MENUMENU
  • CPU
  • Dissipatore
  • Scheda madre
  • RAM
  • Scheda video
  • HDD SSD
  • Alimentatore
  • Masterizzatore
  • Case
  • Monitor
  • Tastiera
  • Mouse
  • Rete
  • Led

Assemblare PC Online

Impara ad Assemblare il Tuo PC da Zero

🙋Gruppo    ✅Telegram    💰Sconti
MENUMENU
  • 🏠Inizia
  • ⭐Configurazioni
  • 📥Ebook+Video
  • 🔝Consulenza
  • 💙Supportami
  • 👨‍💻Hardware
    • Mia Selezione Componenti
    • Compatibilità Componenti
    • Confrontare Componenti
    • Scegliere Componenti
    • Montare Componenti
  • 💿Software
    • Acquistare Windows
    • Installare Windows
    • Guida Windows 11
    • Installare Driver
    • Acquistare Office
    • Miglior Antivirus
    • Migliori VPN
    • Programmi Essenziali
    • Benchmark Componenti
  • 📷Vostri PC
  • 📝Blog
  • 🔍Recensioni
  • 🙋‍♂️Info
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Come Lavoro
Ti trovi qui: Home / Processore / Come Monitorare e Controllare la Temperatura della CPU

Come Monitorare e Controllare la Temperatura della CPU

Scritto da Mario Zarrillo Lascia un commento

Scopri l'Offerta e Prendi Ora la Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Hai mai controllato la temperatura della tua CPU? Ecco come fare e perchè dovresti monitorare questo parametro.

Monitorare controllare temperatura cpu
Monitorare controllare temperatura cpu

Nel corso degli anni ho visto innumerevoli PC, da quelli perfetti a quelli sull’orlo del surriscaldamento. Un parametro vitale, ma spesso trascurato, è la temperatura della CPU. Anche il processore più potente del mondo, se si surriscalda, crollerà in prestazioni, causando rallentamenti e crash.

In questa guida ti spiego perché è fondamentale monitorare i gradi del tuo processore. Ti aiuterò a capire quali sono i limiti di sicurezza e ti consiglierò 3 software gratuiti e affidabili per avere sempre tutto sotto controllo. Considera questo articolo un vero check-up per il cuore del tuo PC.

Perché è Fondamentale Monitorare la Temperatura della CPU?

Controllare la temperatura non è un’operazione da smanettoni, ma una buona abitudine di manutenzione. Il motivo principale è il thermal throttling: per proteggersi, la CPU riduce la sua velocità quando è troppo calda, causando un calo drastico e immediato delle prestazioni.

Oltre alle prestazioni, c’è in gioco la longevità dei componenti. Il calore è il nemico numero uno dell’elettronica. Mantenere la CPU fresca significa garantire una vita più lunga a tutto il tuo sistema, proteggendo l’investimento che hai fatto nel tempo.

Una CPU surriscaldata è anche causa di instabilità del sistema. Quei crash improvvisi o le schermate blu (BSOD) mentre giochi o lavori sono spesso colpa sua. Monitorare le temperature ti permette di anticipare e risolvere questi fastidiosi problemi prima che si presentino.

Qual è la Temperatura Massima della Tua CPU? Come Scoprirlo

temperatura massima processore

Ogni processore ha un suo limite, noto come Tjunction o Tjmax. Superare questa soglia attiva i meccanismi di protezione. Conoscere questo valore per la tua specifica CPU è fondamentale ed è un’informazione pubblica e facile da trovare sul sito del produttore.

Per prima cosa, identifica il modello esatto del tuo processore. Apri il “Task Manager” (Ctrl + Maiusc + Esc), vai su “Prestazioni” e clicca su “CPU”. In alto a destra vedrai il nome completo, come “Intel Core i7-13700K” o “AMD Ryzen 7 7800X3D”.

Ottenuto il nome, cercalo sul sito ufficiale del produttore (Intel ARK o AMD). Nelle specifiche tecniche, troverai la voce “Tjunction” o “Max Temperature”. Quello è il valore massimo in gradi Celsius che la tua CPU non dovrebbe mai superare.

Le Temperature Ideali: Un Range di Riferimento

Conosciuto il limite, vediamo quali sono le temperature “normali”. Questi sono valori generali che possono variare in base al tuo dissipatore e alla temperatura ambiente, ma sono un ottimo punto di riferimento per valutare la salute del tuo PC.



ebook




  • Temperatura a riposo (Idle): quando il PC è acceso ma non esegue operazioni pesanti. Un buon range va dai 30°C ai 50°C. Temperature più alte potrebbero indicare un problema al dissipatore o alla pasta termica.
  • Temperatura sotto carico (Load): durante attività intensive come il gaming o il rendering. Un range sicuro si attesta tra i 60°C e gli 85°C. Picchi più alti sono normali, ma la media deve restare in questa fascia.
  • Zona di pericolo: se la CPU si mantiene costantemente sopra i 90-95°C, sei in una zona critica. Il thermal throttling è quasi certo e stai mettendo a rischio il componente. È il momento di intervenire.

I 3 Migliori Software Gratuiti per Monitorare la Temperatura

software temperatura cpu

Per misurare queste temperature, hai bisogno di un software affidabile. Ecco i miei tre preferiti, tutti gratuiti e facili da usare.

1. Core Temp

Core Temp è la mia prima scelta per la sua semplicità. Ti mostra la temperatura di ogni core in tempo reale. La sua icona nella barra di sistema ti permette di tenere sempre d’occhio i gradi senza dover tenere aperta alcuna finestra. Scarica il software da qui.

2. HWMonitor

Se cerchi una panoramica completa, HWMonitor è lo strumento perfetto. Oltre alla CPU, ti mostra tutti i sensori del PC: scheda video, velocità ventole, voltaggi e altro. Ottimo per una diagnosi approfondita del sistema. Clicca qui per scaricarlo.

3. MSI Afterburner

Se sei un gamer, MSI Afterburner è indispensabile. Ti permette di visualizzare un On-Screen Display (OSD) direttamente in gioco, mostrando temperature di CPU e GPU, FPS e altro. È il modo migliore per monitorare tutto durante le sessioni più intense. Trovi questo software cliccando qui.

Cosa Fare se la CPU si Surriscalda?

Hai installato uno di questi programmi e ti sei accorto che le temperature sono troppo alte? Niente panico. Ecco alcuni passi che puoi seguire per risolvere il problema.

  • Pulisci il PC dalla polvere: la polvere è il primo nemico di un buon raffreddamento. Ostruisce le alette dei dissipatori e le ventole. Una pulizia accurata è spesso la soluzione più efficace. Scopri qui la nostra guida completa su come pulire il PC.
  • Sostituisci la pasta termica: con il tempo si secca e perde efficacia. Se non la cambi da anni, sostituirla può farti guadagnare anche 10-15 gradi. Impara come scegliere la pasta termica giusta e come applicarla correttamente.
  • Controlla il dissipatore e l’airflow: assicurati che il dissipatore sia montato bene. Valuta se è adeguato per la tua CPU: a volte, quello di serie non basta. Consulta le nostre guide su come scegliere il dissipatore CPU e su come ottimizzare il flusso d’aria nel case.

Monitorare la temperatura della CPU è una pratica semplice ma vitale. Richiede pochi minuti ma può salvarti da ore di frustrazione e da spese impreviste. Prenditi cura del cuore del tuo computer, e lui ti ripagherà con anni di prestazioni affidabili.


💰Risparmia Soldi su Telegram
🙋Supporto su Facebook


Scopri l'Offerta e Prendi Ora la Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

 

Autore articolo:

Mario Zarrillo, ingegnere delle telecomunicazioni ed esperto hardware con esperienza ventennale. Fondatore di AssemblarePcOnline.it. Da sempre appassionato di componenti PC, scrivo articoli dettagliati ed aggiornati per condividere la mia passione. Chi Sono, Come Lavoro, Facebook, Linkedin

Condividi

FacebookTwitterTelegramWhatsApp

Archiviato in:Processore

Lascia un commento Annulla risposta

La tua email non sarà pubblicata. Per commenti più lunghi di 600 caratteri, usa solo ed esclusivamente il gruppo Facebook.

Cerca nel sito

Chi c’è dietro il sito?

Mario Zarrillo - Ingegnere ed Esperto HardwareCiao, sono Mario Zarrillo, ingegnere delle telecomunicazioni ed esperto hardware con esperienza ventennale. In questo sito trovi tutte le informazioni necessarie per assemblare il tuo PC da zero. Guide, video, tutorial. Continua…

Tutto sull’hardware

  • Come Valutare Compatibilità Hardware
  • Come Confrontare l'Hardware
  • Come Scegliere l'Hardware
  • Come Montare l'Hardware
  • Mia Selezione Hardware

Risparmia su Hardware e Software

  • 🔥Sconti di Oggi su Hardware PC
  • 🔥Offerte in Informatica
  • ⭐Come Risparmiare su Amazon
  • ⭐Licenza Windows al Minor Prezzo
  • ⭐Licenza Office al Minor Prezzo
  • ⭐Miglior Antivirus per Windows
  • ⭐Migliori Offerte VPN
  • ⭐Giochi Scontati Consigliati
  • ⭐Momento Migliore Per Comprare PC

Migliori Risorse sull’Hardware

  • Siti per Acquistare Componenti PC
  • Canali Telegram con Offerte Hardware
  • Selezione di Canali Youtube
  • Selezione di Gruppi Facebook
  • Selezione di Siti e Forum

Seguimi su Facebook e Telegram

  • 💰Sconti sul Canale Telegram
  • 🙋Supporto sul Gruppo Facebook
  • 👉News e Sconti sulla Pagina Facebook

Assembla il tuo PC in 1 Giorno

Scopri l'Offerta e Prendi Ora la Guida PDF + Video sull'Assemblaggio PC

Info e contatti

  • Accedi al Gruppo Facebook
  • Contattami
  • Chi Sono - Come Lavoro
  • Supportami - Donazioni

Seguimi sui social

FB YT TL TW IN RSS

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

UTILITA’

  • Scarica Ebook Gratuito
  • Canale Telegram
  • Disclaimer - Copia Articoli
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2025 · Assemblare PC Online · P.Iva 04202280618