32bit o 2 GB per 64bit
  • Spazio di archiviazione: almeno 16GB per 32bit, oppure 20GB per il 64bit
  • Scheda video: almeno DirectX 9
  • Risoluzione schermo: almeno 800 x 600 pixel
  • Connessione ad internet

Se non conosci le specifiche tecniche del tuo computer, puoi utilizzare il software gratuito Speccy, che in pochi secondi ti mostra esattamente le principali caratteristiche del PC.

A questo link ho trovato la versione portatile di Speccy, che non necessita neanche dell’installazione. Dopo aver cliccato il link indicato, si apre la pagina ed in automatico parte il download di Speccy dopo pochi secondi.

Estrai l’archivio ed avvia il programmino. Come puoi vedere, queste di seguito sono le caratteristiche del mio PC e superano ampiamente i requisiti minimi di Windows 10. Lo stesso confronto potrai farlo anche tu.

speccy requisiti minimi windows 10

Comunque devi sapere che il programma di installazione dell’aggiornamento di Windows 10, effettua un controllo sui requisiti minimi prima di procedere all’aggiornamento.

Fare il backup dei dati

backup dati pc

Con l’aggiornamento non perderai i dati ed i software salvati sul tuo computer.

Tuttavia ti suggerisco comunque di effettuare un backup dei tuoi file e documenti che possiedi su Windows. Puoi fare semplicemente una copia dei file sul tuo hard disk esterno, su una chiavetta USB sufficientemente capiente o su un servizio in cloud.



ebook




In questi casi è sempre meglio essere prudenti, quindi è preferibile fare un backup prima dell’aggiornamento.

Inoltre, se vuoi ritornare alla versione di Windows precedente, sarà possibile farlo entro un numero di giorni prestabilito.

Effettuare l’aggiornamento

Utilizza il PC che vuoi aggiornare e collegati a questo sito. Premi su “Scarica ora lo strumento”. Una volta completato il download, apri il file scaricato. A questo punto non dovrai fare altro che seguire tutti i passaggi indicati sullo schermo.

scarica aggiornamento windows

In particolare, dovrai selezionare di voler aggiornare il PC, mantenendo file ed applicazioni personali. Durante il processo di aggiornamento a Windows 10, il PC potrebbe riavviarsi più volte. La durata del processo di aggiornamento può variare in base al tuo computer.

MediaCreationTool

Al termine, il PC si avvia con Windows 10 e ti chiederà di personalizzare alcune impostazioni iniziali in base alle tue preferenze.

Ricorda che l’aggiornamento gratuito a Windows 10 non è più disponibile. Quando Windows 10 fu lanciato sul mercato, la Microsoft offriva la possibilità di aggiornare il proprio sistema operativo all’ultima versione in modo totalmente gratuito.

Diversi utenti sono però riusciti ad aggiornare gratuitamente il sistema operativo anche negli ultimi mesi. Infatti sembra che, se hai una versione di Windows 7, 8.1 originale ed aggiornata con licenza attiva, al termine dell’aggiornamento di Windows 10 potresti ritrovarti già la licenza attiva e perfettamente funzionante, quindi in modo gratuito e legale.

Per verificare ciò, non devi fare altro che premere l’icona di Windows in basso a sinistra, aprire le impostazioni, poi premere la voce “Aggiornamento e sicurezza” ed infine selezionare la voce “Attivazione”. Se viene indicato che Windows è attivato, allora non dovrai fare nulla.

licenza aggiornamento windows

licenza digitale attiva windows 10

Se invece ciò non dovesse accadere, oppure se durante le prime fasi di installazione dell’aggiornamento ti viene chiesto un codice di licenza, allora devi comprare la licenza di Windows. Puoi acquistare la licenza di Windows 10 su MrKeyShop.

Questa licenza ti permette di attivare Windows 10 dopo aver fatto l’aggiornamento del sistema operativo. La licenza acquistata viene inviata tramite email in pochi minuti, e potrà essere utilizzata anche se deciderai di formattare il PC. Inoltre è una licenza a vita e per sempre, senza un rinnovo periodico, che si lega esclusivamente ad un solo computer.

Nell’articolo relativo alle recensioni ed opinioni su MrKeyShop, ti ho indicato esattamente tutti i pregi di questo negozio online di licenze digitali. Quindi se non conosci questo sito e vuoi acquistare la licenza Windows 10 per fare l’aggiornamento, puoi consultare l’articolo dedicato.

Conclusioni

Adesso sai esattamente come poter aggiornare Windows 7, 8.1 a Windows 10. Come ti ho indicato all’inizio dell’articolo, è sicuramente un’operazione consigliata, perché otterrai un sistema operativo più aggiornato e sicuro.

Se ritieni che il tuo PC sia troppo datato per poter supportare Windows 10, puoi leggere l’articolo su come aggiornare un vecchio PC.

Se dopo aver eseguito l’aggiornamento hai alcune applicazioni che non funzionano correttamente, potresti aggiornare questi software all’ultima versione disponibile sui rispettivi siti ufficiali.

Infatti potrebbe capitare che alcuni programmi non siano compatibili con Windows 10 perchè possiedi una versione troppo datata, e potrebbero tornare a funzionare con un un semplice aggiornamento.

Potrebbe interessarti:

  • Installare Windows da una chiavetta USB
  • Miglior Antivirus per Windows
  • Acquistare Office al minor prezzo

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio


Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Condividi

FacebookTwitterTelegramWhatsApp

Archiviato in:Software

Commenti

Lascia un commento
  1. Federico

    19 Giugno 2021 alle 22:12

    Complimenti per la precisione, esempi e consigli esaustivi.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      21 Giugno 2021 alle 11:10

      Ciao Federico, grazie mille! Un saluto 🙂

Lascia un commento Annulla risposta

La tua email non sarà pubblicata. Per commenti più lunghi di 500 caratteri, usa solo ed esclusivamente il gruppo Facebook.

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Mario ZarrilloCiao, sono Mario Zarrillo. In questo sito trovi tutte le informazioni necessarie per assemblare il tuo PC da zero. Guide, video, tutorial. Continua…

Tutto sull’hardware

  • Come Valutare Compatibilità Hardware
  • Come Confrontare l'Hardware
  • Come Scegliere l'Hardware
  • Come Montare l'Hardware
  • Mia Selezione Hardware

Risparmia su Hardware e Software

  • 🔥Sconti di Oggi su Hardware PC
  • ⭐Come Risparmiare su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Licenza Office al Minor Prezzo
  • ⭐Miglior Antivirus per Windows
  • ⭐Migliori Offerte VPN
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • ⭐Momento Migliore Per Comprare PC

Migliori Risorse sull’Hardware

  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware
  • Selezione di Canali Youtube
  • Selezione di Gruppi Facebook
  • Selezione di Siti e Forum

Seguimi su Facebook e Telegram

  • 💰Sconti sul Canale Telegram
  • 🙋Supporto sul Gruppo Facebook
  • 👉News e Sconti sulla Pagina Facebook

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer - Copia Articoli
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618