MENUMENU
  • CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete
  • Led

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

🙋Gruppo    ✅Telegram    💰Sconti
MENUMENU
  • 🏠Inizia qui
  • ⭐Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 💙Supportami
  • 👨‍💻Hardware
    • Mia Selezione Componenti
    • Compatibilità Componenti
    • Confrontare Componenti
    • Scegliere Componenti
    • Montare Componenti
  • 💿Software
    • Acquistare Windows
    • Installare Windows
    • Guida Windows 11
    • Installare Driver
    • Acquistare Office
    • Miglior Antivirus
    • Migliori VPN
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark Componenti
  • 📷Vostri PC
  • 📝Blog
  • 🔍Recensioni
Ti trovi qui: Home / Tastiera / Come Scegliere una Tastiera per PC

Come Scegliere una Tastiera per PC

Scritto da Mario Zarrillo 15 commenti

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio

Quale tastiera per PC comprare? Ecco le principali caratteristiche e le tipologie da considerare.

tastiera pc

La scelta della giusta tastiera per computer può essere fondamentale se ami giocare al PC oppure se vuoi una tastiera adatta alla scrittura.

In questa guida potrai imparare quali sono le caratteristiche più importanti per poter scegliere la tastiera da gaming, da scrittura, con filo o wireless.

Potrai quindi acquistare la keyboard più adatta alle tue esigenze dopo aver analizzato le varie tipologie presenti in commercio.

Indice:

  • Tipologie di tastiere
  • Caratteristiche delle tastiere
  • Tipologie di switch Cherry MX
  • Tastiere da gaming
  • Tastiere per scrittura
  • Tastiere per scrittura e gaming
  • Tastiere scissor-switch
  • Tastiere wireless
  • Tastiere con touch-pad integrato
  • Conclusioni

 

Tipologie di tastiere

Le tastiere per PC si possono suddividere in tre grandi categorie: a membrana, scissor-switch e quelle meccaniche.

La prima tecnologia riguarda le classiche tastiere che vengono vendute quando si acquista un PC. Possono essere modelli particolarmente economici, oppure più sofisticati con caratteristiche avanzate.

tastiera membrana

Le tastiere a membrana sono davvero molto comuni e garantiscono buone prestazioni. Non hanno un grande feedback tattile, ed il comando digitato viene eseguito alla completa pressione del tasto. In sostanza, per effettuare un comando, il tasto deve arrivare a fine corsa.

Sono composte appunto da una membrana che alla semplice pressione consente di chiudere il circuito e far eseguire l’azione voluta.

Le tastiere scissor-switch hanno una corsa dei tasti molto breve e sono installate anche sui notebook e sui MAC. Sono veramente molto leggere e sottili, dal design accattivante.

tastiera membrana scissor switch

Le tastiere meccaniche sono tecnologicamente più evolute di quelle a membrana e garantiscono delle prestazioni migliori.

La velocità con cui esegue un comando alla pressione dei tasti è nettamente superiore, offrendo maggiore velocità di scrittura e di azione nel gaming. Per spiegarti meglio i motivi per i quali hanno prestazioni migliori, ti elenco alcuni vantaggi.

Il primo grande vantaggio delle tastiere meccaniche è la pressione dei tasti. In pratica sulle tastiere di questo tipo, il tasto viene cliccato anche se non si preme il pulsante fino in fondo, mentre sulle tastiere a membrana, il tasto deve essere premuto completamente prima di poter registrare il comando.

tastiera meccanica pc

Già da questa prima differenza si può intuire che le tastiere meccaniche sono più veloci perchè permettono di premere un tasto alla minima pressione, anche senza cliccarlo completamente.

Un secondo vantaggio delle tastiere meccaniche è la possibilità di selezionare lo switch più adatto al proprio utilizzo. In pratico lo switch non è altro che il meccanismo di pressione del tasto che permette di eseguire il comando.

Esistono differenti switch, ma il più famoso ed utilizzato è il Cherry MX. Questa tipo di meccanismo si differenzia in vari colori, ognuno dei quali soddisfa una determinata tipologia di utilizzo.

switch meccanici

Ad esempio per le tastiere da gaming si consiglia un Cherry MX Black o Red. Invece per le tastiere da scrittura è preferibile un Cherry MX Blue. Quindi sul mercato sono presenti tastiere con differenti Cherry MX.

Infine un terzo vantaggio è la durata della tastiera meccanica, che è molto superiore rispetto ai modelli con membrana. Si parla infatti di una durata di oltre 50 milioni di battiture rispetto a circa 1-5 milioni per quelle a membrana.

Ovviamente dipende molto anche dalla qualità delle tastiere a membrana. Inoltre col passare del tempo la membrana della tastiera potrebbe indebolirsi, diventando meno compatta e causando problemi di digitazione.

Caratteristiche delle tastiere

Adesso che sai le differenze essenziali tra i vari modelli, andiamo ad analizzare quali sono le principali caratteristiche delle tastiere. Inoltre ti spiego brevemente alcuni termini che potresti trovare consultando le specifiche tecniche.

Il ghosting è un fenomeno che si verifica soprattutto sulle tastiere economiche. Avviene quando vengono premuti due tasti contemporaneamente, ma al PC arrivano tre input invece di due (quindi un input fantasma non desiderato).

antoghost keyboard

Immagina di giocare con un videogame ed all’improvviso devi premere una combinazione di due tasti. Il PC invece di ricevere due segnali, ne riceve 3 provocando una terza azione non voluta che può causare problemi durante il gaming.

In altri casi si manifesta se ad esempio sono cliccati più tasti contemporaneamente ed il circuito della tastiera, per una limitazione fisica, non riesce a svolgere tutti i comandi premuti.

La struttura interna della tastiera è infatti caratterizzata da righe e colonne che permettono di identificare ogni singolo tasto. Quando le colonne e le righe attive sono troppo numerose, la tastiera non riesce a riconoscere i tasti premuti.

Il ghosting è molto negativo per il gaming. Per questo motivo le tastiere meccaniche hanno una particolare tecnologia anti-ghosting che garantisce la soluzione a questo problema.

Puoi effettuare un test del ghosting per vedere come risponde la tua attuale tastiera.

Spesso nelle specifiche tecniche delle tastiere puoi trovare il numero di tasti cliccabili allo stesso momento. 2KRO (Roll-Over) significa che la tastiera può gestire due tasti alla volta, 3KRO se può gestire 3 tasti premuti contemporaneamente, 6KRO per 6 tasti ed infine NKRO per un numero di tasti più elevato.

Ecco un test in cui viene attivata prima la modalità 6KRO e successivamente la modalità NKRO.

 

Il key bouncing è il tempo necessario per poter cliccare nuovamente un tasto. Se ad esempio devi premere due volte lo stesso tasto, prima di poterlo premere una seconda volta devi attente il tempo necessario a far rialzare il tasto e cliccarlo nuovamente.

Nelle tastiere meccaniche il tempo minimo da attendere per la seconda pressione dello stesso tasto può essere anche di 1ms.

Il polling rate è la frequenza con cui la tastiera invia il segnale al PC. Può arrivare anche a 1000 Hz.

Altro parametro che spesso viene riportato nelle specifiche tecniche è il numero di grammi necessario ad attivare il tasto. Ad esempio alcune tastiere meccaniche indicano 50 grammi per la pressione di un determinato pulsante. Ciò determina anche il feedback tattile garantito dai tasti.



ebook




Una funzione molto utile soprattutto per videogiocatori è la possibilità di programmare i tasti. In alcuni modelli da gaming è possibile associare particolari funzioni o programmi ad alcuni tasti specifici, in modo da velocizzare al massimo l’esecuzione di un’operazione. Quindi i pulsanti programmabili si rivelano davvero utili.

giocare pc

La retroilluminazione RGB è sicuramente una caratteristica molto richiesta dai videogiocatori. Le moderne tastiere possono illuminare tutti i tasti con diverse tonalità di colori.

Inoltre i modelli da gaming hanno preimpostata una modalità che illumina i principali tasti da gioco WASD. Attraverso particolari software inclusi in molte tastiere luminose, potrai anche personalizzare i colori a tuo piacimento.

Il layout indica la disposizione dei vari tasti. Ovviamente cerca sempre di prendere una tastiera con layout italiano. In alcune tastiere top di gamma puoi anche prendere i modelli tedeschi e modificare successivamente i tasti col software incluso.

Durante la selezione della giusta tastiera potresti essere interessato anche al rumore emesso dai tasti. In questo caso ti consiglio di guardare questo filmato che ti permette di ascoltare il rumore dei pulsanti quando vengono premuti ripetutamente.

Potrai quindi valutare quale tipologia di switch risulta essere più silenziosa.

Tipologie di switch

Gli switch Cherry MX delle testiere meccaniche si suddividono in vari colori a seconda delle caratteristiche. In ambito gaming sono molto utilizzate le versioni Black e Red, per la scrittura i Blue e Green, per entrami gli utilizzi i Brown ed i Clear.

switch tastiera

Ogni colorazione si differenzia per il peso necessario ad attivare il tasto, i millimetri sufficienti per attivare la pressione ed altre sottili differenze. Ecco alcune caratteristiche che potrebbero aiutarti nella scelta della tastiera per PC.

Cherry MX Black: si attivano con una pressione di circa 60 grammi, una quantità piuttosto elevata. Quindi sono più indicati per i videogiocatori e meno per la scrittura. Hanno un movimento lineare.

Cherry MX Red: sono una variante dei Black, si attivano con una pressione di circa 45 grammi. Il tasto ha un movimento lineare ed è una tipologia di switch indicata per giocare.

Cherry MX Blue: si attivano con una pressione di 50 grammi, dispongono di un click udibile ed un maggiore feedback tattile. Risultano più rumorosi e sono adatti alla scrittura. Garantiscono una digitazione di ottimo livello, a volte sono usanti anche per il gaming.

Cherry MX Brown: sono una variante dei Blue, hanno bisogno di una pressione di circa 45 grammi. Quindi risultano adatti sia al gioco che alla scrittura e vengono considerati un ibrido. Il movimento è percettibile.

Cherry MX Green: sono degli interruttori che si attivano con una pressione di 80 grammi, per via della resistenza della molla interna. Sono più rumorosi e simili ai Blue.

Cherry MX Clear: sono una versione di Brown modificata, hanno bisogno di una pressione più elevata per la digitazione. Sono interruttori tattili ed hanno una commutazione piuttosto rilevabile.

Cherry MX Speed: si attivano prima dei Red, quindi sono più veloci.

Per renderti conto del principio di funzionamento degli switch, puoi consultare questo video dettagliato che ti permette di vedere l’intero movimento del tasto durante la digitazione, osservando le differenze tra gli switch Cherry MX.

Nel filmato viene mostrato non solo l’animazione di ciascun tasto, ma è possibile vedere anche un test reale dei vari pulsanti. Osserva attentamente come si muove il tasto durante la pressione e ti renderai conto delle differenze.

Tastiere da gaming

Se ami giocare e vuoi farlo ad alto livello, puoi utilizzare uno dei seguenti modelli di tastiera. In questo caso ho selezionato tastiere meccaniche retroilluminate di alto profilo per garantirti il meglio delle performance.

Non avrai più problemi durante il gaming.

  • Logitech G413 Romer-G
  • Corsair K70 RGB MK.2 Cherry MX Speed
  • Corsair K95 RGB Platinum Cherry MX Speed
  • Asus TUF Gaming K7
  • Razer BlackWidow V3

 

Se invece preferisci una tastiera da gaming con luci e tecnologia a membrana, puoi consultare questi modelli. Offrono comunque buone prestazioni in gaming ed hanno un prezzo inferiore.

  • Corsair K55 RGB PRO XT
  • Asus TUF Gaming K1
  • Razer Cynosa V2
  • Steelseries Apex 3

Tastiere per scrittura

Adesso vediamo altre tastiere che puoi utilizzare per la scrittura. Sono indicate per scrivere molto, trovi diversi modelli per coprire qualsiasi budget di spesa.

  • Logitech K280e
  • Logitech K120
  • Logitech MX Keys
  • Logitech Craft

Tastiere per scrittura e gaming

Se vuoi una tastiera equilibrata, adatta sia alla scrittura che al gaming, puoi utilizzare un modello di tastiera meccanica con Cherry MX Brown. Di seguito ti mostro due modelli interessanti.

  • HP OMEN Encorder
  • Asus ROG Strix Flare
  • Corsair K95 RGB Platinum

Tastiere scissor-switch

Queste tipologie di tastiere hanno una corsa dei tasti corta e sono particolarmente sottili.

Se hai bisogno di una tastiera dal design moderno e pratico anche per la scrittura, puoi scegliere uno di questi modelli con tecnologia scissor-switch.

  • Kensington K72357IT
  • HP Pavilion 600
  • Microsoft Designer Compact (oppure bianca)
  • Logitech MX Keys
  • Logitech Craft

Tastiere wireless

Se sei alla ricerca di tastiere senza fili per la scrittura, puoi scegliere questi modelli. Risultano molto comodi da poter utilizzare senza essere vincolati dal filo, per ottenere anche un maggiore ordine sulla scrivania.

In compenso dovrai acquistare delle batterie.

  • Logitech MK270
  • HP K2500
  • Asus ROG Falchion

Tastiere con touch-pad integrato

Infine questi particolari modelli integrano un touch-pad che svolge la funzione di mouse. Quindi si tratta di soluzioni all-in-one se hai bisogno di avere sempre con te la tastiera ed il mouse. Offrono un design semplice ed elegante.

  • Microsoft All-in-One
  • Logitech K400 Plus
  • Amazon Basics

Scegliere una tastiera per PC: conclusioni

Ora che hai consultato questo articolo, avrai sicuramente le idee più chiare sulle varie tipologie di tastiere disponibili in commercio.

Prima di acquistarne una, pensa alle tue reali necessità (gaming, scrittura, comodità) e decidi quale riesce a soddisfare meglio i tuoi bisogni.

Potrebbe interessarti anche:

  • Come scegliere il mouse
  • Migliore tastiera per scrivere
  • Migliore tastiera per gaming

💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook
📥Ebook+Video Assemblaggio


Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Condividi

FacebookTwitterTelegramWhatsApp

Archiviato in:Tastiera Contrassegnato con: Scegliere Componenti

Commenti

Lascia un commento
  1. Laura

    21 Novembre 2021 alle 14:07

    Ciao scrivo molto e avrei bisogno di una tastiera scissor-switch con led funzione on/off direttamente sul tasto caps lock. Ho trovato su amazon questa caratteristica solo sulle tastiere compatibili mac (per esempio Satechi) ma io uso windows.
    Mi puoi aiutare?
    Grazie
    Laura

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      22 Novembre 2021 alle 11:05

      Ciao Laura, potresti dare uno sguardo a questa Logitech https://amzn.to/3cyRNPd , consultando le caratteristiche. Comunque nelle domande degli utenti, dicono che la Satechi https://amzn.to/3DFNXzH è compatibile anche con Windows, però alcuni tasti ovviamente non corrispondono, perchè ottimizzati pe MAC. Prego.

  2. Luca

    10 Dicembre 2020 alle 7:56

    Sono alla ricerca di una tastiera meccanica con layout Americano poiché sono principalmente un programmatore e quindi scrivo abbastanza. Il più economica possibile e se possibile full size altrimenti si può escludere il tastierino numero e quindi circa 88 tasti. Poiché parliamo di periferiche di input chiedo se tale mouse https://amzn.to/345cEWm è buono per avere dei tasti programmabili o comunque per uno scrittore programmatore che vuole qualcosina in più.

    Grazie in anticipo il tuo grande aiuto

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      12 Dicembre 2020 alle 10:30

      Ciao Luca, per il mouse puoi vedere quello da te indicato o questo https://amzn.to/3oIM90F maggiormente professionale. Per la tastiera magari https://amzn.to/3qIVkQC . Prego 🙂

  3. Vania mezzadri

    7 Novembre 2018 alle 18:05

    Ciao. Ho un problema. Sono una dattilografa e scrivo in word da file audio. Esistono tastiere che ti permettono di saltare dal testo al file audio senza usare il mouse e con tasti sottili? Grazie

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      8 Novembre 2018 alle 13:13

      Ciao Vania, ma in teoria ti basta usare la combinazione di tasti “ALT” + “TAB” per passare da un’applicazione aperta all’altra senza toccare il mouse. E’ una funzione integrata in Windows. Nell’articolo ho parlato delle testiere scissor-switch con tasti sottili, come questa https://amzn.to/2RJ3PsG . Prego 🙂

    • francesco

      19 Gennaio 2020 alle 23:06

      io ho una vecchia logitec con il tasto play e audio. andavano di moda una volta

  4. ANTONIO

    11 Settembre 2018 alle 16:28

    Ciao, ho configurato il pc seguendo i tuoi consigli/configurazioni per grafica. Utilizzo lightroom e photoshop, volevo chiederti iun consiglio per una tastiera , possibilmente retroilluminata. Grazie.

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      11 Settembre 2018 alle 17:10

      Ciao Antonio, c’è questa Logitech senza fili e retroilluminata https://amzn.to/2QlCFIs , oppure puoi vedere questa https://amzn.to/2O6IhVp con filo e più economica. Prego 🙂

  5. andrea

    22 Dicembre 2017 alle 12:30

    Buongiorno,
    esiste una tastiera rgb che modifichi il colore dei tasti in base a determinate situazioni, come dover ricaricare, curare ecc.

    ringrazio

    Rispondi
    • Mario Zarrillo

      22 Dicembre 2017 alle 16:17

      Ciao Andrea, ci sono diverse tastiere, come questa http://amzn.to/2BzTZ90 , in cui è possibile personalizzare totalmente i colori con il software dedicato, ma non so dirti se soddisfano la tua richiesta.

      Di solito si possono creare diversi profili di illuminazione a seconda delle preferenze 🙂

  6. francesco

    22 Luglio 2016 alle 11:58

    Ah dimenticavo una tastiera da gaming

    Rispondi
  7. francesco

    22 Luglio 2016 alle 11:58

    Ciao, sto cercando una tastiera meccanica abbastanza buona con layout italiano che non superi i 70€; avresti qualcosa da consigliarmi? Ti ringrazio in anticipo 🙂

    Rispondi
    • Mario

      22 Luglio 2016 alle 13:07

      Ciao, purtroppo con 70 euro non se ne trovano di tastiere meccaniche da gaming, ma ci sono alcuni modelli a membrana e retroilluminate, come questa http://amzn.to/29Q14V2 . Ha anche molte recensioni positive, ed oggi è anche un po’ scontata 🙂

    • francesco

      22 Luglio 2016 alle 16:11

      Ok, grazie!

Lascia un commento Annulla risposta

La tua email non sarà pubblicata. Per commenti più lunghi di 500 caratteri, usa solo ed esclusivamente il gruppo Facebook.

Cerca nel sito

Chi c’è dietro lo schermo?

Mario ZarrilloCiao, sono Mario Zarrillo. In questo sito trovi tutte le informazioni necessarie per assemblare il tuo PC da zero. Guide, video, tutorial. Continua…

Tutto sull’hardware

  • Come Valutare Compatibilità Hardware
  • Come Confrontare l'Hardware
  • Come Scegliere l'Hardware
  • Come Montare l'Hardware
  • Mia Selezione Hardware

Risparmia su Hardware e Software

  • 🔥Sconti di Oggi su Hardware PC
  • ⭐Come Risparmiare su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Licenza Office al Minor Prezzo
  • ⭐Miglior Antivirus per Windows
  • ⭐Migliori Offerte VPN
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • ⭐Momento Migliore Per Comprare PC

Migliori Risorse sull’Hardware

  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware
  • Selezione di Canali Youtube
  • Selezione di Gruppi Facebook
  • Selezione di Siti e Forum

Seguimi su Facebook e Telegram

  • 💰Sconti sul Canale Telegram
  • 🙋Supporto sul Gruppo Facebook
  • 👉News e Sconti sulla Pagina Facebook

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer - Copia Articoli
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618